Passa ai contenuti principali

"Galavant" - Il Season Finale


La settimana scorsa ero qua a osannare quella che ho definito una delle migliori serie tv da me viste nel 2015: Galavant (qua trovate la mia recensione alla serie). Ed eccomi qua, a distanza di appena sette giorni, a tornare a parlarne (e non per ripetitività o mancanza di argomenti).
Se nella scorsa recensione accennavo alla futura messa in onda degli ultimi due episodi della seconda stagione, è proprio su questo Season Finale che voglio concentrarmi oggi. 

ATTENZIONE: L'ARTICOLO POTREBBE CONTENERE SPOILER!



Se dovessi usare solo poche parole per definire la 2x09 e la 2x10, sceglierei sicuramente soddisfacenti, conclusive, entusiasmanti e all'altezza delle aspettative. Procediamo con ordine.
Già le prime note della nona puntata sono una piacevole sorpresa. Se infatti il vecchio tema musicale era stato abbandonato perché "It's a new season!", ci è stato comunque concesso di cantare un'ultima volta Galavaaaaaant. Dopo un rapido ma efficace riassunto, si entra nel vivo dell'azione: la battaglia che ha aleggiato come un'ombra sull'intera stagione è giunta al suo inizio, e sono tre gli eserciti schierati. È arrivato il momento di riunire e concludere le diverse storyline che hanno coinvolto i nostri personaggi. No, non rivelerò il loro contenuto, passando subito al commento.

Che ho apprezzato gli episodi finali credo si possa facilmente capire dall'inizio di questa recensione. Devo ammettere che quando ho premuto play avevo grandi aspettative (unite al terrore che anche questa volta la produzione shockasse i fan con un cliffhanger). È stato bello, e molto soddisfacente, vedere tutte quelle aspettative rispettate e realizzate. Le musiche sono, ancora una volta, dei piccoli capolavori; e l'ironia e la comicità sono pervase dalla solita genialità (che non mi stancherò mai di osannare). Una bella idea, e ben realizzata, sono i richiami alla scorsa stagione, nonché il ritorno di alcuni personaggi, che permette a tutti, ma proprio tutti, di avere un finale. Infine la trama, ben curata, composta da colpi di scena e conferme, e che non tralascia gli elementi fiabeschi, aggiungendone di nuovi. Meravigliosi, inoltre, sono gli ultimi minuti della 2x10. Se, come accennato in precedenza, la prima stagione si era conclusa con un cliffhanger decisamente d'effetto che ha lasciato i fan con il fiato sospeso per mesi, sotto il peso della possibile cancellazione dello show; questa volta i produttori sono stati decisamente più clementi. L'ultimo episodio, infatti, sebbene ponga le basi per una possibile terza stagione, offre anche una conclusione che potrebbe essere quella definitiva. Purtroppo, non si sa ancora se la serie verrà rinnovata o meno. Come spettatrice, perciò, apprezzo molto che abbiano scelto di darci un finale abbastanza conclusivo.
Nel complesso assegno ben cinque specchi al Season Finale, perché non è mai facile farne uno e credo sia giusto premiare a quello che ritengo uno dei migliori tra quelli da me visti nel 2015-2016.
Buona visione!




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...