Passa ai contenuti principali

Libri Sotto L'Albero: I nostri consigli della settimana



Buon giovedì, Specchietti!
Come ogni settimana, eccoci tornate con la rubrica Libri Sotto L'Albero!
Curiosi di conoscere i nostri consigli della settimana?
Non aspettate altro e correte a scorrere il post!


- moony
Le nebbie di Avalon - Marion Zimmer Bradley

Trama: Le nebbie di Avalon è una revisione del mito arturiano. La storia è narrata tutta dal punto di vista dei personaggi femminili. Nonostante la vicenda, già raccontata i tantissime e diverse versioni, può sembrare la solita, a renderla nuova sono la marcata discussione tra la tradizione religiosa dell'epoca e le prime avvisaglie del Cristianesimo. Tra magie, tradimenti, alleanze e avventure, Marion Zimmer Bradley fornise una narrazione che risulta quasi più realistica, e che indaga la psicologia religiosa, oltre che la cultura e il misticismo celtico.

Tre motivi per regalarlo:
1) Perché una storia meravigliosa come quella arturiana viene resa ancora più splendida da questo romanzo, che ha tanto da donare e insegnare al lettore.
2) Perché l'atmosfera nebbiosa e misteriosa si sposa a meraviglia con il clima tipicamente invernale.
3) Perché è impossibile staccarsi dalle pagine e interrompere la lettura.


-wonderful fragment°
E Morì a Occhi Aperti - Derek Raymoond

Il corpo senza vita di Charlie Staniland viene ritrovato sul ciglio della strada, nella zona West 5 di Londra, riverso dietro alcuni cespugli. È notte, la pioggia continua a cadere senza tregua, e Scotland Yard ha indagini più importanti da portare avanti. Di fatti, Bowman della squadra omicidi passa subito la torcia al sergente della sezione Delitti irrisolti: il cadavere ha ancora gli occhi aperti, prima di farlo fuori i tipi che lo hanno ucciso devono essersi divertiti parecchio. La faccia è quasi irriconoscibile e il corpo è un ecchimosi dalla tasta ai piedi. Un alcolizzato di mezza età non interessa a nessuno: Charles Staniland, la moglie e la figlia lo avevano abbandonato, senza lavoro, una donna che lo ha fatto impazzire e una grossa eredità dilapidata come se niente fosse. E poi una quantità enorme di pagine di diario e di registrazioni per scoprire chi era veramente e perché è stato ucciso. 

Tre motivi per regalarlo:
1. Per gli amanti dei romanzi crime è il top. Veloce, semplice, scorrevole.
2. La scrittura di Derek Raymond ti fa entrare nella storia, complice o vittima?
3. Una storia che appassiona, lette le prime tre pagine vorrete subito scoprire la verità! 

Lost Inside My Universe
Il figlio del cimitero - Neil Gaiman
Ogni mattino Bod fa colazione con le buone cose che prepara la signora Owens. Poi va a scuola e ascolta le lezioni del maestro Silas. E il pomeriggio passa il tempo con Liza, sua compagna di giochi. Bod sarebbe un bambino normale. Se non fosse che Liza è una strega sepolta in un terreno sconsacrato. Silas è un fantasma. E la signora Owens è morta duecento anni fa. Bod era ancora in fasce quando è scampato all'omicidio della sua famiglia gattonando fino al cimitero sulla collina, dove i morti l'hanno accolto e adottato per proteggerlo dai suoi assassini. Da allora è Nobody, il bambino che vive tra le tombe, e grazie a un dono della Morte sa comunicare con i defunti. Dietro le porte del cimitero nessuno può fargli del male. Ma Bod è un vivo, e forte è il richiamo del mondo oltre il cancello. Un mondo in cui conoscerà l'amicizia dei suoi simili, ma anche l'impazienza di un coltello che lo aspetta da undici lunghissimi anni... 
Tre motivi per regalarlo:
1. Per i più ostici alla lettura può essere una manna dal cielo. Ogni capitolo è a se, ma tutti legati dalla trama principale, ovvero il voler sapere cosa accadrà al protagonista; è scorrevole, tutto sommato breve, ma soprattutto originale. 
2. è illustrato da Dave McKean. Se questo nome vi suona nuovo e anzi ora pensate che si tratti di un libro per bambini vi sbagliate, Amazon lo propone per i 12 - 13, ma vi ricordo che After è segnato per gli 11... quindi è semplicemente un altro sbaglio. Tornando a McKean ha già collaborato con Gaiman, per opere come Sandman ( l'unico fumetto ad aver mai vinto un World Fantasy Award, più svariati Eisner Award) quindi conosce molto bene lo stile di tale autore e i suoi lavori sono sensazionali.
3. Con Gaiman non si sbaglia mai.


Iris

Il cavaliere d'inverno-Paullina Simons
Trama:
Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.


Tre motivi per regalarlo:
1) Perché è il mio libro preferito, ti entra nel cuore e non esce più. Farà parte dei tuoi ricordi come se lo avessi vissuto, e tutto ti porterà a pensare a quel libro. 
Lo ricorderete con una dolce nostalgia, e basterà sentire il nome dei personaggi per provare un turbine di emozioni. 
2) Per le bellissime frasi e pensieri, regalate alle pagine con uno stile impeccabile e soave. 
3) Per la bellezza della storia e la grande maestria dell'autrice che non lascia niente al caso, che scende nei particolari più minuti, e che descrive alla perfezione ogni evento storico nella crudezza con cui è accaduto.

-Cuorediinchiostro

Trama " Times Infinity"
Dopo uno spaventoso incidente Petra si risveglia nel letto di un ospedale, confusa e con il cuore schiacciato dall'ansia. Desidera riabbracciare la sua migliore amica Chiara, con lei nello schianto e della quale non ha notizie. Inseguendo questa necessità viene fagocitata, suo malgrado, da un tortuoso labirinto di ricordi e rivivendo i momenti più importanti della sua vita, arriverà a conoscere la verità.

Tre motivi per regalarlo:
1)È una storia di sentimenti in cui l'amore vince ogni cosa.
2)Da leggere perché intenso.
3) Ottimo in questo periodo in cui la famiglia e l'amicizia sono le cose più forti.





Questi erano i nostri consigli della settimana. Sapete già quali titoli metterete sotto al vostro albero?
Qui trovate i nostri consigli delle scorse settimane.
Buone Feste!
Libri Riflessi In Uno Specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...