Passa ai contenuti principali

Recensione: Respiro solo se tu

Trama
Manca una manciata di giorni al diploma e Claudine non vede l'ora di trasferirsi a New York per andare al college e diventare una grande scrittrice. Adesso però pensa solo a come godersi l'ultima estate con le amiche. Il viaggio della maturità, le follie, i vestiti appariscenti, i ragazzi, la prima volta, il sesso... Ma vivere intensamente i diciotto anni non è semplice, se i tuoi genitori decidono di divorziare e tu sei costretta a trasferirti in un altro Stato. Su un'isola abitata solo da cavalli e trentuno persone. Letteralmente. Il mondo di Claudine crolla come il più instabile dei castelli di foglie. Non ha più radici, e i legami più importanti della sua vita sono spezzati. Ha capito che niente dura o vale la pena di essere amato. Non aveva calcolato che, tra quei trentuno isolani, potesse incontrare qualcuno come Jeremiah, armato di spray anti zanzare e pungente sarcasmo. Ma i rapporti sono imprevedibili, Claudine lo sa: non puoi affidarti all'altro per respirare, perché all'improvviso potrebbe lasciarti. Forse però l'estate della maturità è anche questo: rischiare, ed essere pronti a ricominciare.
Noi di Libri Riflessi, abbiamo sempre seguito le pubblicazioni della Dea per quanto riguarda Jennifer Niven, autrice molto amata nel mondo young adult e non, quando abbiamo saputo dell'uscita di "Respiro solo se tu" e con la collaborazione del blog "Books Words and Ink", abbiamo deciso di creare un evento che coinvolgesse alcune tra quelle che reputo le migliori Blogger in circolazione e di partire con la recensione del romanzo per poi srotolarlo sotto i vostri occhi per farvi entrare nella storia un pezzetto alla volta. 
Ringrazio la casa editrice per averci dato carta bianca e le ragazze che hanno partecipato con me in questa avventura. 

Di solito recensisco i libri "per frasi", ma in questo evento le frasi saranno protagoniste della mia tappa, quindi andrò per sensazioni. 
"Respiro solo se tu" parla di adolescenti. 
Di quella generazione che si sente tranquilla, finché scopre che non lo è per niente, quelli delle feste, delle prime volte, dei viaggi falliti e delle famiglie incasinate. 
"Respiro solo se tu" parla di separazione. 
Di genitori che ti amano, ma non si amano. 
Di famiglie spezzate, in un modo o nell'altro, in un modo irrimediabile. 

La Niven ha uno stile scorrevole, armonico, sempre impeccabile e tratta temi delicati con empatia. I suoi momenti descrittivi, in cui si perde nelle sue stesse pagine, in quel mondo che crea parola dopo parola, aiutano il lettore a entrare nella storia, a trovare una connessione con i personaggi, finché non pensi che il romanzo stesso parli di te. 
Ho trovato davvero tanto in comune con Claudine, la protagonista, così piena di sogni che il mondo cerca di infrangere ogni volta e anche se è da molti anni che non mi sento un adolescente, ho capito perfettamente ogni sensazione da lei provata durante tutto il libro. 
Alcune frasi, che condividerò con voi, mi hanno letteralmente spiazzata e spero che vi faranno provare ciò che io ho sentito, perché è questo il bello della Niven, riesce sempre a colpire in un modo o nell'altro. 

Vi ringrazio per aver letto tutto fino a qui, spero che continuerete a seguire il nostro evento e che possiate innamorarvi del romanzo come abbiamo fatto noi. 
Alla prossima, 
Cuore di Inchiostro 

Commenti

  1. Ciao :)
    Questo per me è stato il primo romanzo della Niven, e l'ho amato tantissimo.
    Sicuramente cercherò di recuperare al più presto gli altri romanzi.
    Grazie mille per avermi accettata nell'evento, perchè ho davvero apprezzato molto questo romanzo.
    (AlessandraNekkina9372)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...