Passa ai contenuti principali

The Dark Zone: Intervista a ELIZABETH J.K



- Ciao Elizabeth, perché non ci parli un po’ di te? Spiegaci in poche parole chi sei, cosa ami fare e qual è il ruolo della scrittura nella tua vita.

Di me posso dire che sono una ragazza come tante, con le sue passioni e i suoi sogni. Il più grande dei quali è quello di poter diventare una scrittrice. Per ora ci sto provando con questo primo romando “Doppia coppia”, che ha subito raccolto il favore di una grossa casa editrice.

- Qual è stato il percorso che ti ha permesso di pubblicare i tuoi libri? È stato difficile arrivare alla pubblicazione?

Devo dire che mi sono trovata davvero bene e ho avuto quel pizzico di fortuna che non guasta mai. Mi sono affidata a un’agente letteraria, Francesca Costantino, che ha deciso di rappresentare il mio romanzo. Da lì in poi i passi sono stati molto veloci e in breve lei ha preso contatti con la David&Matthaus che ha deciso con molto entusiasmo di pubblicare il mio romanzo.

- Parlaci di questo nuovo libro.

“Doppia coppia” è nato un giorno che ero andata effettivamente (come succede alla protagonista) in un centro termale. Qui, mentre mi rosolavo al sole nell’acqua bollente, mi è venuta in mente la storia. Quando la sera sono tornata a casa era tutta nella mia testa e da lì non ho dovuto far altro che buttarla giù.
La storia racconta di Claudia, una cinquantenne sposata con Roberto, che durante questa gita in un centro termale incontra un vecchio amico, Michele, e la moglie di lui, Lana. I quattro si erano conosciuti vent’anni prima e da quella conoscenza, in breve, si era passati a una frequentazione molto intima. Il romanzo si sviluppa quindi tra flashback e storia presente, svelando pagina dopo pagina l’ambiguo rapporto tra loro quattro, fino ai colpi di scena finali.

- Quali sono le difficoltà più grandi che hai incontrato (e che stai incontrando) nella promozione dei tuoi libri?

Beh, il libro è appena uscito, quindi ho appena cominciato a muovermi. Diciamo che per ora mi trovo bene, anche grazie all’appoggio di una ragazza davvero in gamba come Francesca Pace, che mi sta dando una mano a promuovere il testo su internet. Diciamo che farsi conoscere dal nulla è una bella sfida e anche convincere le persone a puntare su un’autrice esordiente. Io però credo in me e nel mio libro e ci sto mettendo (e ci metterò) tutta me stessa.

- Quanto è importante secondo te la promozione per il successo di un libro?

Credo sia fondamentale. Da quel che ho potuto vedere la promozione è l’anima delle vendite. Il mio obiettivo non è certo arricchirmi o diventare famosa. Però mi piacerebbe che questo libro avesse la sua porzione di successo. Per questo mi sto impegnando e sono convinta che tramite un buon lancio promozionale, aiutata in questo dalla casa editrice, io possa togliermi diverse soddisfazioni.

- Cosa vorresti dire ai tuoi lettori, che non abbiamo ancora scoperto nel tuo blog o nei tuoi romanzi riguardo a Elizabeth? 

Che sono una ragazza determinata e combattiva. Che credo nel mio libro e che spero, soprattutto, che i lettori nel leggerlo si rendano conto che è possibile fare buona letteratura anche con un erotico. Il mio obiettivo, ovviamente, non era dare una storia immortale, ma dare comunque la possibilità a lettori e lettrici di passare un paio d’ore di svago, leggendo una bella storia che lasci una buona sensazione.

- Se ti chiedessi di parlare di cosa provi quando scrivi, dei tuoi conflitti, delle tue paure, cosa risponderesti? 

Forse con un pizzico di immodestia risponderei che non ho grosse paure né grossi conflitti. Per me scrivere è vita, è gioia. Lo faccio senza grosse forzature, col solo piacere di poter buttare giù le mie storie e vedere i personaggi prendere vita e la trama progredire pagina dopo pagina.

- Scrivi per successo o per bisogno? Cosa ti spinge realmente? 

Indubbiamente per bisogno. Come dicevo alla domanda precedente, la scrittura per me è gioia e vita, è una liberazione, è la possibilità di sentirsi vivi. Ma non sono un’ipocrita: se un giorno arriverà il successo lo apprezzerò. Quanti infatti possono dire di vivere di scrittura oggigiorno?

- Che cosa sogni per il tuo futuro? E che cosa ti aspetti dalla vita? 


Sogni di continuare a scrivere per sempre, finché avrò vita. Mi aspetto semplicemente questo: poter continuare a raccontare storie e magari avere il mio seguito di pubblico che mi apprezzerà e mi sosterrà.


Ringraziamo Elizabeth e vi diamo appuntamento alla prossima settimana con una nuova intervista. 

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...