Passa ai contenuti principali

Recensione "A Bug's Life"


Il pomeriggio del giorno di Natale è un pomeriggio strano. Con il pranzo ancora nello stomaco, i parenti e/o gli amici intorno, i regali già aperti e magari nel bel mezzo di una tombolata, arriva sempre quel momento in cui ci guardiamo intorno, sentiamo un dolce tepore dentro, e pensiamo che sì, magari solo per quell'istante, ma siamo felici, ed è bello condividere con chi si ama una giornata così speciale.
È in questo strano pomeriggio che anche la televisione ci fa un regalo, permettendoci di (ri)vedere una piccola perla.

Realizzato dagli stessi creatori di Toy Story, A Bug's Life è uno dei primi lavori targati Disney Pixar. Arrivato nelle sale americane nel novembre 1998, il film debuttò nel così detto anno degli insetti, in cui anche la Dreamworks realizzò un lungometraggio animato dalla trama simile: Z la formica. Inutile dire che tra le due case produttrici si instaurò una competizione che degenerò quasi subito in una vera e propria faida; ma della rivalità tra Pixar e Dreamworks non parlerò in questa sede.

Flik è una giovane formica dalla fervida immaginazione e la forte creatività. La sua altrettanto incredibile capacità di combinare disastri, però, lo porta a essere malvisto dagli altri membri della sua colonia. Eppure non è questo il suo problema maggiore. Ogni anno, infatti, delle cavallette invadono il formicaio, costringendolo a pagare un ingente tributo di cibo prima dell'arrivo dell'inverno. Questa volta, però, per errore Flik fa cadere tutto il raccolto nel fiume proprio pochi istanti prima che giungano le cavallette; le quali puniscono l'intera colonia. Flik sa che ha poco tempo prima della fine della stagione, e per salvare il formicaio parte in cerca d'aiuto. Quando arruola una banda circense, scambiata per un gruppo di guerrieri, la formica crede di aver risolto i suoi problemi; ma è solo l'inizio delle sue avventure.

A Bug's Life, purtroppo, è uno di quei film che non tutti hanno visto. Nonostante sul momento abbia avuto un buon incasso, è sempre stato meno famoso rispetto agli altri classici Disney e Pixar. È un vero peccato, perché tutto questo successo, invece, lo meritava.
Oltre all'ironia, i messaggi e i colori molto belli, che lo rendono già un film ricco e meraviglioso, una grande lode va fatta anche all'animazione. A Bug's Life è uno dei primi capolavori di animazione 3D della Pixar, che ha aperto questa strada proprio con Toy Story. Il livello di qualità raggiunto è inimmaginabile per l'epoca, e grazie alla cura dei dettagli, la costruzione di modelli 3D e il gioco di luci ed effetti, la resa finale rasenta la perfezione.
Meravigliosi sono anche i personaggi, di una complessità unica. Innanzi tutto per la cura infinita nel creare e trattare caratteri completi, con una psicologia di spessore, tic fisici, emozioni ampie. La trama, anche grazie ai sei attori e all'attenzione messa nell'idearla e svilupparla, risulta fin da subito realistica, viva.

Potrei parlare per ore di questo film, che ho adorato fin dall'infanzia e che ha da sempre un posto speciale nel mio cuore, ma credo sia giusto fermarmi qui e lasciare ai lettori la meraviglia di (ri)scoprire A Bug's Life e di innamorarsene (ancora una volta).
E poi devo andare: a breve inizia il film e non lo perderò per nulla al mondo!
Buona visione e buon Natale!



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...