Passa ai contenuti principali

Recensione "Ordinary Men" by Lesh


Ordinary Men è un manhwa di genere BL creato e disegnato da Lesh, e pubblicato dall'editore online Lezhin. La storia è conclusa e conta un totale di 35 capitoli più un epilogo.

La vita degli infermieri è già abbastanza folle senza dei colleghi adorabilmente impiccioni, uno zio ai piani alti che tenta di prendersi cura di te (con dubbi e comici risultati), e un dottore irresistibilmente tenero che conosci da una vita e che coglie ogni occasione per dimostrarti quanto sia cotto di te. E che per di più è anche il tuo coinquilino.
Se già così la sua esistenza sembra abbastanza complicata, Jiyeon non ha idea della tempesta che sta per sconvolgere ogni aspetto della sua vita.

Se dovessi definire Ordinary Men con poche parole trash direi, con gli occhi che mi brillano: Il Grey's Anathomy de' noialtri. Ma con ship slash. E Grey's Anthomy io non lo guardo neanche a causa dell'eccessivo mai una gioia che rende unico lo show. Ma questo parallelismo è definitivamente il motivo principale per cui ho iniziato il manhwa e me ne sono innamorata.

In Ordinary Men troviamo tutti gli elementi base di un medical drama: una ship destinata a esserci ma che ovviamente incontrerà i peggio ostacoli, personale ospedaliero che nel luogo di lavoro fa di tutto ma solo ogni tanto si ricorda di salvare vite, colleghi adorabili ma impiccioni che non possono non partecipare in prima persona ai drammi amorosi degli altri, il mai una gioia sempre dietro l'angolo, scene comiche e/o adorabili che non ti aspetti ma che illuminano la giornata, e rivali amorosi che spuntano da ogni dove.
Solo che qui si aggiunge anche la componente manhwa coreano, che da tutto un altro sapore culturale alla storia, e ovviamente la arricchisce con i simpaticissimi disegni e i colori luminosi.

D'accordo, forse ho esagerato un po' con il paragone con Grey's Anathomy. Soprattutto perché, nonostante le vicende degli altri personaggi siano comunque presenti e trattate, restano per lo più marginali rispetto agli sviluppi principali della coppia protagonista. Ma il clima da medical show è assolutamente palpabile (ed è uno degli aspetti che rendono il manhwa unico e irresistibile).

Un altro degli aspetti che fanno irrimediabilmente innamorare di Ordinary Men sono loro: la sola e unica OTP. Diciamocelo chiaramente: sono così teneri e adorabili che non solo non perdono occasione di scaldare il cuore, ma è proprio impossibile non fare il tifo per loro. Anche se a volte viene un po' il desiderio di prenderli a sberle. Ma insomma, sono proprio dei tesori.

In generale, comunque, mi piacciono da morire sia i tanti personaggi, e il modo di gestirli e trattarli, che la storia. Li trovo freschi, simpatici, divertenti, ma anche strutturati e completi, con una propria validità interna. Mi lasciano sempre piacevolmente soddisfatta, capitolo dopo capitolo, e mi fanno entrare nel manhwa a trecentosessanta gradi. E sapete bene quanto tendo a essere esigente e che non raggiungo spesso questa compiacenza.
Invece Ordinary Men ha qualcosa che riesce a convincermi e a catturarmi ogni volta, spingendomi ad attendere a leggere  ancora un capitolo, e poi ancora uno. Ha un sapore tutto unico e proprio che non trovo altrove e che riesce sempre a intrattenermi e a lasciarmi contenta. Ma devo ancora capire bene se il finale ha soddisfatto o no tutte le mie aspettative.

Ma comunque ne suggerisco volentieri la lettura: perché è lui, Ordinary Men, e non può essere nient'altro. E nient'altro può essere lui. E chi si lascerebbe scappare un'occasione unica e inimitabile?
Buona lettura!

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...