Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le uscite di gennaio di Edizioni Il Ciliegio!


Jewel. Il risveglio delle ombre - Enrica Berto

Pagine: 328
Prezzo: 17,00 €
Collana: Pegaso

Trama
Jewel è l'esuberante figlia di una serva del re. In una ridente mattina di sole, Jewel incontra Rowen, il principino del regno. I due bambini sono nati dello stesso giorno, ma ancora non sanno di essere legati da un vincono molto più speciale. Questa amicizia proibita cresce con loro nel segreto del bosco, fino al giorno in cui Rowen, costretto dalla perfida madre, la regina Suzel, deve partire per frequentare la scuola di Guerra e diventare così un uomo. La regina ha infatti trovato, tra i disegni del figlio, il ritratto di una fanciulla con due occhi color del mare in tempesta, due occhi che evocano in lei insostenibili ricordi.
Pur di eliminare Jewel, la regina ricorre a incantesimi e oscure stregonerie, ma la ragazza viene aiutata dal tenebroso Darrel e dalla sua banda di fuorilegge. Darrel la coinvolgerà in un incredibile viaggio all'insegna di combattimenti, fughe, magie e momenti di batticuore che stravolgeranno per sempre la sua vita.

L'autrice riesce a catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine del suo romanzo.
Numerose peripizie, incantesimi, intriganti colpi di scena e la nascita di un amore danno vita a un fantasy coinvolgente ed emozionante, dove avventura, amicizia, umorismo, amore e magia si intrecciano in modo armonioso e avvincente.

L'autrice
Enrica Berto, anche se tutti la chiamano Kicca, è nata il 21 aprile 1984, si è laureata presso la SUISM di Torino, insegna educazione motoria a Cuneo e lavora nell'ambito dello sport. Le sue grandi passioni sono i libri e il disegno. Nella mansarda in cui abita, sotto lo sguardo un po' annoiato del suo gatto nero, ha preso vita l'avventura di Jewel, grazie al desiderio di mettere insieme tutti gli elementi che ama di più in un romanzo: avventura, amicizia, umorismo, amore e magia.

~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~~.~.~.~


La carezza del ragno - Paola Rocco

Pagine: 268
Prezzo: 16,00 €
Collana: Noir e Gialli

Trama
La carezza del ragno è un giallo che prende le mosse da una misteriosa morte avvenuta a Roma alle 4.45 del 12 settembre 1956, quando la ventenne principessa Francesca Bentivoglio (erede di una nobile famiglia caduta in disgrazia) precipita dall'abbaino di un palazzo. Il commissario Giovanni Leoncavallo e il suo vice Riccardo Loello indagheranno su questa tragica vicenda. Inizia così una serie di interrogatori a personaggi a volte strampalati e pittoreschi, come l'astrologa Mafalda Panzironi, presso la quale Francesca si confidava, il vecchio Augusto, il testimone che farnetica di angeli e di santi; la bella Circe, proprietaria dell'osteria La Bella di Roma dove il commissario si ferma spesso a mangiare un boccone: Mercurio Orefici, il portinaio poeta, appassionato dell'Orlando Furioso e della citazione ad personam; e altri ancora. Grazie a questi interrogatori, alla fine il commissario scopre l'esistenza di una relazione clandestina tra il caporedattore della Fenice Libri, Andrea Dominici - che pure sta per sposarsi con Livia De Robertis, la figlia dell'editore - e la giovane principessa. Gli indizzi semprebbero puntare su di lui, ma il commissario seguirà anche altre piste, fino ad arrivare al doppio colpo di scena finale.

Un avvincente giallo infarcito di numerose citazioni colte, sia letterarie che musicali, che il lettore sicuramente potrà apprezzare e divertirsi a cogliere.
Una scrittura elegante, raffinata e intensa, con una scelta di vocaboli quanto mai ricercata e preziosa.

L'autrice
Paola Rocco (Roma, 1969) dopo la Laurea in Lettere all'Università La Sapienza ha collaborato con diverse testate giornalistiche e agenzie di stampa. Al suo attivo ha anche esperienze di insegnante di letteratura italiana, lingua e letteratura latina e storia medievale, moderna e contemporanea. Nel 2013 il suo racconto Isola è stato pubblicato su NuoveStorie.it, il sito de la Repubblica dedicato ai nuovi autori. La carezza del ragno è il suo primo romanzo.






Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...