Passa ai contenuti principali

Coming Soon: Le uscite di giugno di Edizioni Il Ciliegio


Vi presentiamo in questo articolo le uscite di giugno dell'editrice Il Ciliegio. Aguzzate la vista, ce n'è per tutti i gusti!



Lacrime di fata - Carlotta Vanni


Pagine: 196
Prezzo: 15,00 €
Collana: Pegaso
Uscita: giugno 2015
ISBN: 978-88-6771-288-5
Caratteristiche: 14x21 con alette


Trama

Violet e Deacon, una fata e un drago, vengono puniti ed esiliati sulla Terra dalla Dea
perché il loro è un amore proibito.
Riusciranno a capire come tornare a casa, nella loro Radura incantata,
o decideranno di vivere il loro amore da umani?

La Radura delle fate è un mondo incantato, parallelo a quello degli umani, dove vivono creature magiche. Le fate possiedono una sfera che permette loro di scrutare la Terra e gli uomini che la dominano, scegliere uno di loro, divenire donne e sposare il proprio prescelto.
Tutte sognano questo destino, tranne Violet, una giovane fata che preferisce la sua meravigliosa e insostituibile Radura. La sua curiosità la conduce al suo destino: l'incontro con il drago Deacon, animale terribile al quale le è proibito anche solo parlare. Ma loro si innamorano e la Dea Titania, costretta a punirli, li caccia sulla Terra, privi di ricordi.
Violet scoprirà a sue spese una leggenda in cui si narra che ogni drago esiliato potrà redimersi solo se ucciderà una fata caduta dalla Radura nel giorno del suo compleanno...

L'autrice
Carlotta Vanni è nata a Empoli 30 anni fa, ha seguito gli studi per diventare geometra anche se non ha mai esercitato. Dopo aver lavorato per alcuni anni, ha lasciato tutto per iscriversi all'Università. Ora frequenta il secondo anno di Ingegneria Gestionale, il suo sogno è quello di fare la manager d'azienda. E' mamma di due bambini, Riccardo di sette anni ed Eleonora di quattro. Nel 2006 ha pubblicato un libro di poesie, Il viaggio con la Ibiscos Editrice.




Vuoi conoscere un casino? - Alex Astrid

Pagine: 284
Prezzo: 17,00€
Collana: Teenager
Uscita: giugno 2016
ISBN: 978-978-88-6771-287-8
Caratteristiche: 14x21cm con bandelle

Trama
Giorgia è una sedicenne della provincia di Milano, scrive a Martina, la cugina morta pochi mesi prima in un incidente d'auto. Martina diventa così un "diario", un'amica invisibile che accoglie tutte le confessioni e gli sfoghi di Giorgia. La prima epistola è datata 5 febbraio 2014 e narra gli avvenimenti dei mesi che Martina "si è persa".
Nelle lettere successive Giorgia racconta la sua vita: la sua famiglia, i suoi amici, i suoi amori. Le delusioni, e le grandi e piccole gioie. Giorgia racconta soprattutto del suo viaggio interiore che la porta fino alla liberazione delle sue paure e incertezze.
In Vuoi conoscere un casino? c'è tutto il mondo dei giovani di oggi fatto di tecnologia e integrazioni culturali ed etniche.
Un po' Il giovane Holden e un po' I ragazzi del muretto, Vuoi conoscere un casino? è un affresco potente del mondo dei giovani di oggi che vivono alla periferia di una grande città. E' la storia di una metamorfosi, di un viaggio. Il viaggio periglioso e bello di diventare grandi.

L'autrice
Alex Astrid, pseudonimo di Giorgia Pollastri, è nata il 7 giugno 1998. Vive a Inzago, in provincia di Milano. Frequenta il liceo linguistico Simone Weil di Trevigo. Cura il blog http://alexastrid.weebly.com/#/ Penna precoce e prolifera, dopo il romanzo Guardami, che ha auto pubblicato con IL-MIO-LIBRO, Edizioni Il Ciliegio ne ha compreso le potenzialità e ha deciso di pubblicare il suo secondo romanzo Vuoi conoscere un casino?




Sub noctem - Bartolomeo Smaldone
Pagine: 168
Prezzo: 14,00€
Collana: Narrativa
Uscita: giugno 2016
ISBN: 978-88-6771-286-1
Caratteristiche: 14x21 cm con alette

Trama
Ambientato nell'arco temporale di soli sette giorni, Sub noctem rappresenta una sottile e approfondita analisi psicologica dell'animo umano e di alcune tematiche esistenziali fondamentali: l'amore, il dolore, la sofferenza, la morte, il suicidio, il rapporto genitori-figlio, le ferite causate dall'abbandono e dal non essere amati, il non essere se stessi per paura di essere rifiutati e molto altro ancora, il tutto in uno stile ricercato e poetico, a tratti onirico.
Il protagonista di Sub noctem è un uomo di cui non conosciamo il nome e che all'improvviso si convince di essere morto (e forse è morto davvero), rinuncia alle funzioni vitali essenziali e rivive uno shock emozionale subito in età infantile, un vero e proprio trauma destinato a segnare la sua esistenza. All'età di quattro anni, infatti, a causa di una tubercolosi polmonare viene portato dai genitori in un sanatorio gestito da suore, dove rimane per quattro anni, fino alla completa guarigione. Fatto ritorno a casa, vivrà con la paura di essere di nuovo abbandonato dai genitori, con il timore di non essere all'altezza delle loro aspettative e di essere paragonato ala sorella maggiore, lei sì nelle grazie dei genitori, tanto perfetta quanto lui era stato deforme e storto per via della malattia. Cercherà perciò, riuscendovi perfettamente, di essere un figlio "modello", obbediente e affidabile, nonché bravissimo a scuola, sacrificando però e reprimendo i suoi veri bisogni e le sue vere emozioni. Di lui sappiamo anche che ha avuto due matrimoni alle spalle, con Adele e Clotilde - che ora rimpiange perché non è stato in grado di amarle veramente - e che al sanatorio aveva stretto amicizia con un bambino di nome Mattia, che ritroveremo più avanti, ormai divenuto anch'egli un uomo altrettanto sensibile, al punto da sognare di progettare il proprio suicidio, o forse di volerlo attuare veramente.

L'autore
Nato ad Altamura nel 1972, Bartolomeo Smaldone pubblica nel 2003 la sua prima raccolta di poesie, Del vento e del rovescio della medaglia. A questa segue Gente, nel 2009, e nel 2011 Atomi, per la casa editrice Gelsorosso, con la quale pubblicherà nel 2012 il suo primo romanzo, Se i tuoi occhi un giorno. Nel 2011 scrive e dirige l'opera teatrale L'amato albero, dedicata ai Martiri del 1799. Nello stesso anno scrive il soggetto e cura la regia del cortometraggio Il signor Lindo. Nel 2010 ha fondato il Movimento Culturale Spiragli, che ha anni si batte per la restituzione all'Umanità di Cava Pontrelli, il sito paleontologico più importante d'Europa per numero di impronte di dinosauri rinvenute. A gennaio del 2016 pubblica, per la casa editrice Di Felice, una raccolta di filastrocche dal titolo Sotto la panca. Filastrocche per tutti, o quasi. Sempre del 2016 è Sub noctem, il suo secondo romanzo.


Appuntamento il prossimo giugno in libreria!
Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...