Passa ai contenuti principali

Recensione "La mia eccezione sei tu" di Patrisha Mar


Quando sono andata in libreria, con l’intenzione di acquistare questo libro, ho scoperto che non esiste solo con la copertina con cui viene maggiormente pubblicizzato (la numero 3), ma anche con altre due.
Al che sono entrata in una profonda mistica, che abbatte tutti i lettori, per quanto riguarda la scelta della copertina.
Perché come potrete notare, sono completamente diverse (anche se la più facile da trovare è la numero 3).

Dopo aver fatto la mia scelta quindi, essermi meritata un occhiataccia da una commessa, in quanto vi stavo impiegando giorni, ho optato per la 3, anch’io, infondo, ho concluso la mia meditazione, se le hanno revisionate ci sarà stato un motivo u.u.
Ma veniamo a noi:
Trama:
Sara è una ragazza normale.
È intelligente, brillante, testarda e soprattutto vuole fare carriera. Divide l’appartamento con la sorella Virginia, e passa le sue giornate alla ricerca di un lavoro.
E finalmente pare aver trovato quello giusto. Peccato, che la giornata che ne segue sia una delle peggiori, tra quelle che Sara annovera.
Dopo una sveglia che non suona, un autobus in anticipo e il colloquio andato male, il clou arriva con l’arresto dell’ascensore. Ma è proprio qui che Sara incontrerà, finalmente, qualcuno capace di farle battere il cuore.

 Il mio pensiero: 
La storia d’amore tra Sara e Daniel è una favola moderna, o una versione un poco più realistica di Twilight.
Daniel, infatti, è il modello più pagato al mondo, che coi suoi servizi fotografici sembra aver incantato tutta la popolazione femminile. Quando incontra Sara pare, però, finalmente pronto a lasciarsi alle spalle modelle e attrici per lei, una ragazza carina, ma che di certo non può concorrere con Miss Universo.
I pensieri di Sara sono esilaranti, coi suoi monologhi riesce quasi sempre a far ridere. Ovviamente, a causa a anche del lavoro che Daniel conduce e del mondo di cui fa parte, Sara non è del tutto certa che una relazione del genere possa funzionare.
La vera bellezza, di questo romanzo, si cela proprio nell’alchimia che l’autrice riesce a creare in questa coppia.
La storia è semplice, lineare. La scrittura leggera poi, porta questo libro a diventare ideale, da leggere d’estate, magari sotto l’ombrellone.
Non è quindi impegnativo e la storia, arrivati a un certo punto, può rivelarsi, anche, prevedibile, nel modo in cui vuol esser strutturata, ma lo stile della scrittrice riesce, secondo me, a continuare a guidare il lettore.








Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...