Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Let it snow by Paola Garbarino, Elle Eloise e Vera Demes


Titolo: Let it Snow – Racconti di Natale
Autrici: Vera Demes, Elle Eloise, Paola Garbarino
Genere: Contemporary romance
Formati disponibili: ebook 2,99 € / cartaceo 11,50 € e abbonamento Kindle Unlimited
Data di uscita: 13 dicembre 2019



SINOSSI


Lui si staccò dalla sua bocca, la fissò e poi sorrise.
Non si era mai sentito così vicino a nessuno, prima di allora.
Una folata di vento sollevò nell’aria cristalli di neve che rimasero sospesi un istante sopra le loro teste, in un arcobaleno gelato e iridescente.
Un frullare d’ali in un cespuglio, la luce che declinava lentamente a ovest.
Tornarono verso l’automobile senza parlare.
Il fruscio del bosco li accompagnò accudente, come se davvero fosse sufficiente così.
Il calore di un bacio. E il sapore dell’eternità sulle labbra.
Vera Demes - Ti bacerò a Natale


In quel momento, tra le braccia del ragazzo di cui credeva di essere innamorata, si sentì bambina e donna allo stesso tempo, non più una ragazza senza una direzione, con la vita sempre sospesa in una bozza. C’era qualcosa di compiuto in quel ballo. Per la prima volta si trovava nel presente, a vivere il suo giorno, il suo amore, senza resistenze, senza ripensamenti, senza procrastinare ancora.
Elle Eloise - La danza degli amori perduti 


Tutto il calore se n’è andato via con lei, col rosso che ha macchiato questo candore, sulla neve di questo asfalto. Ho congelato il mio cuore, ho isolato tutto fuori per non soffrire mai più, e facendolo ho lasciato all’esterno sia il bene che il male. Il mio cuore è diventato neve, poi ghiaccio, e ho vissuto pensando che prima o poi sarebbe andato in frantumi e non sarebbe rimasto più nulla. Invece sei arrivata tu, a sciogliere questo inverno.
Paola Garbarino - Cuore di Neve


Vera Demes, Elle Eloise e Paola Garbarino, tre scrittrici, tre modi di interpretare il romance italiano, tre punti di vista femminili in un solo volume. Tre storie d’amore dove il Natale non è solo contesto, ma un personaggio che porta con sé, insieme alla prima neve, una ventata di passione e romanticismo.



PLAYLIST:

Playlist su YouTube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL-QTADLvKqxBx6nX5fquh0bK_jZi4tTHy


Playlist su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/3BuDInFUBCGAOlyds3RaHd?si=Cc4ZVSxOQ7yakf_MJcldtw


SHORT BIO


Vera Demes ama definirsi una bookhaolic convinta con il vizio della scrittura. Per molti anni impegnata in attività di consulenza che l'hanno portata a viaggiare per il mondo e a interagire con diverse e multiformi culture, attualmente ha trovato un po' di tranquillità e scrive romanzi sentimentali contemporanei dal retrogusto malinconico. Vive nelle nebbie della pianura padana ma appena può scappa nel suo piccolo rifugio in riva al mare dimenticando tutto. Ha un marito paziente, un figlio innamorato e poche amiche ma fidate. È solitaria, sognatrice e un po’ schiva. Ama visceralmente la natura e la sua contemplazione.


Elle Eloise è lo pseudonimo tutto al femminile con cui di sera una donna torinese dalla vivida immaginazione si nasconde dietro uno schermo a inventare le sue storie di amore e di vita. Nata a Cuneo nel 1981, è laureata in Cinema al D.A.M.S. di Torino, città-personaggio di quasi tutti i suoi romanzi.     Attraverso il romance contemporaneo dal gusto vagamente metropolitano - con la serie How to disappear completely - e il fantasy che si affaccia al distopico - nei romanzi ancora inediti -, l’ambizioso obiettivo di Elle Eloise è quello di provare a descrivere le infinite sfumature dell’animo umano.


 Paola Garbarino è nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura, si è laureata col massimo dei voti con una tesi sulle Esperienze di Pre-morte, ha conseguito un Master artistico e insegnato a lungo nella Scuola pubblica.
Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra e Qatar. Attualmente vive in Canada assieme al marito e alle loro due figlie e sta scrivendo una nuova storia. Scrivere è il suo ossigeno e il modo in cui riflette sul mondo.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...