Passa ai contenuti principali

'Le avventure di Jacques Papier' di Michelle Cuevas (DeA) vince la 35° edizione del Premio Andersen come miglior libro 9/12 anni

Nominato miglior romanzo per ragazzi dalla rivista TIME 

Vincitore della 35° edizione del Premio Andersen categoria 9-12 anni 

Finalmente in Italia l’incantevole storia di Jacques Papier, l’amico immaginario che tutti vorremmo.

Michelle CUEVAS  
LE AVVENTURE DI JACQUES PAPIER
 Storia vera di un amico immaginario 


Da un po’ di tempo a questa parte, il piccolo Jacques Papier ha il terribile sospetto che tutti, ad eccezione di sua sorella Fleur, lo odino. Altrimenti perché i professori si ostinano a ignorarlo quando lui alza la mano, in classe? Perché i suoi compagni non lo scelgono mai nella loro squadra? E perché sua sorella è ogni volta costretta a ricordare a mamma e papà di aggiungere un posto a tavola anche per lui, a cena? Ma la verità sarà ancora più sconvolgente: il piccolo Jacques, infatti, non è che l’amico immaginario di Fleur! E quando lui stesso chiederà alla sorellina di recidere i fili della fantasia che li legano, per lui inizierà un travolgente, poetico – a tratti esilarante – viaggio alla ricerca di se stesso. Chi è veramente Jacques Papier? Qual è il suo posto nel mondo? Un racconto che ha l’incanto delle cose fragili e preziose; una storia che ci apre gli occhi su ciò che molto spesso resta invisibile agli sguardi frettolosi e che ci regala una nuova prospettiva sui piccoli, sorprendenti risvolti della vita di tutti i giorni.


 Dicono del romanzo
'...storia deliziosa e affascinante sulla linfa vitale dei sentimenti accesi, raccontata con una dolcezza imperdibile' Ferdinando Albertazzi, Tutto Libri 

'E' difficile non innamorarsi di questo libro. E' difficile non innamorarsi di Jacques Papier, il fratello perfetto che ogni bambino vorrebbe avere' Jeanne Perego 

‘Questa è una bellissima storia’ Il Giornalino

 ‘L’autrice americana Michelle Cuevas porta i lettori dentro il mondo segreto e poetico della fantasia e degli amici immaginari’ Rossana Sisti, Popotus

 ‘Un romanzo da premio' Renata Maderna, Famiglia Cristiana 


Michelle Cuevas è nata nel Massachussetts e si è laureata in scrittura creativa presso la University of Virginia. Quando non scrive, adora dipingere o fare birdwatching. Se dovesse scegliere un altro lavoro rispetto a quello dell’autrice di libri, farebbe la paleontologa.  



Comunicato stampa: 

   Novara, 19 maggio 2016. Le avventure di Jacques Papier. Storia vera di un      amico immaginario di Michelle Cuevas si aggiudica la 35° edizione del Premio  Andersen come miglior libro per ragazzi dai 9 ai 12 anni.


  La motivazione ufficiale dell’assegnazione del Premio:
‘ Per una storia che traccia, con ritmo e vivacità, un percorso di formazione insolito e    coinvolgente.
Per la voce del protagonista, capace di raccontare, con piglio ironico e  argute dissertazioni,
la dimensione emotiva profonda nel cammino verso l'autodeterminazione.
Per una narrazione scorrevole e divertente, che corre felice lungo il confine tra realtà e immaginazione.’

  La cerimonia di premiazione avverrà sabato 28 maggio al Museo Luzzati nel Porto  Antico di Genova, a partire dalle ore 15, al centro di una serie di iniziative in città sui   temi della promozione della lettura e della letteratura per l’infanzia. Per ulteriori informazioni: www.andersen.it

  La Giuria del Premio Andersen 2016 è composta dalla direzione della rivista ANDERSEN -  Barbara Schiaffino, Walter Fochesato, Anselmo Roveda, dallo staff redazionale di  ANDERSEN coordinato da Martina Russo, Pino Boero (Universita’ di Genova), Mara Pace   (giornalista), Anna Parola (Libreria dei Ragazzi di Torino), Caterina Ramonda (blog Le    Letture di Biblioragazzi), Vera Salton (Libreria Il Treno di Bogotà di Vittorio Veneto),  Carla Ida Salviati (studiosa di storia dell’editoria e letteratura per l’infanzia).

 Il libro premiato concorrerà inoltre al Super Premio Andersen 2016, assegnato    da una giuria allargata di esperti che decreterà, tra tutti i libri vincitori di questa    edizione, il Libro dell’Anno: un ulteriore riconoscimento, intitolato alla memoria di  Gualtiero Schiaffino, fondatore del premio e della rivista ANDERSEN.




-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...