Passa ai contenuti principali

Frammenti da Spiaggia: I nostri consigli della settimana



Ed eccoci anche questa settimana con la rubrica Libri da Ombrellone! I nostri consigli di oggi sono:


- moony

Come diventare se stessi - David Lipsky
Trama
Come diventare se stessi è un libro intervista. All'indomani dell'uscita americana di Infinite Jest, la rivista Rolling Stone invia il giornalista David Lipsky a scrivere un articolo su David Foster Wallace, uno degli autori più importanti della lettura americana degli ultimi trent'anni. È l'inizio di un viaggio lungo cinque giorni in cui il giornalista accompagna lo scrittore per centinaia di chilometri, assiste ai suoi reading, alle lezioni del suo corso di scrittura, ed entrambi condividono una conversazione personale e profonda sulla letteratura, la politica, il cinema, la musica e gli aspetti privati della vita dell'autore, compresi il rapporto con le droghe e la battaglia con la depressione. Come diventare se stessi è la fedele trascrizione del materiale registrato all'epoca.

Tre motivi per leggerlo:
1)  Perché è sorprendente la positività, la forza e la profondità contenute in queste pagine e nelle parole di Wallace. E altrettanto incredibile è accorgersi di quanta ricchezza possano donare le frasi di questa semplice e intensa intervista.
2) Perché l'ironia, l'acutezza e l'intelligenza di David Foster Wallace sono un piccolo dono fatto al mondo intero, e avere l'opportunità di ascoltare, interrogare e confrontarsi con uno scrittore e un uomo di tale calibro è una fortuna che non si dovrebbe lasciar scappare.
3) Perché può essere un ottimo modo per incontrare e/o per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi scrittori americani degli ultimi trent'anni.



- wonderful fragments°

Questo giovedì vorrei consigliarvi un romanzo (o meglio, una saga) conosciuta ormai in tutto il mondo. No, non parlo del mio amato Harry Potter ma del celebre Trono di Spade - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
Ebbene, ho avuto l'insana idea di avventurarmi in questo lungo viaggio, dopo essermi recuperata tutta la serie televisiva.

Trama: In una terra fuori dal mondo, dove estati e inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere uno dei più grandi conflitti. Sul trono di spade, collocato ad Approdo del Re, siede Robert Baratheon. Se lo è conquistato in battaglia, ma ora la sua seduta è in pericolo. Altri stanno arrivando a rivendicare il Trono, ed incombe anche la presenza degli Estranei, spaventosi esseri morti gelidi come il ghiaccio.
Intrighi, rivalità, amori ed omicidi infittiscono la trama e non potrete fare a meno di staccare gli occhi dalle pagine.


Tre motivi per leggerlo:
-intrigante.
-personaggi particolari che ti fanno entrare nel pieno degli avvenimenti
-la scrittura di Martin risulta scorrevole e leggera, per cui non è assolutamente complicato come mi era stato presentato.

Buona lettura e buon mare.



Lost Inside My Universe

Avete presente quei libri che è meglio perdere che trovare? Parlo della saga "La setta del vampiro", "Il diario del vampiro", quelle serie infinite di cui trovi sempre qualche volume super scontato, perché nessuno più lo vuole... la stessa autrice può riservarvi delle sorprese, però, una di queste, ma non è la sola..., è la saga "I diari delle streghe", scritta prima del successo planetario.
SOLO I PRIMI 4! Non quella brodaglia scritta successivamente da una ghostwriter (come è accaduto per tutte le saghe della Smith, dopo i primi numeri) che manca completamente di immaginazione e ha rovinato il finale del quarto volume. Non parliamo poi della serie tv, The Secret Circle, che ha stravolto tutto...
Trama: 
Filtri d’amore, evocazioni, sortilegi: i poteri della magia bianca non hanno segreti per i ragazzi del Circolo di New Salem. Sono streghe e stregoni capaci di effettuare le mirabolanti magie contenute nei misteriosi Libri delle ombre, ma sono anche ragazzi normali, che vanno a scuola come tutti gli altri, si innamorano, tradiscono, si ingelosiscono e si lasciano come i loro coetanei. Quando Cassie si trasferisce a New Salem entra a far parte del gruppo capeggiato da Diana, la strega forte e bellissima che guida il Circolo con saggezza e determinazione. Ma non tutti si piegano ai suoi voleri, e negli occhi di Faye, la strega malvagia, la scintilla dell’ambizione arde più forte che mai. Per diventare leader è disposta a tutto. E come se non bastasse c’è Adam, il ragazzo di Diana, che ha uno sguardo magnetico e profondo, ed è legato a Cassie da un vincolo che nessuno può spezzare…
Tre motivi per leggerlo:
1) quattro volumi a un piccolo prezzo, dieci euro, racchiusi in uno. (mi sento una venditrice di pentole ...)
2) Non c'è nulla di simile sulla piazza a questo circolo, che riesce a farvi immaginare alla perfezione come riti di sangue e magie possano influenzare i legami di questi adolescenti.
3) Perchè vi ritroverete a soffrire con Cassie, nella sua travagliata quanto bellissima storia d'amore e ad un tratto sarete persino tentati di considerarla assieme ad un altro ragazzo, pur di non vederla più soffrire.


CuorediInchiostro 

Ancora un po' di Charlie 
Charlie e Grace sono amici sin da piccoli. Si sono conosciuti di fronte alla scuola materna e da quel momento non si sono più lasciati. Charlie è un tipo solare, espansivo, perfettamente a suo agio in mezzo agli altri. Grace, all'opposto, è taciturna, brontolona e dal carattere molto difficile, viene definita dalla sua stessa madre "socialmente disabile". Il giorno del dodicesimo compleanno di Grace, accade qualcosa che porta i due amici a litigare. Charlie legge il diario di Grace e la ragazza, sentendosi tradita dall'unica persona di cui si fida, lo caccia via. Il caso vuole che poco tempo dopo Grace debba trasferirsi con la famiglia in Arizona, lasciando per sempre NY e il suo amico. Cinque anni dopo Grace torna nella sua città natale e non c'è stato giorno negli ultimi anni in cui non abbia provato rimorso per essersi comportata in modo così stupido con il suo migliore amico. Grace comincia così una disperata ricerca di Charlie, cercandolo nei luoghi che avevano popolato la loro infanzia e, alla fine, riesce ad incontrarlo.

Tre motivi per leggerlo:

1) Romantico
2) Fresco
3) Sorprendente



Che ne pensate dei nostri consigli? Quali libri porterete con voi sotto l'ombrellone in questo caldo weekend estivo? Scrivetecelo in un commento qui sotto (;
Qui trovate i suggerimenti delle settimane scorse.
Buona estate!
Libri riflessi in uno specchio

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...