Passa ai contenuti principali

Recensione: Il libro dei segreti. La lettrice

Trama
Sfuggiti per un soffio alle grinfie della Guardia, Sefia e Arciere si sono rimessi in marcia, sfruttando la protezione della foresta per curare le ferite e pianificare la prossima mossa. Arciere è perseguitato da ricordi dolorosi, frutto di un trauma del passato che si ripresenta ogni volta che chiude gli occhi. Quando vengono circondati da un gruppo di marchiatori, Arciere trova finalmente il modo di sconfiggere i suoi incubi: combattere gli aggressori e liberare i ragazzi che tengono prigionieri. Con Sefia accanto, comincia così la sua missione, attraverso il regno di Deliene. Ma più battaglie si trovano ad affrontare e più Arciere desidera combattere ancora, fino a che la sua sete di violenza non rischia di trasformarlo da ragazzo timido a spietato guerriero con un destino di sangue. Non appena Sefia comincia a collegare il destino di Arciere al passato misterioso di suo padre, la minaccia di una nuova guerra tra regni inizia a farsi pressante e i due ragazzi dovranno trovare un modo per evitarla a tutti i costi, se non vogliono che il futuro dell'intero mondo precipiti in un abisso di morte e distruzione.

Recensione

"Il libro dei segreti" è il secondo volume di una trilogia scritta da Traci Chee. 
Quando è arrivato, io non avevo letto il primo, così mi sono messa d'impegno e ho fatto una sola tirata.

Nonostante il buon numero di pagine, entrambi i volumi li ho letti in pochissimo tempo, rapita dalla magia che sgorga da ogni parola di questi libri di cui vi parlerò quasi simultaneamente. 

"Questo è un libro!"
All'inizio, è stato difficile inoltrarsi nella storia; per le prime cento pagine mi sono trovata immersa in un mondo che non conoscevo, con usanze, storia e posti inesplorati. Man mano però che si andava avanti, tutto si è disteso sotto i miei occhi e ho divorato la storia come solitamente divoro pane&nutella. 
All'interno de "La lettrice", vi aspettano misteri, colpi di scena, avventure in mare aperto, personaggi che sembrano reali e un amore che vi farà battere il cuore pagina dopo pagina. Questa storia non mi è mai sembrata un fantasy, quanto un racconto di un altro mondo che esiste da qualche parte nell'universo. 


Ho trovato un locale perfetto per leggere!
Ve ne parlerò prossimamente.
Il barista di questo posto è il top. #coomingsoon
I personaggi sono davvero tanti, ma nel corso dei due libri riusciamo a conoscerli tutti. L'autrice ha dato loro un'anima che si percepisce sotto le dita mentre leggiamo la storia e alla fine ci ritroviamo a sperare e pregare per loro come se li conoscessimo davvero. Senza fare spoiler vi descrivo cosa sono stati per me i personaggi principali. 

Sefia: Trovare una protagonista interessante, dopo anni di libri letti, è difficilissimo; specie nei libri fantasy in cui i protagonisti si sentono super importanti, super sicuri e super invincibili (troppi super?) a un certo punto della storia. Sefia è una protagonista fantastica e fuori dal comune, che mette in discussione ogni volta le cose e che cerca di fare le cose giuste per gli altri e non per la propria vita. Nonostante a volte sbagli, Sefia è capace di tornare indietro... Non è mai irritante, ma mette molta tenerezza. Alla fine del secondo volume mi è sembrato di conoscerla come un'amica cara. 

Arciere: Mi sono innamorata di lui. Non farlo è impossibile. Arciere è misterioso, leale, intelligente e pieno di risorse. Un personaggio tormentato che ogni volta mostra una parte diversa del suo essere, senza però essere incoerente con il tutto. 


Reed: Diciamocelo, a chi non piacciono i pirati? Personalmente li adoro. Reed è un capitano con tutte le carte in regola. Vive per la sua nave, per la sua ciurma e per lasciare un segno nel mondo. Reed è curioso, ha paura della morte e di non provare di nuovo l'amore che solo una volta ha sentito nella propria vita. Se fate parte della fazione di lettori che non digeriscono i pirati, lui vi farà cambiare idea. 

Il libro: Nonostante sia un oggetto, il libro è il vero protagonista di tutta la storia. Come una divinità sembra manipolare i personaggi a piacimento... o almeno è questo che sembra fino ad ora. Se abbiamo imparato qualcosa dai libri è che Niente è come sembra.

Lo stile è scorrevole, descrittivo, riflessivo; l'ho trovato sempre impeccabile e adatto ai vari contesti. Il punto forte dell'autrice sono le ambientazioni che dicono abbastanza, lasciando però al lettore grande margine di immaginazione. Tutte le terre esplorate e il mare diventano per il lettore ambienti familiari in cui godersi meravigliose avventure. 

Non leggevo un fantasy così da tantissimo tempo e spero che esca presto il terzo volume. 
La lettrice è un racconto in un racconto che si intreccia ed espande continuamente sotto i vostri occhi. Non perdetevelo!
-CuorediInchiostro (e il suo entusiasmo)

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...