Passa ai contenuti principali

Review Tour: Come il sole all'improvviso di Paola Garbarino

 


Poi era comparsa lei. Come il Sole all’improvviso aveva illuminato il mio buio, facendomi vedere la vastità di quella tenebra in cui mi stavo rintanando.

Il teatrale Romeo muore con un bacio.

Con un bacio, noi due stavamo rinascendo.

 

Filippo sembra il classico bello e dannato, impressione confermata ogni volta che sul palco recita intensamente ruoli che sembrano scritti apposta per lui, in realtà è un ragazzo segnato nel profondo da un tragico evento che ha deviato il sereno rettilineo della sua infanzia. Iscritto all’università di Dublino grazie al Programma Erasmus, ottiene, a una recita accademica, il ruolo che fu di James Dean in "Gioventù Bruciata" e conosce Sun, una strana ragazza che si nasconde dietro a un look gotico. Filippo e Sun vivono ai poli opposti del pianeta ma, nonostante le evidenti differenze, cominciano a legare, giorno dopo giorno, fino a desiderare di più. L’attrazione e i sentimenti alla base della loro amicizia impediscono a Filippo di sospettare che lei nasconda un immenso e sconcertante segreto. Per raggiungere Sun e risvegliare la ragazza di cui si è perdutamente innamorato, Filippo, come l’omonimo principe della "Bella Addormentata", sarà costretto ad addentrarsi nei rovi della sofferenza e dei misteri.

 

Dalla romantica penna di Paola Garbarino, una nuova storia d’amore e di passione, per sognare il lieto fine anche nella vita reale.

 

Ciao Specchietti! Come state? Oggi il blog partecipa al Review Party organizzato in occasione dell’uscita dell’ultimo romanzo di Paola Garbarino: Come il sole all’improvviso.

Sapete che la vostra Mil Palabras è molto affezionata alla sua penna e, come sempre, non ho esitato quando Paola mi ha contattato per includermi nell’evento.

 

La storia di Sun e Filippo è una storia intensa, i fili della trama si sviluppano tra passato e presente e, poco alla volta, entriamo nelle vite dei protagonisti, viviamo sulla nostra pelle le loro vite e veniamo travolti dai loro sentimenti.

Filippo è un ragazzo imprigionato nel suo passato. Sopravvive nascondendosi dietro la sua maschera da bad boy, nessuna ragazza è mai riuscita ad arrivare al suo cuore, nessun amico è mai riuscito a entrare veramente in confidenza con lui, perché Filippo è rimasto ancorato a quella tragica sera di anni prima, durante la quale gli è stato portato via il suo sole, tutto il suo mondo. Il nostro protagonista si trascina da allora nella sua quotidianità, circondato dalla sua personale nebbia che lo allontana da tutto ciò che lo circonda.

Quando Sun entra nella sua vita, un raggio di sole riesce a rompere l’apatia di Filippo e a infiltrarsi, piano piano nel suo cuore.

Sun, una macchia nera che cela una luce immensa, Sun che con il suo look originale, di certo non passa inosservata, Sun che viene rapita da subito dagli occhi chiari del nostro bel principe.

Tra i due si istaura da subito un legame che sembra unico, che emoziona, ma, come in tutte le favole che si rispettino, bisogna lottare per arrivare al vero lieto fine.

Cosa nasconde Sun?

Riuscirà Filippo a non farsi trascinare, una volta per tutte, nel suo personale inferno?

 

Come il sole all’improvviso è una vera e propria favola moderna, che ti incuriosisce sin dalle prime pagine e ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine.

Ho adorato questi due personaggi, veri, semplici, che si muovono in una storia ben strutturata e particolare.

I salti nel passato ci fanno entrare più in empatia con Filippo, ci permettono di conoscerlo a fondo, di capirlo e di sostenerlo.

Lo stile di Paola, ormai lo conosciamo, sa essere romantica e drammatica allo stesso momento, include tantissime citazioni nei suoi testi donando tanti spunti di riflessione e di conoscenza a chi la legge; ci fa sospirare e piangere, tenere il fiato sospeso; ci dà speranza, perché proprio attraverso i suoi personaggi reali, vivi e imperfetti come noi, possiamo sognare il lieto fine.

Una bellissima lettura che vi consiglio di non farvi sfuggire!



Io vi do appuntamento alla prossima lettura e ringrazio Paola per la copia omaggio.

A presto,

La vostra Mil Palabras





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...