Passa ai contenuti principali

2x03 Shadowhunters: Le nostre reazioni alla puntata "Parabatai Lost"


No, questa non è una vera e propria recensione, e neanche un legittimo commento. È più il riassunto delle nostre reazioni alla puntata (e della giornata che abbiamo dedicato a questo episodio nella nostra pagina facebook).

*Occhio agli SPOILER!*

Iniziamo dall'inizio, parlando della mitica nuova sigla. Che dire, lo stile Teen Wolf, che ultimamente spopola un po' ovunque, è visto e stra visto ormai. Ma come è possibile che ci faccia ancora impazzire?



Sì, l'immagine è della scorsa stagione, ma ogni scusa
è buona per inserire uno shirtless Daddario *^*
Se dovessi fare un commento generale della puntata, direi senza esitazione che l'ho adorata. Follemente.
Per mesi attori, produttori, cane del vicino e quant'altro sono andati avanti a dirci che questa seconda stagione sarebbe stata diversa, più dark, più piena di emozioni. E finalmente si è visto.
Questa era la puntata che volevo e aspettavo, accidenti! Piena di emozioni (che hanno mandato in mille pezzi i nostri poveri feels), scelte difficili, tonalità scure, e dove, finalmente, non è più tutto rose e fiori, ma ogni cosa va per il verso sbagliato. E il trash, quello sempre. 💙
Questo è lo Shadowhunters che aspettavo e che amo! *^*

E se parliamo di Alec, di certo non possiamo scordarci della sua dolce metà.
Seriamente, quanto può essere meraviglioso quest'uomo? E no, non parlo solo di Harry Shum Jr. e del suo meraviglioso modo di recitare, muoversi e di essere un Magnus perfetto; ma anche del sommo stregone di Brooklyn.
Cioé, davvero non vogliamo passare le prossime 24 ore ad analizzare ogni sua singola espressione e la bellezza e la purezza del suo dolore? Davvero non vogliamo parlare della sua gelosia per Jace e di come non esita un attimo a farsi da parte quando comprende che l'unico che può salvare Alec è il suo Parabatai? Davvero non vogliamo rivederci in loop la scena in cui stende uno shadowhunters grosso e cattivo perché "ehy, niente al mondo può impedirmi di salvare il mio Bel Faccino e butto giù l'intero Istituto se devo"?
Io boh, senza parole *-* 💓

E se proprio vogliamo fermarci ad analizzare fotogramma per fotogramma, allora prendiamoci un attimo per ammirare la bellezza di questa scena.
Sarebbe stato facile scegliere che fosse Magnus a sistemare (come al solito) la situazione e a salvare il suo shadowhunter del cuore. Invece no. Invece è stato Jace a salvare Alec.
Li abbiamo visti litigare, sbagliare e amarsi di amori differenti; li abbiamo visti persi l'uno senza l'altro e abbiamo aspettato una vita per vederli così, di toccare con mano quanto potesse essere profondo il loro legame. Abbiamo visto i retroscena, il giuramento Parabatai e come il loro legame sia cresciuto e si sia stretto nel tempo. Eppure questa scena resta la più bella.
L'amore vince sempre, ma non per forza quello romantico. A volte è l'amore tra fratelli la forza più forte al mondo. 💜

E a proposito di Parababro, vogliamo parlare di Jace?
Jace che non ci sta capendo più niente da quando la stagione è iniziata, Jace che nel dubbio smette di ragionare e diventa la bambola di Valentine, Jace che è sperso nel mondo ma "ehy, Alec ha bisogno di me quindi a costo di diventare un cavolo di ninja, farmi riempire di botte, abbandonare la mia aria da superfigo e improvvisare un discorso strappalacrime di fronte a dei lupi mannari incavolati neri, vado a salvare il mio Parababro 💚"

Che dicevo del shirtless Daddario? *-*
In tutto questo, due parole vanno spese anche Izzy, la nostra badass del cuore, la donna che tutte noi vorremmo a esempio.
Izzy che è disposta a tutto per salvare e proteggere i suoi fratelli, perfino ad allearsi con il nemico.
Sei meravigliosa, donna 💗






E infine parliamo di Maia, che ha avuto la sua prima comparsa proprio in questo episodio e che ha avuto a disposizione ben più di una scena. Non sono ancora sicura se mi abbia convinta o meno, ma di certo avrà ancora e presto molto altro spazio e occasioni per dimostrarci di che pasta è fatta.
Una domanda, per ora, sorge spontanea: che ne sarà di Jordan ora che Raphael è stato ufficialmente nominato manager de (l'inesistente) band di Simon? Temo lo scopriremo solo vivendo!


Best Scene of the Episode:
(alzi la mano chi l'ha vista in loop almeno una ventina di volte ✋✋✋)


Best Fangirl Moment:
Quando perfino tua madre ti shippa col vampiro
Saphael is real, gente! <3



Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...