Passa ai contenuti principali

Recensione film: My bromance


Ecco come è iniziato, per me, il torbido girone del trash, nell’ambito dei drama BL.
Dopo ormai aver visto un buon numero di drama coreani e aver letto sin troppi yaoi/BL (chiamateli come volete) era logico che finissi per ricercare una combinazione dei due.
Il problema era solo uno: da dove iniziare?

Dopo aver passato al setaccio liste di titoli, recensioni e commenti ho finito per stilare una mia classifica di drama e film che dovevo provare a vedere.
Il primo è proprio quello soggetto alla recensione di oggi, “My bromance”.

Non aveva tutti questi commenti positivi, da parte della critica, ma le fujoshi più esperte (QUI se non sapete cosa significa il termine) dichiaravano fosse una delle migliori pellicole per spaccare il ghiaccio e cominciare la visione di questo genere…

“Ma è Thailandese!” Questa è stata la mia prima reazione. Coreano ci piace, ormai è appurato, ma thailandese? Mai sentito di parlare di film di tale provenienza quando ci sono eventi e quant'altro.
Okay so che è pregiudizievole, ma prima di incappare nei drama coreani, senza saperlo, avevo guardato, o al meno ci avevo provato, 2 produzioni made in Taiwan che mi avevano fatto pensare per lungo tempo che gli asiatici non sapessero affatto recitare… tempi oscuri lo so.

Proprio con questo pensiero, ho finito però per dare una possibilità a “My bromance”.
La storia segue le vicende di due ragazzini, Golf e Bank.
Golf vive da solo con la zia, in quanto il padre è sempre via per lavoro. Soffre per la morte della madre, cosa che si riflette sul suo comportamento irascibile e prova un grosso senso di abbandono nei confronti dell’altro genitore. Quest’ultimo però un giorno torna a casa con una nuova moglie e Bank, il figlio di quest’ultima che in automatico diviene il fratellastro di Golf.
Ovviamente Golf non vive bene la situazione, ma tra litigi e situazioni problematiche i due finiscono per innamorarsi…

Siamo sinceri, durante la visione della prima parte mi sono addormentata. Sarà stata l’ora tarda o il fatto che valutassi i due protagonisti troppo giovani perché la loro relazione fosse effettivamente interessante, non lo so, ma grazie al cielo il giorno dopo mi sono ricordata di averlo lasciato in sospeso.

Nomi a parte, che sono al quanto strani, ma che ho scoperto in seguito essere soprannomi dato che i nomi thailandesi sono spesso lunghi e complicati, la recitazione era migliore di quanto pensassi. 

La storia è stata la vera sorpresa comunque.
Golf e Bank sono relativamente piccoli come già detto, eppure in quanto a sentimenti, dopo metà film, riescono a raggiungere una buona maturità tanto da rendere godibile la pellicola. E sono shippabilissimi, molto più di quanto credessi.

Ma perché ci sono sempre i “ma”, se la prima parte tratta della loro relazione, che passa dall'odio di Golf che si scontra con la dolcezza di Bank, la seconda vede tutti una serie di problemi che vengono a calare nella loro relazione facendo finire lo spettatore in lacrime. Cosa a cui non ero per nulla preparata.

La storia di Bank e Golf ha affascinato fortunatamente in tanti, dato che a seguito del film è uscita la serie (My bromance: the series) . Questa riprende tutti gli elementi del film, ma li riporta in modo differente quanto basta da non dovervi munire di kleenex come per il film. Alla fine ha solo il concept in comune, si può benissimo guardarla senza aver visto il film, ma sicuramente non riporta la poesia di questo.

Dare un giudizio non è semplicissimo in questo caso, ma quest’opera ha – purtroppo – fatto decisamente il suo dovere, dato che dopo averla vista ho continuato il mio binge watching di BL e ancora una volta mi ha ricordato che le belle storie possono nascondersi ovunque, dobbiamo solo chiederci se vogliamo ascoltarle.

Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...