Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Il Natale targato Mondadori!

QUESTO NATALE VORREI REGALARE...
Alcuni dei nostri consigli per un felice e libroso Natale!

Domani parte l'iniziativa “Questo Natale vorrei regalare…”, il nostro modo per consigliare i libri perfetti da mettere sotto l'albero e per augurare a tutti buone Feste!
 Dal 25 Novembre al 24 Dicembre seguiteci sui nostri social: abbiamo raccolto i consigli di lettura della squadra Mondadori Libri per Ragazzi e ne posteremo uno al giorno sulle nostre pagine Facebook e Instagram.
Di seguito ne riportiamo qualche stralcio: per leggere i testi integrali e moltissimi altri consigli, seguite le nostre pagine ufficiali che trovate nei link sottostanti.
#AuguriMondadoriRagazzi
Mondadori Libri per Ragazzi
mondadori_libri_ragazzi
Piccoli tesori per piccoli lettori
 
Judith Kerr
Buon Natale, Mog!


"Tenero e divertente, da leggere intorno all’albero di Natale circondati dall’affetto (e dalle risate) dei propri cari."
(Redazione)
Michael Bond
Il Natale di Paddington


"Perché Paddington, l’orso che viene dal Perù assomiglia un po’ a tutti i bambini: vivace, curioso, tenero e incredibilmente bravo a infilarsi nei pasticci!"
(Ufficio Diritti)
Andrea Camilleri
Topiopì


"Per i bambini che sanno cosa vuol dire essere buoni amici, persino per un pulcino e per tutti quelli che amano le illustrazioni così belle che quasi profumano di Sicilia"
(Ufficio Comunicazione)
Beatrix Potter
Il Regalo di Natale


"Un libro cartonato piccino, da stringere e coccolare, pieno di disegni colorati e tenerissimi, come la storia che viene raccontata"
(Ufficio Tecnico)
Risate a crepapelle!
 
 

Dr. Seuss
Il Grinch


"Per chi ha pensato almeno una volta 'Uffa, è Natale!' e giù lunghi musoni. Ma soprattutto a chi vede vicino il momento di sbafarsi un bel… rostacchino!"
(Editor)
Barbara Cantini
Mortina


"Perfetto per chi ama stare con gli altri; per chi non si sente normale, ma nemmeno così diverso."
(Ufficio Diritti)
Miriam Dubini
Il Babbo di Babbo Natale

"Una storia dove si alternano avventura e colpi di scena, ma soprattutto è una storia perfetta da leggere sotto l’albero in attesa del Natale!"
(Web Marketing)
Santa e Simon Sebag Montefiore
Il gran Consiglio del Real Coniglio


"Ideale per le giornate natalizie in famiglia, perché soprattutto a Natale  tutto è possibile... bastano un po' di volontà e fortuna, una carota fresca, il naso umido e un pizzico di folle coraggio"
(Ufficio Diritti)
Grandi avventure!
 
 
Enid Blyton
La Banda dei Cinque - Sull'isola del tesoro


"Per chi ama le avventure, sogna di avere una banda di amici con cui viverle e va a caccia di tesori. E per i papà e le mamme che ricordano questi libri con nostalgia e vogliono condividere un pezzetto della propria infanzia."
(Editor)
Davide Morosinotto
La sfolgorante luce di due stelle rosse


"È un libro in cui le storie si sommano, si intrecciano, si addensano. Lo consiglierei a chi ama l’audacia e il valore dei migliori classici per ragazzi."
(Ufficio Grafico)
Frances Hardinge
Una ragazza senza ricordi

"Un’appassionante lettura sulla ricerca della propria identità, dai particolari aspetti dark che non vi faranno staccare gli occhi dalle pagine."
(Direzione Comunicazione)
Fabio Geda-Marco Magnone
Berlin-Trilogia della Città


"Le storie distopiche non passano mai di moda e, anzi, sono diventate sempre più attuali, e così lo è diventata questa serie per ragazzi, Secondo me sono una delle migliori sorprese da trovare sotto l’albero.”
(Redazione)
Storie di coraggio
 
 
Francesca Cavallo-Elena Favilli
Storie della buonanotte per bambine ribelli


"Le storie delle cento donne scelte e raccontate dalle autrici sono di ispirazione per le bambine e i bambini, ma anche per tutti noi."
(Direzione)
Jerry Spinelli
La figlia del guardiano


"Cammie vive in una prigione, ma non è una detenuta: suo padre è il direttore di un carcere femminile, che è anche la loro casa. E proprio lì dentro Cammie cerca anche se stessa, negli occhi e nel cuore degli altri.”
(Editor) 

 
Sara Rattaro
Il cacciatore di sogni


"Questo libro mi ha regalato emozioni fatte di sorrisi e lacrime. Consiglio questo libro a tutti i ragazzi che hanno un sogno da realizzare."
(Web Marketing) 

Angelo Di Liberto
Il Bambino Giovanni Falcone


"Per parlare di veri eroi: un tempo bambini sensibili, a volte fragili, un giorno adulti forti e tenaci.”
(Marketing Istituzionale) 

 
Meravigliose scoperte!
 
 
James Brown-Richard Platt
Il libro delle cose da grandi


"Ci ricorda che tante cose sono allo stesso tempo per bambini, per ragazzi o per adulti ma le osserviamo con occhi diversi a seconda dell’età."
(Direzione Ufficio Grafico)
Andrea J. Buchanan, Peskowitz Miriam
L'avventuroso libro per ragazze coraggiose


"Una guida indispensabile per trascorrere le vacanze di Natale senza annoiarsi! Attenzione: solo per ragazze coraggiose!"
(Ufficio Diritti)

 
Sergio Valzania
Le 20 battaglie che hanno cambiato il mondo


"Anche il peggior nemico per essere evitato va conosciuto, quale miglior modo di apprendere dalle principali battaglie della storia? Una lettura avvincente e mai scontata."
(Direzione Ufficio Tecnico)



Pierdomenico Baccalario-Davide Calì
Atlante dei luoghi immaginari


"Piacerà a chiunque ami tuffarsi nei romanzi d'avventura, perdersi in un atlante, ammirare un libro d'arte e rivivere una storia d'amore impossibile."
(Editor)

 
Puro Divertimento!
 
 
AA.VV.
Il Romanzo di Holly e Benji


"Giocano a calcio per passione e amicizia. Sono gli eroi della nostra infanzia, ma sono pronti a emozionare le nuove generazioni. Vorrei regalare questo libro a tutti i ragazzi e le ragazze innamorati del calcio e dei sogni."
(Direzione Editoriale)
Maggie&Bianca
A tutto volume


"Per chi non smette mai di ballare e cantare, per chi sogna a occhi aperti (e viene costantemente ripreso da mamma, papà o dalla maestra!), per chi apre l’armadio e si inventa ogni giorno uno stile nuovo e per chi ha bisogno di idee regalo da fare con le proprie mani (sono sempre le più apprezzate!)."
(Editor) 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...