Passa ai contenuti principali

Review Party: Tenebre e Ossa


Trama
L'orfana Alina Starkov non ha grandi ambizioni nella vita, le basterebbe fare al meglio il suo lavoro di apprendista cartografa nell'esercito di Ravka, un tempo nazione potente e ora regno circondato dai nemici, e poter stare accanto al suo buon amico Mal, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da molto tempo. Ma il destino ha in serbo ben altro per lei. Quando il loro reggimento attraversa la Faglia d'Ombra, la striscia di oscurità quasi impenetrabile che taglia letteralmente in due il regno di Ravka, lei e i suoi compagni vengono attaccati dagli esseri spaventosi e affamati che lì dimorano. E proprio nel momento in cui Alina si lancia in soccorso dell'amico Mal ferito gravemente, in lei si risveglia un potere enorme, come una luce improvvisa e intensa in grado di riempirle la testa, accecarla e sommergerla completamente. Subito viene arruolata dai Grisha, l'élite di creature magiche che, al comando dell'Oscuro, l'uomo più potente di Ravka dopo il re, manovra l'intera corte. Alina, infatti, è l'unica tra loro in grado di evocare una forza talmente potente da distruggere la Faglia e riunire di nuovo il regno, dilaniato dalla guerra, riportandovi finalmente pace e prosperità. Ma al sontuoso palazzo dove viene condotta per affinare il suo potere, niente è ciò che sembra e Alina si ritroverà presto ad affrontare sia le ombre che minacciano il regno, sia quelle che insidiano il suo cuore. Da questo romanzo la serie Netflix di prossima uscita.

Buongiorno Specchietti! 
Oggi siamo qui per inchinarci tutti davanti a nostra regina Bardugo. 
No, non sto scherzando e no, questa non è un'esercitazione... Tenebre e Ossa è uscito! 
Potevo mai perdermelo? 
No, non provate neanche a rispondere. 
Ringrazio la ce per avermi inviato il libro digitale e l'organizzazione per avermi inserita nell'evento.


Tenebre e Ossa sembrava non uscire mai. 
Dopo aver letto "Sei di Corvi" e "Il regno corrotto", ero troppo curiosa di entrare nel vivo della storia, nella trilogia principale di questo meraviglioso Grisha Verse...
Hanno rimandato l'uscita un paio di volte, così io sono stata in ansia. Essendo poi questo il primo di una trilogia, spero davvero tanto di avere tra le mie mani gli altri due libri prima della fine del mondo. 

Tenebre e Ossa è un libro che fa tremare il cuore, un romanzo che parla di diversi che non sono così diversi e di comuni che non sono così comuni. 
Già solo il titolo è una poesia.

I personaggi
Tenebre come L'Oscuro.
Un uomo che sembra un ragazzo fatto di oscurità, poteri potenti, pensieri neri come la notte stessa. Inutile dirvi che mi sono innamorata... Inutile dirvi che non è reversibile la cosa. 
Ossa come Alina. 
Luce, buio e un destino che sembra scritto. 

Alina è un personaggio diverso dal solito, una ragazza di campagna che ha sempre creduto di essere "poco" rispetto a tutti e tutto, una ragazza che in realtà è la soluzione ai problemi di quel mondo che l'ha sempre derisa. Mi sono innamorata dei suoi pensieri, così simili ai miei e ho apprezzato che a questo giro la Bardugo abbia preferito una narrazione in prima persona. 

Ma la storia non è solo questo...
È la risata di un re che si comporta come un bambino, di una regina che sembra uscita da uno strano quadro; è gli occhi di Mal, la risata di Genya, la lotta tra le fazioni sia interne che esterne. 

"Il dolore e la paura mi vinsero. Urlai. La parte nascosta dentro di me risalì con impeto in superficie. Non riuscii a fermarmi. Il mondo esplose in una sfolgorante luce bianca. Il buio si infranse intorno a noi come vetro"

Perché Leggerlo
1) Non è un romanzo scontato. 
Come per tutti i romanzi della Bardugo, il lettore non sa mai cosa aspettarsi. 
2) Ha un grande messaggio.
La Bardugo ama regalarci protagonisti che dubitando del loro potere, di cattivi che non sono poi tanto cattivi e di buoni che... lasciamo stare proprio.
3) Uno stile unico. 
Tenebre e Ossa mi ha confermato che esiste un modo giusto di fare descrizioni. Un modo che dipinge ogni ambiente sotto ai tuoi occhi e lo colora. 

Perché non Leggerlo
Porta dipendenza.

In conclusione? 
Tenebre e Ossa parla di guerra, sia politica che interiore... Parla di un mondo che non esiste, ma che non mi è mai sembrato così reale. 
Voto: 5! 
Alla prossima,


P.s: Se avete letto Sei di Corvi e Il mondo corrotto, recuperate questo perché vi toglierà tantissimi dubbi. 


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...