Passa ai contenuti principali

News: Jordan Shapiro al Letterature Festival Internazionale di Roma!

Logo Massenzio 2019 copia

IL DOMANI DEI CLASSICI
RACCONTI DI OGGI, RACCONTI DI SEMPRE

Jordan Shapiro a Roma
Letterature Festival Internazionale Roma

GIOVEDI’ 6 GIUGNO ORE 21,00
Basilica di Massenzio - Clivo di Venere Felice – Roma

Se fosse vissuto oggi, Platone sarebbe stato un gamer! Ne è convinto Jordan Shapiro, filosofo americano esperto di videogiochi, apprendimento e nuove tecnologie, che leggerà giovedì 6 giugno a «Letterature, Festival Internazionale Roma» un suo testo originale sul tema «Il domani dei classici».
Autore del saggio Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale, pubblicato da Newton Compton, editorialista di Forbes e consulente del World Economic Forum, Shapiro salirà sul palco del Letterature Festival Internazionale Roma, ideato e diretto da Maria Ida Gaeta, insieme ad Adam Gopnik, Anthony Cartwright e Valerio Massimo Manfredi.

Inizio serata ore 21.00, ingresso alla Basilica di Massenzio dalle ore 20.30 con ritiro biglietto gratuito dalle ore 20.00 al botteghino su via dei fori Imperiali


************
il-metodo-per-crescere-i-bambini-in-un-mondo-digitale-x1000

Una delle grandi questioni del nostro tempo è l’uso massiccio della tecnologia, soprattutto per quanto riguarda i bambini in piena età evolutiva. Siamo sicuri di avere gli strumenti per poter valutare le eventuali conseguenze negative, ma soprattutto quelle positive dell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali da parte delle giovanissime generazioni? 
Attingendo alle ultime ricerche nei diversi campi della psicologia, filosofia, economia e istruzione, Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale dimostra come grazie al digitale, ai videogiochi, a internet e ai social, i bambini saranno infatti in grado di creare nuovi modelli di cittadinanza globale, di connessione e comunità.
I genitori, gli insegnanti e gli educatori di adesso devono imparare a inquadrare questi cambiamenti epocali, modificando le proprie abitudini, i loro schemi mentali e, soprattutto, le aspettative. Shapiro offre consigli concreti e pratici ai genitori di oggi su come educare i bambini in modo efficace e fornisce strumenti e tecniche per utilizzare la tecnologia per coinvolgere i bambini e aiutarli a imparare e crescere.








foto_jordan-shapiro_500x
JORDAN SHAPIRO, docente di filosofia ed esperto di formazione, apprendimento e nuove tecnologie, è uno dei massimi esperti mondiali di competenze digitali e tecnologia nell’istruzione, temi di cui ha tenuto per diversi anni su «Forbes» una rubrica dedicata a educazione, videogiochi e cultura digitale che è stata letta da oltre 5 milioni di persone in tutto il mondo. Shapiro è membro del Global Advisory Council per il programma Teach For All e un consulente esperto del World Economic Forum. Ha creato il corso online di punta della Thomas Edison State University, "Critical Thinking with Video Games", che mette in relazione i testi classici della tradizione accademica occidentale con le componenti narrative e meccaniche dei videogiochi più popolari di oggi.



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...