Passa ai contenuti principali

Review Party: Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne

Trama
 "Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne". Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c'è: l'eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?

Buonasera Specchietti! Oggi sono un po' in ritardo, causa "un milione di cose da fare", ma il mio spirito è duro a morire e quindi vi tocca sopportarmi. Sono qui per parlarvi di "Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne" e ne approfitto per ringraziare la ce per la copia digitale e l'organizzazione per avermi invitata.
Iniziamo subito...La Mackenzie Lee sa scrivere; l'ha già ampiamente dimostrato con "Loki" e con "Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini". Non solo però sa scrivere, ma sa fare anche sognare, trasportando il lettore direttamente nella storia che ci vuole raccontare. Trovate la recensione "qui" del primo volume della "Montague Sibilings Series" e quindi non potevo non continuare questa avventura che mi ha davvero rapito il cuore. 
Io leggo tanti libri e sorprendermi è davvero difficile, ma la Mackenzie ci è riuscita. 
Se con la precedente Recensione non mi ero sbilanciata più di tanto, cercando di contenere il mio entusiasmo per paura di essere delusa, qui posso dirvi già da adesso che ho dato a "Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne" lo specchio speciale del nostro blog. 
Questa serie è perfetta da ogni punto di vista. 
Sono perfette le ambientazioni, varie ma ben descritte, che fanno da sfondo a tutte le vicende. 
Sono perfetti i personaggi, tanti e con sfumature così piccole che li hanno resi ai miei occhi credibili e reali. I libri della Mackenzie sono infatti costituiti da uomini e donne pieni di "vizi" e "virtù" proprio come nella vita reale siamo pieni di "pregi" e "difetti". Anche i cattivi si muovono all'interno della storia con uno scopo e anche i buoni non lo sono così tanto.

La storia inizia riprendendo il filone che aveva concluso la prima parte, per essere precisi qualche mese dopo a partire da dove l'avevamo lasciata. 
Il pov principale questa volta è Felicity, la sorella del protagonista del primo libro, che avevo già imparato ad amare per la sua intelligenza e il suo comportamento che non si piega alle regole della società. Società che sfiderà ancora di più in questo volume dedicato a lei, compiendo a volte gesti sconsiderati.

Si aggiungono nuovi personaggi, alcuni davvero molto importanti e si ritrovano "i vecchi amici". 
Le tematiche trattate sono varie, anche se questa volta si pone il focus maggiormente sulla condizione delle donne nel mondo del lavoro e della discriminazione che a volte gli uomini fanno anche nei confronti di alcune nostre idee e ambizioni.


Non vi spoilero più di tanto, ma non vedo l'ora di leggere il terzo volume, sperando che abbia la stessa ironica bellezza di questi due e vi invito a recuperare quindi queste due storie che vi regaleranno un modo diverso di vedere le cose.
Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...