Passa ai contenuti principali

Recensione: "Redwall" by Brian Jacques

C'è un che di giusto nel dedicare la mia prima recensione al libro che per primo mi vide come lettrice autonoma. 297 pagine d'amore letterario divorate in neanche una settimana. Avevo appena 7 anni. Perciò, scusatemi se non riuscirò a essere totalmente imparziale (per quanto prometto di impegnarmici al massimo), ma il mio legame affettivo con questo romanzo è a dir poco intenso.
Redwall è un fantasy vecchio stampo, che ci riporta direttamente alla fine degli anni '80/agli inizi del '90 (1986, per l'esattezza); quando il fantasy stesso aveva un sapore più semplice, più genuino, rispetto a quello moderno. È quasi nostalgico, perciò, coglierne tutti gli elementi. All'epoca, il target letterario veniva ancora indicato con le fasce d'età. L'editore originale inglese, la Puffin/Philomel Books, indica un pubblico dai 10 anni in su. 
Ma Redwall è un libro che può essere letto ad ogni età, proprio come accade con i film Disney: ogni volta che si riguardano, si può sempre cogliere qualcosa di nuovo. Perché Redwall parla di una guerra, del coraggio, della condivisione, della comunità e, soprattutto, di come la gentilezza vinca sempre la violenza.
L'Abbazia di Redwall è un luogo di pace e tranquillità, dove ogni abitante della contea vive in armonia con gli altri, nonostante la propria diversità. È proprio quest'ultima, invece, ad arricchire la serena comunità. Si rivela un'enorme sorpresa, perciò, l'improvviso incombere di una guerra. Cluny, violento assassino, infatti, è deciso a impossessarsi dell'Abbazia, simbolo di tutto ciò che lui non comprende e che è solito distruggere. Toccherà, quindi, al giovane novizio Pietro seguire le orme di Martino il Guerriero, suo eroe e antico fondatore di Redwall, e unirsi ai suoi compagni per difendere la propria casa e tutto ciò che essa rappresenta.
Redwall è il primo libro di una saga tradotta in tutto il mondo e da cui è stata tratta anche una serie animata. Conta un totale di 12 volumi, ma ognuno di essi è autoconclusivo e può essere letto singolarmente.
Potrei riempire pagine elogiando questo romanzo, ma credo sia il momento di lasciare che sia Brian Jacques, con il suo stile ed inchiostro, a parlare direttamente ai vostri cuori.
Il voto a questo libro è già stato assegnato tempo fa: è la mia intera passione letteraria.
....Uh, dimenticavo, i protagonisti sono tutti animali! (;
Buona lettura,




Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...