Passa ai contenuti principali

Review Party: Al di là dei tuoi occhi - Una nuova vita

Titolo: Al di là dei tuoi occhi
Sottotitolo: Una nuova vita
Serie: The Munsee Series Volume 2
Autrice: Paola Serra
Genere: Romance contemporaneo
Editore: Self Publishing
Data di pubblicazione: 15 ottobre 2020
Pagine: 318
Disponibile in: Ebook (€. 1,99), su Kindle Unlimited, in cartaceo (anche con dedica)
La versione cartacea contiene illustrazioni e grafiche.


Bentrovati, Specchietti.
Oggi il blog partecipa al Review Party di “Al di là dei tuoi occhi – Una nuova vita”, secondo volume della “Munsee Series” di Paola Serra.
Sono passati mesi da quando Noah ha lasciato Hulet per far ritorno nella sua New York. Rebecca ha deciso di non seguirlo, consapevole di dover finire di mettere a posto i tasselli della sua vita, ma anche forte di un legame da cui è rifuggita per troppo tempo e che, alla fine, è sfociato nell’amore.
Ritroviamo così i già protagonisti di “Al di là dei tuoi occhi – L’inizio del viaggio” lontani l’uno dall’altra, alle prese con le aspirazioni e i sogni di una vita che hanno appena cominciato ad assaporare appieno.
Paola Serra, però, è buona, e li fa ritrovare quasi subito, con Rebecca che decide di trasferirsi a New York da Noah, incapace di rimanere troppo a lungo separata dal suo amore. Se poi ti si presenta l’occasione che aspettavi da sempre e uno dei più grandi allenatori di equitazione decide di puntare su di te, come non lasciarsi travolgere dalla Grande Mela che sembra non aspettare altro che poterti regalare qualche gioia?

Ovviamente, lungo il percorso, Rebecca dovrà fare ancora i conti con i lati più oscuri del suo animo, mentre Noah si troverà immischiato in qualcosa che potrebbe allontanarlo definitivamente dalla sua lei.
Segreti, bugie e omissioni a fin di bene mineranno i rapporti tra i due, con un finale che terrà incollato il lettore fino all’ultima pagina.
Non mancano, poi, gli amici di sempre: il fedele Joseph, punto fermo nella vita di Rebecca, la vulcanica Sara – che ne farà vedere di tutti i colori al suo cowboy – e la dolcissima coppia formata da Oliver e Andrea. Perché la vita può presentarci ostacoli, metterci alla prova, sfinirci delle volte, ma se hai al tuo fianco degli amici fedeli anche la più ardua delle prove può essere affrontata con spirito battagliero.
La storia è narrata sempre in terza persona, con il narratore che spazia tra le vicende di Rebecca e Noah e quelle dei loro amici, in particolare di Sara e Joseph. Punto a favore per l’autrice, rispetto al suo romanzo d’esordio, è stata la capacità di migliorarsi, evitando di raccontare troppo anziché mostrare gli avvenimenti attraverso i suoi personaggi.

Purtroppo, però, come già accaduto nel primo volume, il linguaggio pecca in freschezza, risultando spesso ridondante, eccessivamente arzigogolato e ripetitivo. Alcune situazioni, alcuni concetti, gli stessi tormenti di Rebecca vengono ripetuti forse troppo, lasciando il lettore a chiedersi quando si uscirà da quella fase di stallo per arrivare al clou del romanzo.
Non manca l’elemento di rottura, capace di mettere in discussioni le certezze fino a quel momento acquisite da parte dei protagonisti. E qui, senza fare spoiler ovviamente, mi sono ritrovata a non comprendere gli atteggiamenti di Rebecca. Un amore tanto forte e totalizzante, quello che prova per Noah, può essere minato così in profondità per un errore, senza la possibilità e la voglia di chiarirsi? Dinamiche, purtroppo, oltretutto già viste e in cui mi aspettavo un pochino di estro in più da parte dell’autrice.

Il finale, come vi anticipavo, cattura completamente l’attenzione del lettore, anche se si sviluppa troppo di corsa se paragonato al ritmo di tutto il resto del romanzo.
Concludendo, purtroppo questo nuovo capitolo della “Munsee Series” non mi ha convinta del tutto. Se con “L’inizio del viaggio” avevo apprezzato gli scenari, la caratterizzazione dei personaggi e il modo con cui Paola Serra gli aveva dato vita, questa volta non sono riuscita a farmi rapire dal suo testo e a entrare in sintonia con i protagonisti.
Ovviamente, miei cari Specchietti, questa è solo la mia opinione. Anzi, sono davvero curiosa di sapere cosa ne pensate voi.
A Paola Serra va il mio incoraggiamento a proseguire per questa strada, perché sono sicura che saprà crescere e migliorarsi a ogni nuovo romanzo, e ad “Al di là dei tuoi occhi – Una nuova vita” lascio i nostri tre specchi.
Alla prossima, Specchietti.
La vostra Irish Girl.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...