Passa ai contenuti principali

Recensione Le mostruose memorie di un Mega McFearless - Ahmet Zappa

TRAMA:

Minerva McFearless è una ragazzina di 11 anni che ad inizio libro troviamo immediatamente rinchiusa in una gabbia, mentre tenta di fuggire accompagnata dal fratello Maxwell. Veniamo subito a conoscenza del fatto che i due sono degli "ammazzamostri" e non dei comuni ammazzamostri, ma bensì della famiglia McFearless, la più rinomata tra tutte. Scopriamo inoltre che i due sono finiti in quella incresciosa situazione per salvare il loro padre, tenuto prigioniero da un signore del male e dai suoi fidati scherani, una serie di mostri in grado di fare svariate cose.



***

Album in riproduzione: Know-it-All - Alessia Cara [2015]

Torniamo alla rubrica "Recensioni al Buio", dove quest'oggi andrò a recensire "Le mostruose memorie di un Mega McFearless" di Ahmet Zappa. Il libro è una sorta di Fantasy/Libro per bambini, se non fosse per alcune illustrazioni all'interno del volume che sono piuttosto inquietanti, per non dire raccapriccianti. Le prime pagine sono leggermente noiose, a dirla tutta, ma passati i primi due capitoli all'incirca il tutto cambia drasticamente. La lettura diventa molto scorrevole, diventando altresì leggera e piacevole, con pagine tratte dal fidato libro/migliore amica della protagonista, rendendo così molto carino leggere delle ipotetiche ricette per tenere alla larga mostri di vario tipo e descrizioni accurate del mostro che la protagonista sta affrontando o sta per affrontare. Questo particolare, soprattutto, rende ancor più leggera la narrazione evitando così lunghi malloppi di descrizione che potrebbero stancare; messa in questo modo invece, il lettore legge incuriosito le pagine "marroncine" del libro e con piacere scopre altri particolari che sarebbero andati perduti se inseriti in una normale narrazione. L'intera vicenda viene raccontata in prima persona, includendo così vari Flashback e ricordi del passato di Minerva e Maxwell, raccontando dei loro genitori, della loro famiglia e di come hanno scoperto di essere membri di una famiglia così speciale. Ma non mancano inoltre i colpi di scena che compaiono improvvisamente nel finale; cosa che onestamente non mi aspettavo essendomi quasi del tutto rassegnata all'idea che fosse un libro pressoché interamente per bambini e quindi non essendo necessario un colpo di scena vero e proprio. Dal finale però, si evince che potrebbe esserci un seguito, un seguito che se riuscissi a trovare/esistesse potrei anche leggere volentieri poiché complessivamente, sebbene non sia il mio genere e sia abbastanza corto per i miei gusti, il libro in sé è ottimo per passare un pomeriggio piacevole con una lettura divertente e non impegnativa.

~Newt


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...