Passa ai contenuti principali

Review Party - Voglio un bravo ragazzo by Penelope Bloom


 



Newton Compton, 6 giugno 2019
Attraction Series #2
Autoconclusivo

 
Come ho conosciuto William? È entrato nella mia pasticceria, ha comprato una torta di ciliegie, rubato un vaso di fiori – non avevo idea di cosa diamine dovesse farci – e lasciato il suo biglietto da visita in bella mostra. Prima di ammettere cosa abbia fatto con il biglietto da visita vorrei chiarire una cosa: William non avrebbe potuto scegliere un momento peggiore per entrare nella mia vita. Il mio locale stava per fallire. Quello stupido del mio ex si rifiutava di lasciarmi in pace. E tutti mi tormentavano perché a venticinque anni non ero ancora mai andata a letto con un ragazzo. William non era certo il candidato ideale per la mia prima volta. Un donnaiolo convinto, sexy in modo insopportabile. Tutto il contrario di quello di cui avevo bisogno. E allora perché l’ho cercato? Ho capito di essere nei guai quando con la sua voce profonda mi ha detto: «La tua torta era deliziosa. Cucini anche a domicilio?».

Cari lettori,
Oggi vi scrivo di sabato perché ho avuto l’onore di partecipare al Review Party più divertente di sempre! Di cosa sto parlando? Ma del secondo volume della Attraction Series, naturalmente!
Dopo il grandissimo successo di Sono una brava ragazza, la nostra Penelope Bloom è tornata, in grande forma, con un nuovo esilarante romanzo: Voglio un bravo ragazzo.
Abbiamo conosciuto il sexy, tenebroso e, fatemelo dire, dolcissimo Bruce e ora è la volta del suo fratello gemello, William. Ragazze, vi anticipo che avrete l’imbarazzo della scelta!
Mi sono innamorata di questa serie dalla recensione della nostra adorata Moony e non ho potuto fare a meno di accettare l’occasione di leggere il secondo in anteprima.

William è il Don Giovanni per eccellenza; sempre con la battuta pronta, estremamente consapevole dell’ascendente che ha sulle donne e delle sue “potenti” armi seduttive.
Hailey è una ragazza dedita al lavoro, la sua pasticceria è il suo primo, unico e ingombrante pensiero. Tanto ingombrante, che spesso si scorda di intrattenere relazioni sociali al di fuori di sua sorella, Candace, e il suo amico, Riley. Tanto ingombrante, da lasciarla, alla veneranda età di venticinque anni, ancora casta e illibata.
William è disordine, caos, destabilizzante.
Hailey è ordine, costanza, sicurezza.
Se il primo libro mi ha fatto ridere da sola, rendendomi vittima di molteplici figuracce, questo ha fatto sì che mi rinchiudessi in casa a leggerlo!
Il ritmo è incalzante, i doppi sensi esilaranti dialoghi meravigliosi. Sono questi gli ingredienti che vi terranno compagnia durante la lettura di questo romanzo che ho semplicemente adorato!
Anche se io mi schiero dalla parte di Bruce – la sua banana mi ha letteralmente rubato il cuore -, questo romanzo è spumeggiante e straconsigliato!
Specchio speciale meritato per Penelope Bloom,
Aspetto con impazienza il prossimo!
Buona lettura,
La vostra Mil Palabras



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...