Passa ai contenuti principali

Recensione "Faximile. 101 riscritture di opere letterarie"

Come si intuisce facilmente dal titolo, Faximile è una raccolta di (un po' più di centouno) riscritture letterarie, creata da Homo Scrivens, una compagnia italiana di scrittori diventata casa editrice. Le numerose riscritture, che prendono come spunto di partenza opere letterarie importanti e conosciute (di diverse nazionalità, e del passato come del presente), sono state realizzate da moltissimi autori e autrici differenti.

Tutto si può riscrivere e in mille modi!
Con questo spirito, oltre sessanta scrittori hanno messo mano ai loro testi di riferimento profanando il verbo dell'autore, aggiungendovi una parte, ribaltando un concetto o un punto di vista, muovendosi nel tempo e nello spazio, facendoli diventare altro.
La Divina Commedia è diventata un problema di geometria. Arancia meccanica è un quesito enigmistico. L'Iliade è una partita di calcio. Confucio dialoga via Twitter. Misery di Stephen King è il format di un reality. Il teorema di Pitagora è un acuto racconto giallo. E ancora: La Costituzione italiana in endecasillabi, Il Giro del Mondo in ottanta rime, le tragedie di Shakespeare in due battute. Da Conan Doyle a García Márquez, da Virgilio a Bukowski, da Kafka a Pennac: un viaggio unico e irriverente nel mondo della parola scritta.

Faximile è un libro per gli amanti della letteratura, della lettura e della scrittura. Ma anche per i profani che vi si approcciano per vie traverse. Perché se da un lato conoscere le opere originarie permettere di cogliere ogni sfumatura , dall'altro le riscritture sono un ottimo modo per avvicinarsi ai famosi scritti, per conoscerli, per incuriosirsi e far nascere il desiderio di leggerli e studiarli.

Ma Faximile è anche il trionfo della penna e delle parole, un vero e proprio inno alla scrittura e alla creatività. Perché ogni riscrittura è prima di tutto scrittura, e ogni scrittura, in fondo, è sempre anche una riscrittura.
Così in Faximile tantissimi autori e autrici diversi ci regalano il loro personale inno a un'opera di riferimento, alla lettura, allo studio e alle parole. Ognuno a modo proprio.
Nella sua originalità, ogni singolo testo (che può occupare solo due righe o al massimo poche pagine) ha un proprio stile, una propria impostazione e personalità, un proprio perché. Ognuno è un dipinto a sé stante e, allo stesso modo, un riflesso distorto ma fedele di ciò che c'era già. Davvero è meraviglioso osservare questa rassegna di penne e parole diverse. Sembra proprio di visitare una galleria in cui artisti differenti sono esposti insieme, uno accanto all'altro. Una bellezza e una rarità unica. Un paradiso delle parole.
Proprio grazie a questa sua particolare struttura Faximile è un libro che può essere letto a piccoli bocconi alla volta, oppure tutto d'un fiato.

Ho consigliato Faximile nella scorsa edizione dei Frammenti da spiaggia, eppure ho sentito il bisogno di scrivere anche questa recensione poiché non era comunque abbastanza. Perché meritava di più. E perché è davvero molto bello parlarne.
Naturalmente consiglio caldamente di recuperarne una copia al più presto. Probabilmente Faximile è uno di quei libri che, non conoscendoli, potremmo anche vivere senza. Ma sarebbe davvero un gran peccato e una perdita incommensurabile.
Buona lettura!


Commenti

  1. Quando non c'è talento proprio, si sacheggiano i capolavori altrui, al livello delle penose barzellette di qualche calciatore ignorante

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...