Passa ai contenuti principali

Libri Sotto L'Albero: I nostri consigli della settimana


Salve Specchietti!
Le vacanze sono ormai giunte al termine, così come il periodo natalizio. È giunta l'ora, perciò, di chiudere anche questa rubrica, con l'ultima puntata di Libri Sotto L'Albero; pronti a iniziare il nuovo anno più carichi che mai! (;
Ecco i nostri consigli:


Come un romanzo - Daniel Pennac

Trama: 
I DIRITTI IMPERSCRITTIBILI DEL LETTORE
I. Il diritto di non leggere.
II. Il diritto di saltare le pagine.
III. Il diritto di non finire un libro.
IV. Il diritto di rileggere.
V. Il diritto di leggere qualsiasi cosa.
VI. Il diritto al bovarismo (malattia testualmente contagiosa).
VII. Il diritto di leggere ovunque.
VIII. Il diritto di spizzicare.
IX. Il diritto di leggere a voce alta.
X. Il diritto di tacere.
Quando lo scrittore si mette nei panni del lettore: le massime sul leggere e i suggerimenti sulla buona lettura di Daniel Pennac.

Tre motivi per regalarlo:
1) Perché non c'è ode più bella alla lettura.
2) Perché un saggio di Pennac è un piacere che tutti dovremmo concederci ogni tanto.
3) Perché parlare di lettura è importante, e Pennac sa farlo con la giusta serietà, ironia e delicatezza, ed è impossibile non innamorarsene.



Iris:
Addio alle armi-E. Hemingway
Trama:
I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in Addio alle armi uno spazio e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La diserzione del giovane ufficiale americano conducente di autoambulanze, durante la ritirata di Caporetto, da atto apparentemente "inconsulto" viene rivelandosi, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna della quale é innamorato, una condanna di quanto di inumano appartiene alla guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare.


tre motivi per regalarlo:
1) Per donare un assaggio dello stile asciutto e sfuggente di Hemingway
2) Per assaporare una bella storia d'amore e di guerra
3) Per entrare a contatto con la nostra storia, nel suo passato più difficile.



CuoreDiInchiostro:
Pestilentia - Stefano Mancini

Trama: 
Un ragazzo in fuga da qualcosa che non doveva essere liberato. E' l'inizio della fine. Quattro secoli dopo, il mondo è un ammasso purulento. Una pestilenza ha spazzato via ogni forma di vita, e il gelo ha stretto nella sua morsa gli ultimi superstiti.
Quando la setta eretica della Mors Atra trafuga la più potente reliquia della Chiesta di Nergal, l'ultimo faro contro la decadenza, padre Oberon si ribella. E convoca Eckhard, cavaliere della Fratellanza. Ispirato dalla fede, questi si metterà sulle tracce della ladra Shree e del suo insolito compagno di viaggio, un eretico appartenente alla ragga dei gha'unt. Perché la reliquia va recuperata a ogni costo. O il suo segreto trascinerà nel baratro la chiesa, condannando il mondo all'oblio.

Tre motivi per regalarlo:
1) Più freddo di così esiste solo la realtà
2) Innovativo
3) Adatto a tutti i lettori che hanno voglia di avventure



Quali libri avete messo sotto al vostro albero? Quali titoli vi accompagneranno in questo nuovo anno? Scrivetecelo in un commento! (;
Qui trovate i nostri consigli delle settimane scorse.
Nella speranza che vi siate divertiti a leggere i nostri consigli, e che li abbiate trovati utili, chiudiamo ufficialmente questa rubrica...ma niente paura: ci rivediamo l'anno prossimo con tanti nuovi suggerimenti (;
Appuntamento al prossimo Natale!
Libri Riflessi In Uno Specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...