Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di Marzo firmate De Agostini

Varia
Non è un lavoro per vecchi
Riccardo Pozzoli
Non è un lavoro per vecchi
(De Agostini - 20 marzo)
Le 10 regole d’oro per costruire un business di successo, per chi non teme il cambiamento, è disposto a essere autentico e a lavorare col cuore.
Riccardo Pozzoli, uno degli startupper seriali di maggior successo del panorama italiano, condivide in questo libro le sue esperienze e le sue riflessioni sul mercato del lavoro dell’era della post rivoluzione digitale: un mercato di cui molti parlano senza cognizione di causa, dipingendolo come uno scenario da incubo oppure come un mitico eldorado. Se è vero che le trasformazioni che hanno investito il mercato del lavoro hanno cancellato molte delle etichette tradizionali, hanno anche creato nuove e infinite possibilità di business. Certo, i nuovi lavori sono più complicati da spiegare perché non rientrano nelle categorie tradizionali, ma hanno reso possibile costruire intorno a sé una realtà lavorativa più gratificante, senza doversi incastrarsi a tutti i costi in uno schema predefinito. Alle soglie di questa nuova frontiera ci troviamo un po’ tutti: dai ragazzi che studiano all’università e che sanno che il loro sbocco professionale non sarà ben delineato e quasi “obbligato” come succedeva una volta, ai lavoratori che fanno i conti con la mancanza di certezze e con la fine del posto fisso, a chi sta pensando di lanciare una startup, a chi fa un lavoro tradizionale ma vuole aggiornarsi, e anche ai quarantenni o cinquantenni che, per desiderio o necessità, si trovano a cambiare pelle in un’età in cui prima sarebbe stato considerato impossibile reinventarsi.
Young Adult
Ogni attimo è nostro
Luigi Ballerini
Ogni attimo è nostro 
(DeA - 20 marzo)
Una storia che racconta al tempo stesso un giorno solo e una vita intera: la maturità, le vacanze, l’amore e poi l’amicizia.
Giacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso, troppo goffo, troppo medio. Per fortuna c’è Fabione, l’amico migliore del mondo, e poi c’è Martina, la ragazza che ama con tutto se stesso. Senza di loro Giacomo non sarebbe sopravvissuto fino all’ultimo giorno del liceo, e sicuramente non sarebbe arrivato all’esame di maturità. E se una cosa è certa è che dopo gli esami arrivano le vacanze: un’avventura sulle spiagge del Salento attende Giacomo e Fabione. Un’avventura che comincia male però, perché Giacomo ha un mal di testa lancinante, come un treno che lo attraversa a tutta velocità, e Fabione si rompe una caviglia giocando a calcetto, proprio qualche ora prima della partenza. Ma niente e nessuno può fermare i ragazzi: Giacomo si mette alla guida e i due amici partono alla volta di Gallipoli. Mille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l’amicizia, è la vita… e tutto può finire all’improvviso.
Otherworld
Jason Segel
Otherworld 
(DeA - 20 marzo)
Un gioco ai confini della realtà: fin dove ti spingeresti per salvare chi ami?
Simon è giovane e ricco. Ma soprattutto è fortunato. Lui è uno dei pochi ad aver la possibilità di testare Otherworld, un videogioco di ultima generazione che dà accesso a una realtà virtuale in cui si può essere qualunque cosa. Un dio, un uomo, un mostro.  Anche Kat, la ragazza di cui Simon è da sempre innamorato, è affascinata da Otherworld, però è anche sospettosa. Otherworld è un gioco insidioso, pericoloso. E nel momento in cui Kat scopre una scomoda verità sulla società che lo ha creato, la ragazza è coinvolta in un misterioso incidente che la costringe a un coma irreversibile. Per volontà del patrigno, la mente di Kat viene connessa a Otherworld: il videogioco sembra essere infatti l'unica speranza per la ragazza. Lì, in quel mondo fantastico, potrà vivere la vita che la realtà non potrebbe più offrire al suo corpo. Simon sa che niente di tutto questo è accaduto per caso. E sa che l'unico modo per salvare la sua Kat è avventurarsi in Otherworld e giocare la partita fino alla fine.
Bambini e Ragazzi
La regina degli scarabei
M.G. Leonard
La Regina degli Scarabei
(DeA - 6 marzo, 10+)
Chi ha paura degli scarabei? Non Darkus, che delle sue paure ha fatto la sua forza, e insieme ai suoi amici è pronto a sconfiggere la ricca e spregevole Lucrezia Cutter una volta per tutte.
La terribile e ricchissima Lucrezia Cutter è nuovamente a piede libero, e trama nell'ombra per riappropriarsi degli scarabei scientificamente modificati e chiudere per sempre la partita con Darkus e suo padre. Insieme a Virginia e Bertolt, il ragazzo riesce a ideare un piano per fermarla. Ma quando sembra che tutto stia andando per il verso giusto, il papà di Darkus si rifiuta di aiutarlo. E gli proibisce di immischiarsi in affari che non lo riguardano, cose troppo grandi per lui. Darkus però non ha paura e non intende lasciare che Lucrezia l’abbia vinta. Tanto più ora che i due orribili scagnozzi di Lucrezia sono di nuovo a piede libero. L’unica speranza che gli rimane è Novak, la ragazzina più eccentrica che abbia mai conosciuto, nonché la figlia della sua peggior nemica…
Perché i pesci non annegano
Anna Claybourne
Perché i pesci non annegano
(De Agostini - 6 marzo, 7+)
Perché i cani abbaiano? Perché gli animali non si lavano i denti? Perché gli esseri umani non hanno la coda? Perché le mosche ronzano? Queste e molte altre domande insolite sul mondo animale trovano finalmente risposta nelle pagine di questo libro illustrato. Un'introduzione leggera e scanzonata - ma al contempo scientificamente rigorosa - alla storia naturale e alla zoologia, che stimola la curiosità dei bambini e li incoraggia a interrogarsi sul mondo che li circonda.
Piccolo Zen
Louison Nielman e Thierry Manes
Piccolo Zen
(De Agostini - 27 marzo, 4+)
Titoli in uscita: Rilassato come un pandaDistratto come un coniglioArrabbiato come un orso
Perché i cani abbaiano? Perché gli animali non si lavano i denti? Perché gli esseri umani non hanno la coda? Perché le mosche ronzano? Queste e molte altre domande insolite sul mondo animale trovano finalmente risposta nelle pagine di questo libro illustrato. Un'introduzione leggera e scanzonata - ma al contempo scientificamente rigorosa - alla storia naturale e alla zoologia, che stimola la curiosità dei bambini e li incoraggia a interrogarsi sul mondo che li circonda.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...