Passa ai contenuti principali

Review Tour: Il Regno Corrotto (Leigh Bardugo)


Signori e Signore, finalmente posso parlarvi de "Il regno corrotto"! Il mio cuore a fettine aveva bisogno di avere un pubblico per sclerare liberamente e voi siete qui, a portata di mano. Prima di tutto ci tengo a ringraziare la Mondadori che ha reso possibile tutto questo e Martina del blog "Lettrice di Sogni" per aver unito tutte noi in questi due eventi favolosi. 
Ora, senza ulteriori indugi, beccatevi la lista delle altre tappe, la trama e la recensione spoiler free. 



Trama
Jesper non smetteva un attimo di tamburellare le dita sulle cosce. «Qualcuno ha per caso notato che l'intera città ci cerca, ce l'ha con noi o vuole farci fuori?» «E allora?» disse Kaz. «Be', di solito è solo metà della città.» Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l'abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in piedi. E forse di vincerla, in qualche modo, questa guerra, grazie alle rivoltelle di Jesper, al cervellone di Kaz, alla verve di Nina, all'abilità di Inej, al genio di Wylan e alla forza di Matthias. Una guerra che per loro significa una possibilità di vendetta e redenzione e che sarà decisiva per il destino del mondo Grisha.

Recensione

Quando ho finito "Sei di corvi" (recensione qui), ho provato un vuoto che avrei potuto colmare solo con il secondo volume. 
Mi sbagliavo però, "Il regno corrotto" ha lasciato un vuoto ancora più grande, la sensazione di quando finisce qualcosa e tu non vuoi e allo stesso tempo non puoi opporti. 

Cercherò anche qui di non farvi spoiler, ma ancora una volta vi dico con assoluta certezza che il punto di forza sono i protagonisti e il mondo avverso che in un certo senso "cospira" contro di loro.
Tante domande verranno a galla durante la storia che riprende in maniera magistrale la fine del primo volume, diventato quindi quasi un libro unico che può (e deve) essere letto tutto in una volta per lasciare alle nostre anime un po' di pace (anche se non sarà così). 
Nonostante l'elemento romance sia presente, la cosa che più fa innamorare il lettore è l'azione, i ragionamenti di Kaz, il tormento di Matthias, la paura che proviamo per Nina e la nostra Inej che, separata dal gruppo, certa di tenere in vita quel che resta dentro di lei. 

La Bardugo ha uno stile che fa perdere la testa e colpisce il cuore, molte volte anche in maniera crudele. Tratta temi come l'abbandono, la prostituzione, la criminalità in maniera così magistrale da farci dubitare dei nostri valori morali. Chi sono i buoni? Chi sono i cattivi? Il confine diventa così sottile attraverso le sue pagine, che alla fine finiamo per tifare per "lo scarto" della società che ha creato. 

Specchio speciale ovviamente!
Probabilmente non mi crederete se vi dico che io non conoscevo questa autrice, il suo mondo o l'hype che si era creato intorno a questa storia, invece è la verità. Non avevo adocchiato questo nuovo universo fantasy, non avevo messo in conto che mi avrebbe trascinata dentro qualcosa di Unico.
Non volevo farmi risucchiare in un'altra saga. Invece oramai ci sono dentro e Voglio di Più. 

Il mondo di noi lettori, dopo tante storie tutte uguali, aveva bisogno di qualcosa come la duologia di " Grisha Verse", qualcosa che potesse avere dentro la magia di trasportare letteralmente il lettore in situazioni e luoghi, che fossero davvero Vivi e Reali.


Commenti

  1. Ecco adesso la voglio leggere questa saga!
    Bellissima recensione😍
    #TeamRose

    RispondiElimina
  2. Dire che mi hai fatto voglia di leggerlo d un fiato e che, a causa di questo, me lo sono acquistato, non credo sia abbastanza per ringraziarti di queste parole. Il fantasy non è mai facile, ma trovare qualcosa che "ti dispiaccia lasciare" credo sia fantastico.
    Altra Autrice da mettere in lista per le notti in bianco ;)

    RispondiElimina
  3. Hai saputo davvero stuzzicare la mia curiosità 😍

    RispondiElimina
  4. E un'altra saga da aggiungere alla mia immensa lista di libri da leggere...

    RispondiElimina
  5. Mi hai fatto venire voglia di leggerli e consigliarli anche a mio figlio 20enne! Una domanda è una duologia o usciranno altri libri?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Manu, è una duologia collegata però ad un universo principale (che non è ancora uscito in italiano) 🌹 Per tuo figlio te lo super consiglio perché è quella la fascia d'età

      Elimina
  6. Non ne avevo mai sentito parlare, devo assolutamente recuperare questa lacuna, da come la descrivi deve essere una saga fantastica! Grazie per averla segnalata.

    RispondiElimina
  7. Assolutamente da mettere in lista e iniziare al più presto! Grazie per avermi datto venir voglia di conoscere quest'autrice e la sua storia 😍

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...