Passa ai contenuti principali

Recensione: The Heartbreakers di Ali Novak

Dopo Anna Todd arriva, sempre da Wattpad con furore, Ali Novak. Avendo già letto l'anno scorso, sul suo profilo @Fallzswimmer, "My Life with the Walter Boys", non potevo lasciare incustodito su uno scaffale questo romanzo.

Per Stella, diciassette anni, la vita non è stata affatto facile da quando sua sorella Cara si è ammalata. Pur di starle vicino, Stella ha chiuso i suoi sogni in un cassetto. Perché farebbe qualsiasi cosa per vederla felice. E ora che il compleanno di Cara è alle porte, ha in mente il regalo perfetto: un autografo degli Heartbreakers, la sua band preferita. Poco importa se per averlo dovrà andare fino a Chicago e stare in fila per ore, o se per lei sono solo quattro ragazzini sfigati e la loro musica uno schifo: Cara li adora ed è l'unica cosa che conta. Ma questa missione porterà con sé più di una sorpresa. A partire dal ragazzo con due meravigliosi occhi azzurri che Stella incontra da Starbucks. È simpatico, carino, ha un sorriso irresistibile, delle adorabili fossette e qualcosa di terribilmente familiare. Stella è convinta di averlo già visto da qualche parte. Ma è un'ipotesi a dir poco ridicola e decisamente improbabile. Così, Stella archivia in fretta quell'incontro e raggiunge l'evento degli Heartbreakers come da programma. Quando però, dopo un'interminabile coda, finalmente arriva il suo turno, per poco non le viene un colpo: il ragazzo che parla con una fan e firma poster, quello con un sorriso meraviglioso, è... il ragazzo di Starbucks.

Questa storia è un mix tra The Look di Sophia Bennet e Starstruck - colpita da una stella, il film Disney, del 2010.
Avendo letto "My Life with the Walter Boys" in lingua originale, sono rimasta un pò turbata da come risulti semplice, davvero troppo in certi punti, lo stile con cui questa storia ci viene narrata. Altro fatto che mi ha lasciata un pò perplessa è la trama. La storia di Stella e Oliver, il ragazzo di Starbucks, è la fantasia di ogni fan. Il che mi ha portato a pensare inevitabilmente ad After. Se quella era una fan fiction sui One Direction, che per esser pubblicata ha visto cambiare i nomi dei personaggi, in modo che venissero slegati dalla boy band così che potessero prendere "una propria vita", in questo romanzo abbiamo invece la boy band, in tutto e per tutto, meno che per i nomi originali, dato che non è detto che Novak si sia ispirata a qualcuno in particolare, ma è facile supporre il contrario... 
Lo stile di narrazione semplice e la trama lineare, creano un libro che si legge velocemente, ma su cui allo stesso tempo non si è portati, più di tanto, a riflettere, soprattutto per quanto riguarda gli avvenimenti  che si succedono. L'unica cosa degna di nota sono i turbamenti della protagonista, che vanno dal lasciare casa, seppur la situazione non sia delle migliori, dato la salute della sorella, alla storia d'amore con Oliver. Non tutti i personaggi sono ben delineati. Questo è il primo di quattro libri:(dalla pagina dell'autrice)

BOOK 1: THE HEARTBREAKERS - Oliver's Story [Complete, published]
BOOK 2: THE QUEEN OF HEARTS - Alec's Story [In progress, publishing in 2016 as PAPER HEARTS]
BOOK 3: JJ's Story [To be published]
BOOK 4: Xander's Story [To be published]

Quindi, forse, nei libri successivi, avremmo una maggior illustrazione caratteriale del gruppo. Mi fa in parte pensare il contrario il fatto che questo primo volume è dedicato a Oliver e Stella, ma del primo a livello psicologico si sa poco e niente, e si sa ben poco alla fine di lui, anche in generale.
Mi è piaciuto maggiormente il rapporto trai i tre gemelli (Stella, Cara e Drew). Il loro modo di sostenersi, la loro voglia di emergere e l'esser disposti a metter da parte persino la loro vita, per l'altro.
Cara, seppur malata, mi ha colpito moltissimo per la sua forza d'animo e per il modo in cui sprona la sorella ad andare avanti, perché è lei quella che davvero si è fermata. Cara è bloccata all'ospedale, ma Stella è quella che maggiormente pare aver perso il controllo della sua vita, assopendo il suoi sogni e relegandosi, da sola, a figura di osservatrice, limitandosi qualche volta a rubare un attimo alla realtà per mezzo della sua macchina fotografica.

<< [...]prima o poi qualcuno ti farà sputare tutti i denti e questo è parte della vita. Ciò che importa è come incasserai il colpo. >>
Lo fissai perplessa. Immaginai che quella fosse solo una delle orribili analogie che a volte gli uomini sono capaci di tirare fuori.
<< E questo che vorrebbe significare?>>
<< Vuol dire che devi smetterla di sentirti in colpa, Stella. Stai incassando il colpo nel modo sbagliato. >>

Il personaggio di cui meno sono riuscita a farmi un'idea è Xander, di lui non sono riuscita a delineare proprio nulla.
Quindi in sostanza questo è un romanzo carino, ma carino e basta. Emerge dalle altre milioni di fan fiction che si rispecchiano perfettamente in questa categoria, per la scrittura tanto semplice quanto, probabilmente, ideale per una lettura trai tredici e i quattordici anni.
Pensandolo per questa fascia di età il mio è un giudizio, infine, positivo, anche perché è molto più sensato vedere questo romanzo nel rating 11 - 16, che After.

Ho amato Molto di più "My Life with the Walter Boys", in quanto decisamente più originale.




Lost Inside My Universe

Commenti

  1. Ciao! Ti invito a partecipare al mio Giveaway, in palio un bellissimo fantasy illustrato + segnalibro.

    RispondiElimina
  2. Devo dire che su questo libro ho emozioni contrastanti: da un lato mi è piaciuto, era carino e scorrevole, ma dall'altro assolutamente niente di che. Un libro che cavalca in genere "boy band" in pieno e che non ci risparmia episodi assolutamente assurdi come il dare lavoro a una 17nne senza esperienza...
    Non so, mi aspettavo di più, ma alla fin fine è stato carino...
    Se vuoi leggere la mia Inter(re)view a Ali Novak la trovi cliccando qui :3
    Ciao!
    #Rainy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...