Passa ai contenuti principali

Una carrellata di Autori presenta : Miriam Palombi



Ed eccoci di nuovo qui con l'evento: Una carrellata d'autori. L'ospite di oggi è Miriam Palombi.



Le cronache del guerriero 

…Una reliquia celata tra le pieghe del tempo, una ricerca millenaria che racchiude in se ancestrali quesiti, l’eterna battaglia tra il bene e il male.



Anno del Signore 1203, quarta crociata, al termine di una cruenta battaglia il conte Bonifacio rinviene un piccolo oggetto di legno inciso con all’ interno una mappa. Ben presto, con l’accadere di eventi terribili, Bonifacio scopre che qualcosa di innaturale, custode di un segreto colmo di religiosità e potere immenso, sembra perseguitarlo. Una volta iniziato, però, é impossibile tornare indietro…la stessa sola ricerca racchiude in sé ogni singolo peccato. Ma esiste la possibilità di poter scegliere o tutto è già scritto? Può l’uomo sfidare Dio o è solamente il mezzo con cui Egli si prefigge il raggiungimento dei propri scopi?


Oscure visioni 

Diciassette piccole porte sull'abisso, scorci d’incubo che tra case infestate, acque profonde e maledette, demoni, mostri e viaggi nell'aldilà ci offrono una panoramica completa sull'orrore letterario in tutte le sue declinazioni.
Storie intrise di quell'ansia latente, di quella lieve inquietudine che vi porterà, di tanto in tanto mentre state leggendo, a scrutare guardinghi dietro le vostre spalle.
La venticinquesima ora, una vecchia biblioteca funge da non-luogo in cui scoprire un’ora funesta che non può esistere.
Stesso sangue, una vecchia casa di famiglia che cela una verità da incubo sulle nostre origini. 
Acque profonde, un crimine impunito, un lago profondo e inaccessibile che nasconde un segreto, ma la vendetta avrà il volto di un incubo.
Stanza 206, una stanza d’albergo dove confrontarsi con la propria distruttiva parte oscura.
L’Antro della Bestia, un parco giochi, una vecchia attrazione in disuso dove sembra celarsi la stessa essenza del male.
Mirabilia, un circo popolato da sanguinari freaks. 
La soglia, un passaggio verso un’altra diabolica dimensione. 
Tredici piccole perle, le pene per un amore perduto trovano un apparente sollievo in un tatuaggio mortifero.
Gens arcana, un intervento di chirurgia estetica è il pretesto per scoprire indicibili pratiche demoniache/evoluzionistiche.
…E altre Oscure Visioni. 


Di tenebra 
Otto brevi racconti aprono il sipario su di un universo macabro e spettrale. Un mondo carico di paure ancestrali che riesce a riportare a galla ciò che giace sepolto nel lato più oscuro dell’animo umano. Suggestioni gotiche ci ricordano che il confine tra il Bene e il Male non è sempre così netto come si crede.
Recensione: Prossimamente 


Intervista:

1) Perchè hai iniziato a scrivere? 
 La passione per la scrittura è una conseguenza della mia passione per la lettura. I racconti di Poe, di Lovecraft, di Barker, in seguito i libri di Eco, sono stati per me, una vera guida formativa. 
 Mi sono avvicinata, così, al genere thriller e all’horror.  Da cosa nascono le mie storie…Tutto parte dal concetto di “paura”. 

2) Da quanto tempo lo fai? 
Alla domanda “Cosa vuoi fare da grande?” io rispondevo senza incertezza, “ La scrittrice” e sinceramente lo faccio ancora.
Fin da piccola ho cominciato a scrivere brevi racconti, sulla scia di quelle che erano le mie letture, i film preferiti e interessi non proprio adatti alla mia età.Per arrivare ai tempi più recenti,
la mia prima pubblicazione risale al 2008.

3) Quale personaggio del tuo libro preferisci?
Non ho un personaggio preferito ma confesso di avere una spiccata predilezione verso i "cattivi" delle mie storie.
Ne LE CRONACHE DEL GUERRIERO, il mio thriller storico, i protagonisti sono tre cavalieri dalle connotazioni psicologiche molto differenti tra loro e Dante, che rappresenta il lato oscuro che è in tutti noi, è il mio preferito.
OSCURE VISIONI è un'antologia di brevi racconti horror,vera e propria carrellata di creature profondamente malate, sopraffatte dai propri incubi privati.

4) Quale parte è stata più difficile da scrivere? 
Nel caso del thriller e dell'horror, la vera difficoltà è riuscire a tenere alta la soglia di attenzione,fare in modo che il lettore resti incollato alle pagine. Non sempre è una cosa facile,il racconto breve aiuta in questo, mentre 
nella narrativa lunga ho sempre timore che le scene di raccordo tra gli eventi principali siano calanti. 

5) Descriviti in tre parole.
Bella domanda...Ansiosa,polemica,poco incline al romanticismo. Lo so, ne viene fuori un quadro pessimo...ma sono obiettiva.
6) Perchè la gente dovrebbe comprare il tuo libro?
L’horror parte da molto lontano, le stesse favole della nostra tradizione popolare sono intrise di sadismo e di particolari macabri. 
Leggere di personaggi inverosimilmente “cattivi” calati in situazioni irreali, può servire a esorcizzare le nostre paure quotidiane. Sono racconti veloci dai finali asciutti, 
credo che questo possa incuriosire i lettori in cerca di forti emozioni.


7) Consiglia un autore che ami.
Ho amato molto Umberto Eco. Attualmente mi sono appassionata ai libri di Marcello Simoni.

8) La tua canzone preferita? L'hai ascoltata mentre scrivevi?
Amo la musica Rock e spesso come colonna sonora ascolto i Black Sabbath, Led Zeppelin, Danzig.
9) Un tuo pregio e un tuo difetto.
Un mio pregio è quello di riuscire ad organizzare bene il lavoro,ottimizzare i tempi. Il difetto...sono permalosa.

10) Sauta i nostri lettori. 
Il mio saluto è un arrivederci, presto uscirà una nuova antologia horror dal titolo DI TENEBRA e continua la stesura del nuovo thriller storico, in cui si parlerà di alchimia, arte e mistero.
Chiudo con un ringraziamento sentito per la vostra disponibilità nel dare visibilità agli autori emergenti.


Al prossimo appuntamento <3
-CuorediInchiostro


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...