Passa ai contenuti principali

Recensione Luisito, una Storia d'Amore - Susanna Tamaro

TRAMA:

Anselma è una anziana ex insegnante ormai in pensione, vedova e pressoché sola - tranne che per una telefonata al giorno effettuata dal figlio o dalla figlia a turno, i quali provano sempre e comunque a farla assistere da una badante - che vive la propria vita tranquillamente. Quando un giorno trova un pappagallo nella spazzatura, decide di portarlo a casa con sé e di chiamarlo Luisito. Inizia così la storia di Anselma, intenta a curare la bestiola e cercando di uscire da quella cristallizzazione del tempo in cui si è volontariamente rinchiusa. 



***

Album in Riproduzione: LP - Lost on You [2016]

Riallacciamoci alla prima recensione al buio, fatta ormai più di un mese fa, tralasciando quindi i classici appunti sull'autore, poiché il libro che andrò a recensire oggi è di Susanna Tamaro. Ripeto, per chi l'avesse perso, non amo i libri di quest'autrice anche se Cuore di Ciccia a suo tempo mi piacque abbastanza. Questa settimana è il turno di Luisito, una storia d'amore. Il libro in sé ha poco più di cento pagine, è scritto anche piuttosto in grande ed il formato è abbastanza piccolo perciò per i miei standard sono state pochissime ore di lettura, forse una soltanto. Fortunatamente però, questo libriccino è estremamente coinvolgente (nonché commovente a tratti) fin dalle prime pagine, fin dal momento in cui Anselma trova il pappagallo nella spazzatura e sceglie di tenerlo con sé. I numerosi flashback della vita dell'anziana sono il contorno di questa storia fantastica, andando a dare indizi su indizi per spiegare la strana fissazione che Anselma ha verso l'animale. Così come in Cuore di Ciccia, la protagonista ha un parente che vuole spingerla a fare ciò che vuole lui, in questo caso i figli, che danno più l'impressione di volersene sbarazzare piuttosto che tentare di trovare una soluzione per farla star meglio. L'arrivo di Luisito viene visto come una liberazione, un ritorno alla giovinezza e soprattutto uno "scongelamento" dalle abitudini che aveva preso Anselma. I due instaurano un affetto un po' morboso, ma sicuramente invidiabile poiché è realistico. Le fissazioni di Anselma per la sicurezza del pappagallo sono le stesse fissazioni che ognuno di noi potrebbe avere per la sicurezza del proprio animale domestico, tutte le sensazioni descritte mano a mano che passano i giorni ed il lento ma incessante mutamento che Anselma compie, sono descritte molto bene, lasciando il lettore stupito e coinvolto fino alla fine. In conclusione, anche Luisito non mi è dispiaciuto come libro, sebbene sia molto molto corto, insomma una lettura abbastanza godibile. 

~Newt



Commenti

  1. Mi è sembrato da subito rivedere la mia vita (ho 59 anni) ma forze sono nel ghiaccio come la protagonista. Delusioni come lei nella vita, e quando sarò vecchia??? Come lei do tanto amore a tutti, ma forze solo gli animali mi scambiano amore fedele, io ho accompagnato fino alla fine de la loro vita fino al loro ultimo respiro tutti i miei cani. Anche dopo che il loro cuore non batteva più gli ho baciati. Forze mi sarebbe piaciuto un finale diverso, forze quello che Luisito morose fra le stesse braccia che lo hanno salvato. Ma forse va bene anche così.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...