Passa ai contenuti principali

Review Tour - Il Rintocco di Neal Shusterman

Trama
Da tre anni Citra e Rowan sono scomparsi: da quando cioè la falce Goddard ha assunto il potere e il Thunderhead si è chiuso in un silenzio che solo Greyson Tolliver riesce a infrangere. La città-isola di Endura, il “cuore pulsante” della Compagnia delle falci, è perduta, affondata per sempre nelle acque dell’oceano, e con lei le Grandi falci. Davvero sembra che ormai nulla possa impedire il dominio assoluto di Goddard, nominato Suprema Roncola della MidMerica. E, mentre gli echi della Grande Risonanza scuotono ancora il cuore della Terra, la domanda è una sola: c’è ancora qualcuno in grado di fermare il tiranno? Gli unici a saperlo sono la Tonalità, il Rintocco e il Tuono.

Recensione
Buongiorno Specchietti, scusatemi per il terribile ritardo, ma se ci avete seguite sui social sapete cosa è successo in casa Libri Riflessi in questi giorni: io mi sono sposata e Mil ha dato parola... Aspettatevi grandi cose dalle boss. 
Eccoci qui comunque con la recensione di " Il Rintocco", il terzo volume della serie di Neal Shusterman. 
Ringraziamo la casa editrice per la copia digitale e le organizzatrici per averci fatto partecipare anche a questo evento. 
Vi ricordo di non leggere questa recensione se non volete spoiler e che trovate gli articoli legati ai primi due volumi qui: 
1) http://libririflessi.blogspot.com/2020/05/review-tour-falce-di-neal-shusterman.html
2) http://libririflessi.blogspot.com/2020/10/review-party-thunderhead.html

Abbiamo lasciato "Thunderhead" con le lacrime agli occhi, morte e disperazione tra le pagine e il nostro cuore in tumulto... Abbiamo iniziato "Il Rintocco" allo stesso modo. Ho preparato la mia tisana, preso i fazzolettini è pregato di uscirne intera a fine lettura, non ci ho messo tanto a finire, avevo quasi una necessità di terminare, un'impazienza che so che voi lettori accaniti conoscete bene. 
Lo stile di Shusterman è il solito, incalzante, armonico e scorrevole e la trilogia che ci ha regalato resterà per molto tempo con noi. Tutta la narrazione è stata piacevole, ma avrei voluto più spazio per tantissime cose. Più spazio per il mio Rowan, per Marie, per tantissime cose... soprattutto per il finale, che non ho apprezzato a pieno. Sarà che ho letto "Il Rintocco" contemporaneamente a " Rovina e Ascesa", non ho potuto non fare un paragone tra i due, nonostante il genere diverso .
Non mi pento però di aver letto questa trilogia, perché mi ha insegnato tanto. Mi ha insegnato quanto gli esseri umani possano essere volubili e quanto a volte questo sia una salvezza, un punto di forza. La mutabilità del nostro animo è forse una delle poche speranze che ci restano. 
Alla prossima lettura, 
Cuore di Inchiostro




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...