Passa ai contenuti principali

Recensione: Ballo d'Inverno (Racconti da Primordia)

 Salve, specchietti.

Chi mi ha seguito in questi mesi ricorderà di quando vi ho parlato di Primordia, primo volume di una nuova saga fantasy, scritta da J. A. Windgale.

Adesso, a poche ore dal Natale, vi riporto ad Asterya perché l’autrice ha deciso di regalarci un racconto dalle note invernali.

Scopriamo insieme di cosa parla.


Asterya, un anno prima degli avvenimenti di "Primordia - L'Alleanza".

È il giorno del Ballo d'inverno e l'Accademia scintilla di magia e calore. Nei corridoi risuona la musica, i giardini sono coperti di neve e i cuori si scaldano in attesa della celebrazione.

Fendra e Alonna onorano la loro personale tradizione, William si occupa dei suoi doveri da principe, Hale e Drewan bisticciano come due uccellini in amore. E le ninfe di Fharna, be', loro si preparano a trasformare Asterya in un sogno, almeno per una notte.

Prepara il vestito e il tuo sorriso più bello.

Che il Ballo d'inverno abbia inizio!


“Ballo d’Inverno” è un racconto prequel della serie di Primordia. Ritroviamo Fendra, William, Alonna, Drewan e Hale all’Accademia, ignari degli avvenimenti che li colpiranno da lì a breve e che rivoluzioneranno le loro vite, come quelle di chiunque altro in quelle terre.

Li incontriamo in un giorno lontano dalla normalità dell’Accademia, un giorno di pausa, di festa. Leggiamo di loro che scherzano e passano del tempo insieme per prepararsi alla festa d’inverno, il ballo, uno di quei pochi momenti in cui Fendra si lascia andare ad abiti meno nel suo stile, più femminili, in cui la spada cede il posto ai tacchi, la divisa a un abito lungo.


Le poche pagine di “Ballo d’Inverno” scorrono veloci, si leggono tutti d’un fiato e come una festa dopo diversi mesi di lockdown e distanziamento sociale, rincontriamo i vecchi amici e ci sembra di essere tornati a casa.

Anche se non ci sono combattimenti, misteri e colpi di scena, ho adorato questo racconto quasi più del romanzo originale. Forse perché in questo periodo in cui lo stesso clima natalizio sembra incerto, in cui anche il meteo sembra non volerci fare sentire la magia della neve, “Ballo d’Inverno” ti porta in un clima da favola.


E per chi non ha ancora letto Primordia? Tranquilli perché potete leggere questo racconto senza rovinarvi la lettura del romanzo visto che si tratta di una storia prequel. Anzi, potrebbe essere una buona occasione per cominciare a immergersi in questo mondo.

O per ingannare l’attesa del secondo volume.





 

Commenti

  1. Mi chiamo Melania macron ho 35 anni. anni mi sono sposato all'età di 31 anni ho solo un figlio e vivevo felicemente. Dopo un anno dal mio matrimonio il comportamento di mio marito è diventato così strano e non capisco davvero cosa stesse succedendo, ha fatto le valigie fuori di casa per un'altra donna lo amo così tanto che non mi sogno mai di perderlo, cerco il mio possibile meglio assicurarmi che mio marito torni da me ma tutto inutilmente, piango e piango in cerca di aiuto, ne ho discusso con la sua famiglia ma non ho avuto risposta. quindi la mia migliore amica Cynthia e lei promettono di aiutarmi . Mi ha detto di un uomo chiamato Drosagiede, mi ha detto che è un uomo molto grande e un vero uomo di cui ci si può fidare e non c'è nulla riguardo ai problemi d'amore che non può risolvere e mi ha detto come ha aiutato un numero infinito di persone in ripristinare la loro relazione. Ne ero davvero convinto, ho subito contattato il suo indirizzo email doctorosagiede75@gmail.com o il suo WhatsApp e viber al +33753154980. Gli spiego tutto il mio problema, mi ha detto che non dovevo preoccuparmi che tutti i miei problemi vengano risolti immediatamente. Mi ha detto cosa fare per riavere mio marito e l'ho fatto, ha detto che dopo 3 giorni mio marito tornerà da me e inizierà a chiedere l'elemosina, ed è successo davvero come ha detto, sono rimasto molto sorpreso, è così sorprendente. A Dio sia la gloria il nostro rapporto è ora molto stretto e viviamo entrambi di nuovo felici. Se hai un problema simile, contattalo ora e chiedi di risolverlo una volta per tutte. sono una testimonianza vivente di

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...