Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di Natale di Les Flaneurs!

Ciottolina e il fungo d'oro - Concetta Antonelli

Illustrazioni: Mariano Argentieri
Uscita: 15 dicembre
Prezzo: 9 €
Formato: cartaceo
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/index.php?route=product/product&product_id=1851

Trama
A Ghiandaquercia, nel bel mezzo dei preparativi per il Natale, la famiglia Ciop non se la passa tanto bene. Il papà di Ciottolina, infatti, ha un gran mal di testa e Mastro Cerusico, il medico del villaggio, dopo averlo visitato afferma che è stato intossicato da un legno velenoso. Tutti temono per la vita di Mastro Ciop, ma sua figlia non si dà per vinta e, grazie ai consigli dello Spirito della Vecchia Quercia, si mette in cammino alla ricerca di un fungo molto speciale.

L'autrice
Concetta Antonelli è nata in Puglia, a Monopoli, ma ha vissuto un po’ dappertutto in Italia. È una lettrice appassionata sin da bambina e ha letto così tanti libri che alla fine le è venuta una gran voglia di scrivere! È autrice di racconti, fiabe e poesie. Per lei scrivere è «dar voce alle cose di dentro, è comunicare e scoprire che negli altri, molto spesso, c’è un mondo davvero simile al proprio: basta rivelarlo!». Se siete curiosi, potete scoprire qualcosa in più sul suo conto (o chissà magari scambiarci quattro chiacchiere virtuali), digitando il suo nome e cognome sul web. Se volete incontrarla di persona, invece, non dovete perdere le presentazioni dei suoi libri… in libreria, ovviamente!

~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.

Questa nostra guerra. Poesie e bozzetti per canzoni - Guido Maria Grillo

Uscita: 15 dicembre 2017
Prezzo: 9 €
Formato: cartaceo
Link: http://www.lesflaneursedizioni.it/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=1850

Trama
Questa raccolta è un insieme di liriche, bozzetti per canzoni, parole scucite, rime baciate o alternate, assonanze e consonanze. Versi anarchici scritti per vestire melodie, divenuti canzoni o emerse dalle pagine del diario dell’autore. Liriche accomunate dall’urgenza e da riflessioni dense che si manifestano in versi capaci di rapire e scuotere. Questa raccolta è dolce, emotiva, riflessiva e drammatica insieme, in una parola romantica, e ci fa credere sempre più che mai come oggi ci sia bisogno di poeti veggenti e di poesia come illuminazione. Perché la poesia libera, riconnettendoci con la parte migliore di noi e costruisce ponti. 

L'autore
Guido Maria Grillo (Salerno), si è laureato in Filosofia con una tesi dal titolo “Lotta politica e sentimento religioso ne La buona novella di Fabrizio De Andrè”. È musicista, cantautore e autore per il teatro; dal 2009 a oggi, ha pubblicato 2 album, un Ep e un singolo (Startup/Warner Music). Ha aperto concerti di Rufus Wainwright, Avion Travel, Marlene Kuntz, Musica Nuda, Paolo Jannacci, Niccolò Fabi, Levante ed altri. Nel 2011 è stato ospite del Premio Tenco al teatro Ariston di Sanremo. È co-autore e attore degli spettacoli teatrali “Medea della sua grazia” (2010) e “La maledizione dei puri. Se Pasolini e De Andrè” (2015). È vincitore del Premio Lauzi 2017.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...