Passa ai contenuti principali

Recensione: Il fiore del vento di Annamaria Bosco e Mariarosaria Guarino



L’amore è una benedizione o una condanna?

Andrew e Selene vivono nello stesso regno, ma appartengono a due mondi diversi. Erede al trono lui, potente strega lei. Ma l’amore non fa distinzioni e non si preoccupa della provenienza o della diversità. Quello che provano l’uno per l’altra non si può soffocare. Il regno di Andrew, però, è in pericolo a causa di una profezia e di probabili venti di guerra. L’unica soluzione è sacrificare la sua felicità per il popolo. Il suo amore per la salvezza della donna che ama.

Ci vuole così poco a sprofondare nel baratro e Selene lo sa bene, visto che il suo corpo e il suo animo marciscono giorno dopo giorno a causa dell’amore trasformatosi in odio cocente e crudele. Un legame tra anime, tuttavia, non è facile da spezzare e i due giovani scopriranno che, per porre rimedio alle sofferenze provocate dai loro sacrifici, potrebbe essere necessario un sacrificio ancora più grande.


Salve specchietti,

Oggi il blog ospita il Review Tour de Il fiore del vento di Annamaria Bosco e Mariarosaria Guarino.

Un Epic/fantasy romance autoconclusivo, una storia d'amore intensa, struggente ed estremamente romantica, ma andiamo per ordine.

Andrew e Selene camminano per le stesse strade, odorano i fiori delle stesse radure, si arrampicano sugli stessi alberi, ma provengono da mondi diversi: lui è un principe e lei è una strega.

Li lega un passato pieno di ricordi che si rifiutano di essere cancellati, che bruciano ancora e che, inevitabilmente, li legano anche nel presente.

Se, però, Andrew sembra essersi lasciato tutto alle spalle, il cuore di Selene brucia ancora alimentato dai ricordi che le tolgono il fiato e dalla sete di vendetta che brama di consumare.

E se Selene non conoscesse tutta la verità che si cela dietro al brutale gesto del principe?

L'odio vincola quanto l'amore e la magia nera non conosce via di ritorno.

Ci sarà un futuro per Selene e Andrew?

«Sei folle. Avrei potuto ucciderti con un fulmine solo per ripagarti dell’offesa e tu ti metti a stuzzicarmi di nuovo. Sei irrimediabilmente pazzo». 
«E tu irrimediabilmente bella».

Verrete completamente avvolti da questo mondo che le due autrici hanno creato. Magia e tradizione si fondono dando vita a una storia davvero emozionante con il retrogusto di una fiaba senza tempo.

Impeccabili le descrizioni che ci immergono nella narrazione e l'alternarsi del passato col presente.

I personaggi sono ben delineati, originali, profondi, ricchi di sfaccettature che li rendono unici nel loro genere.

La prosa è fluida, lo stile delle due autrici è perfettamente calibrato, sembra un romanzo scritto dalla stessa persona.

Poesia e prosa si incontrano per dare vita a questa storia meravigliosa che mi ha emozionato tantissimo e che sicuramente finirà nella mia libreria.

Se quello era l’inizio della fine, si augurò che terminasse il prima possibile.


Il fiore del vento merita davvero la vostra attenzione e tutti i cinque specchi del blog.


Complimenti alle autrici!

Io vi auguro buona lettura,

A presto,

La vostra Mil Palabras

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...