Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le ultime uscite targate Mondadori Ragazzi!

Buon compleanno, Elmer!
David McKee
Buon compleanno, Elmer!
Pagine: 32
Prezzo: € 14,00
LEGGERE LE FIGURE
Traduzione di Augusto Macchetto
Una nuova collana per soddisfare le curiosità dei piccoli lettori
ABC dell'arte
Pagine: 64
Prezzo: € 10,00
DIVULGAZIONE
Traduzione di Daniele Petruccioli
ABC della filosofia
Pagine: 64
Prezzo: € 10,00
DIVULGAZIONE
Traduzione di Daniele Petruccioli
ABC della musica
Pagine: 64
Prezzo: € 10,00
DIVULGAZIONE
Traduzione di Daniele Petruccioli
 
ABC della scienza 
Pagine: 64
Prezzo;. € 10,00
DIVULGAZIONE
Traduzione di Daniele Petruccioli
Una nuova avventura per i cugini Julian, Dick, Anne, Georgina e il cane Tim
ENID BLYTON
La banda dei cinque - 8. Il ragazzo rapito
Pagine: 228
Prezzo: € 16,00
I GRANDI
Traduzione di Manuela Salvi
In sovraccoperta illustrazione di Polly Dunbar

Viviana Mazza scrive il libro non ufficiale sulla giovane ambientalista che sta svegliando le coscienze per salvare il pianeta
Parte dei ricavati verrà devoluta in beneficenza 
VIVIANA MAZZA
Greta. La ragazza che sta cambiando il mondo
Pagine: 96
Prezzo: € 14,00
CONTEMPORANEA
Illustrazioni di Elisa Macellari
Con un approfondimento sul clima a cura di Elena Gatti
 
Greta Thunberg è svedese, ama i cani e i cavalli e non sa ancora cosa farà da grande. Le piace la scuola e non ha una materia preferita perché è brava in tutte, ma il venerdì, ogni venerdì, salta le lezioni. Sciopera a favore del clima. Si siede davanti al Parlamento svedese con un cartello e protesta. Ha scoperto che la situazione ambientale del nostro pianeta è sull’orlo del baratro e che se non si comincia subito a fare qualcosa di concreto, nel giro di pochi anni il problema raggiungerà il punto di non ritorno. Perciò ha deciso che se gli adulti non fanno niente per risolvere la questione tocca alle ragazze e ai ragazzi costringerli a non distruggere il loro futuro. Per prima cosa Greta ha cambiato il suo modo di vivere e di alimentarsi, poi ha convinto la sua famiglia a fare lo stesso. E con lo “sciopero scolastico a favore del clima” è riuscita a coinvolgere milioni di coetanei nel mondo, che ora fanno sentire ovunque la loro voce. La storia di Greta Thunberg, attualissima, piena di difficoltà, ma anche di coraggio, determinazione e intraprendenza.

Viviana Mazza è una giornalista del “Corriere della Sera”. Scrive per la redazione esteri, come inviata, soprattutto dagli Stati Uniti e dal Medio Oriente. Nel 2010 ha vinto il Premio giornalistico Marco Luchetta dedicato ai bambini vittime della guerra. Per Mondadori ha pubblicato anche Storia di Malala, Il bambino NelsonMandela, Ragazze rubate Guerrieri di sogni. Per Solferino Libri ha scritto Le Ragazze di via Rivoluzione.

Elisa Macellari è nata a Perugia e vive a Milano, ma le sue origini sono italo-thailandesi. Per questo adora gli animali selvaggi, la giungla, le creature misteriose e la zuppa tom yum. La sua passione per i colori e l’arte contemporanea l’ha portata a fare l’illustratrice free lance per diverse case editrici e riviste italiane ed estere.
Avventure e tante risate con Chris Rylander e La leggenda di Greg
CHRIS RYLANDER
La leggenda di Greg. Una serie di mitici disastri
Pagine: 360
Prezzo: € 17,00
Traduzione di Laura Grassi
Illustrazione di copertina di Brian Edward Miller
Greg Belmont ha tredici anni, frequenta una prestigiosa scuola privata ed è felice della sua vita ordinaria: ha il migliore amico che si possa desiderare (in effetti, il suo unico amico), vive con un papà divertente (se pure ossessionato dai saponi biologici che si prepara da solo) e nonostante la sfortuna di cui la sua famiglia è vittima fin dall’alba dei tempi si ritiene tutto sommato un ragazzo fortunato. Del resto, chi potrebbe dire di non essere mai stato attaccato da un orso polare in uno zoo? In effetti è proprio quello che succede a Greg in un particolare giovedì, prima di scoprire una verità sconvolgente: lui, in realtà, non è affatto un ragazzo ordinario, ma è un vero e proprio... Nano! Anzi, a dirla tutta, un Nano con un destino speciale. Improvvisamente Greg si ritrova catapultato in un mondo misterioso sotto le strade di Chicago, dove scopre che suo padre è stato catturato da un enorme Troll, che la magia perduta da tempo sta per tornare e che questo potrebbe compromettere il rapporto con il suo unico amico, oltre a risvegliare un antico conflitto tra i Nani e i loro nemici di sempre: gli Elfi. Ce la farà Greg a salvare suo padre e a evitare che la guerra torni ad affliggere il mondo?

Chris Rylander, nato e cresciuto nel Dakota del Nord, vive a Chicago con la moglie, un cane e un gatto. Ama lo sport, i film, la musica e i libri. Si definisce un autore, un collezionista di unicorni e un vagabondo per passione. La leggenda di Greg è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.


«Vorrei restare una semplice bambina. Al diavolo i poteri magici!»
«Eh no, non è possibile. Sei nata strega e strega diventerai.»


Una nuova raffinata e divertente graphic novel sull'importanza di essere sé stessi
MARIE DESPLECHIN – MAGALI LE HUCHE 
Verde
Non voglio essere una strega!

Pagine: 88
Prezzo: € 17,00
CONTEMPORANEA
Illustrazioni di Magali Le Huche
Traduzione di Simona Mambrini
 
Mandragore sotto spirito e pipistrelli essiccati? Macché. Verde, undici anni, non vuole assomigliare a Ursula, sua mamma, e di pozioni e incantesimi non intende saperne proprio niente. Lei sogna solo di essere normale e di innamorarsi del ragazzo perfetto, come tutte le sue amiche. Ma, in una famiglia di streghe, il talento magico si trasmette di madre in figlia, e Ursula non sa più che pesci pigliare. In più Verde continua a fare domande sul padre che non ha mai conosciuto… L’unica soluzione è affidare l’educazione stregonesca di Verde alla nonna, nella speranza che sappia usare metodi più persuasivi. I risultati saranno sorprendenti!

Marie Desplechin, nata nel 1959 a Roubaix, un’antica città delle Fiandre francesi, è giornalista e scrittrice di romanzi per ragazzi, vincitrice di numerosi premi letterari. I suoi libri, affidandosi a generi letterari diversi, riflettono sul tema dell’adolescenza. Proprio per il loro carattere incisivo, alcuni titoli sono stati adattati per il piccolo o grande schermo o, come Verde, trasformati in fumetti.

Magali Le Huche scrive e illustra storie sin da quando era bambina. Ha pubblicato albi illustrati per le maggiori case editrici francesi e nel 2006 ha vinto il prestigioso Prix Sorcières, premio letterario conferito dalle associazioni delle librerie e delle biblioteche francesi, dedicato ai libri per ragazzi.


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...