Passa ai contenuti principali

Recensione: Per l'@more basta un click di Rainbow Rowell

A quanti è capitato di ridere, mentre leggevate un racconto? E nel frattempo di essere guardati male, da quelli attorno a voi, perché vi prendono per mezzi pazzi, ma in realtà sono loro quelli sfortunati, a non averlo mai provato...
Bé, questo è uno di quei libri, che un sorriso o una risata, ve la strappa di sicuro ;)

Beth e Jennifer, giornaliste, si confidano via mail (quella dell'ufficio...). Lincoln, nerd dall'animo romantico al suo primo impiego, è pagato per spiare la posta dei colleghi e denunciare chi la usa per farsi i fatti propri. Ma nel caso delle due ragazze chiude un occhio, anche due. Perché le loro storie lo divertono e lo appassionano. E perché ben presto si innamora di Beth, senza averla mai vista. Ormai troppo coinvolto per tirarsi indietro, non può che vincere la timidezza e uscire allo scoperto: ma come si fa a dichiarare un amore virtuale?













La storia non è ambientata ai giorni nostri, ma a ridosso del 2000, quando le testate giornalistiche, una volta introdotti i pc, avevano paura che qualcuno potesse hackerarli, o passere le notizie via e-mail alla concorrenza.

Da qui, il ruolo di Lincoln. Un giovane che ha sperimentato le pene dell'amore e che tra uno dei tanti cicli di studi, si ritrova a lavorare di notte, come addetto per la sicurezza informatica di un giornale.
In questo romanzo possiamo osservare la crescita di questo personaggio.
Inizialmente ancora legato al nido di casa e ai dormitori universitari, sebbene l'età (non stiamo parlando di un anziano sia chiaro, ma di un trentenne se non sbaglio... comunque trai i venti/trenta anni), pare l'unico dei suoi amici ancora legato a una sorta di "immatura fanciullezza".
Quello che gli occorre è una donna, o meglio una fidanzata, che inaspettatamente ritrova in Beth.

Da: Jennifer Scribner-Snyder A: Beth Fremont
Inviato: mercoledì 18 agosto 1999, 09.06 

[...]

Jennifer - Credo di essere incinta.
Beth - Come? Cosa te lo fa pensare?
Jennifer - Sabato ho bevuto tre drink.
Beth - Meglio se rivediamo il discorsetto sulle api e i fiori, io e te. Non è proprio così che
funziona.
Jennifer - Ogni volta che bevo troppo ho l'impressione di essere incinta. Sarà perché non bevo
mai e, come minimo, la volta che decido di lasciarmi andare resto incinta. Tre ore di debolezza, e
adesso passerò il resto della vita alle prese con i bisogni particolari di un alcolista fetale.
Beth - Non credo che si dica così.
Jennifer - Avrà gli occhietti troppo distanti, e al supermercato tutti mi fisseranno sussurrando:
"Brutta ubriacona. Non ha saputo rinunciare allo Zima neanche per nove mesi. Che vergogna".
Beth - Bevi lo Zima?
Jennifer - Rinfresca sul serio, sai?
Beth - Non sei incinta.
Jennifer - Sì, invece. Di solito un paio di giorni prima del ciclo ho la faccia brufolosa e i crampi
premestruali, ma adesso la mia pelle è liscia come il sederino di un neonato. E al posto dei crampi ho
una strana sensazione al ventre. Una presenza, quasi.
Beth - Ti sfido a chiamare il telefono amico e a spiegare che hai una "presenza" nella pancia.

Beth è una giornalista, che recensisce film e lavora insieme a Jennifer (editor) per lo stesso giornale.
Fin qui, nulla di strano, se non fosse che Lincoln non ha mai visto Beth.
Infatti, lui si occupa di leggere le e-mail, che gli vengo segnalate, perché contenenti parole "pericolose" alla sicurezza... l'e-mail di Beth e Jennifer finiscono sempre in quelle da controllare.
Ne emerge quindi una corrispondenza vivace, dove l'una si occupa dell'altra. Affrontano problemi di ogni tipo, sino ad arrivare a descrivere proprio Lincoln, trovandolo sexy, senza sapere quale ruolo occupi nella testata.
Lui, che già è attratto da lei, per le sue parole e sentenze irriverenti, si ritrova sempre più coinvolto nelle vite di queste due giovani donne, iniziando a domandarsi se sia un bene.
Ovviamente, infatti, si sente in colpa, per violare la loro privacy, ma in fondo si tratta del suo lavoro. Quando, però, diventa sempre più curioso di conoscere l'aspetto di Beth, la situazione si complica...
La storia segue una linea semplice. Lo stile è scorrevole. Non mancano però sorprese e qualche colpo di scena lungo la strada. é una storia "rinfrescante" per la sua leggerezza, in determinate situazioni, ma che allo stesso tempo fa riflettere, su quanto si può rimanere affascinati da una persona, ancora prima di vederla fisicamente.

Dalla stessa autrice: Fangirl, ora anche nelle librerie italiane, recensione QUI  by -moony
Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...