Passa ai contenuti principali

News: DeA Planeta Libri a Tempo di Libri Milano

DeA Planeta Libri



DeA Planeta Libri sarà presente in fiera allo stand G24-H23, padiglione 4.


DeA Planeta Libri a Tempo di Libri

Ragazzi
Mercoledì 19 alle 11.30, Mavis Miller presenterà Lisbeth e il segreto della città d’oro in un reading al buio in collaborazione con la Fondazione Lia – Sala Calibri (Pad. 2).
Mercoledì 19 alle ore 12.30, Alberto Pellai Barbara Tamborini (Ammare) parteciperanno a Lampedusa, il coraggio del mare insieme a Simona Dolce e Antonio Ferrara – Sala Georgia (Pad. 4).
Mercoledì 19 alle ore 14.30, M.G. Leonard (Il ragazzo degli scarabei) parteciperà a Animali reali e dove trovarli: storie di orsi, lupi e scarabei insieme a Laura Bonalumi, modera Giuseppe Festa– Sala Georgia (Pad. 4).
Giovedì 20 alle ore 10.30, Paola Zannoner (L’ultimo faro) parteciperà a Un'estate all'ombra del faro insieme a Barbara Traversi e Giusepppe Bartorilla – Sala Helvetica (Pad. 2).
Giovedì 20 alle ore 10.30, M.G. Leonard (Il ragazzo degli scarabei) parteciperà a Insetti che passione! insieme a Pierdomenico Baccalario – Sala Arial (Pad. 4)
Sabato 22 alle ore 15.00, Eleonora Olivieri terrà il firmacopie de I manuali per le ragazze 2.0, presso il nostro stand DeA Planeta Libri –Pad. 4, G24H23.

Varia
Mercoledì 19 alle ore 18.30, Elsa Punset (Il libro delle piccole rivoluzioni) parteciperà a La rivoluzione di ogni giorno insieme a Leonardo Caffo, modera Marco Filoni – Sala Arial (Pad. 4).
Domenica 23 alle ore 13.30, Alberto Pellai e Barbara Tamborini (L'età dello tsunami) parteciperanno a Adolescenti e altri disastri insieme a Matteo Lancini, modera Federico Taddia – Sala Courier (Pad. 2).

UTET a Tempo di Libri
Saggistica UTET
Venerdì 21 ore 15.30, Michela Marzano (Papà, mamma e gender) parteciperà a Questioni di gender con Chiara Lalli e Alessandra Pagliaru - Sala Gothic (Pad. 4).
Venerdì 21 ore 16.30, Sara Porro (Prenotazione obbligatoria) parteciperà a Partenze, vagabondaggi e cibo con Gianluca Biscalchin - Sala Agorà Cambria (Pad. 2).
Venerdì 21 ore 18.30, Giacomo Pellizzari (Storia e geografia del Giro d'Italia) parteciperà a 100 giri, 21 tappe, mille storie con Mattia Bazzoni - Sala Calibri (Pad. 2).
Sabato 22 alle ore 14.30, Frances Larson (Teste mozze) parteciperà a Reliquie e deliqui con Stefano Pisani e Francesco Paolo De Ceglia - Sala Helvetica (Pad. 2).
Sabato 22 ore 15.30, Giovanni Ziccardi (Il libro digitale dei morti) parteciperà a Dove andremo a finire con Manfred Spitzer e Silvia Bencivelli - Sala Gotham (Pad. 2).
Sabato 22 ore 18.30, Flavio Caroli (Storia di artisti e di bastardi) parteciperà a Sguardi, capricci e bastardi - Sala Gotham (Pad. 2).

E inoltre...
Mercoledì 19 alle ore 15.30, Gian Luca Pulvirenti (DeA Planeta Libri) e Laura Donnini (HarperCollins Italia) parteciperanno a Cosa vedono che non noi vediamo. Perché il mercato italiano interessa ai gruppi stranieri - Sala Bodoni (Pad. 2).
Mercoledì 19 alle ore 16.30, Luisa Pronzato e Chiara Burberi (Le ragazze con il pallino per la matematica) parteciperanno a STEM Girls: parità di genere e percorsi di studio e di lavoro nel mondo delle tecnologie, insieme a Annamaria Berto e Giovanna Pezzuoli, modera Karen Nahum (Digital Director De Agostini) - Caffè Garamond (Pad. 4).
Mercoledì 19 alle ore 17.30, ci sarà la premiazione del concorso Fai viaggiare la tua storia. Scrivere, pubblicare e vendere libri fra carta e digitale organizzato da Autogrill con Libromania - Sala Gothic (Pad. 4).
Giovedì, venerdì, sabato dalle 12.00 alle 14.00 si terrà Pubblica ME! Speed date letterari organizzati da Libromania con la collaborazione di DeA Planeta Libri e Newton Compton Editori. 5 minuti per conquistare i nostri editor e convincerli che è proprio il tuo libro quello che stanno cercando - Pad. 4, G24H23.

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...