Passa ai contenuti principali

Ninna il piccolo riccio con un grande cuore by Massimo Vacchetta

 
Dopo il successo di 25 grammi di felicità, il best seller Sperling tradotto in 15 lingue, e Cuore di riccio torna in libreria il veterinario Massimo Vacchetta e il suo popolo dei ricci che questa volta parlano e raccontano storie di tenerezza, speranza e solidarietà ai bambini. Il libro Ninna il piccolo riccio con un grande cuore, edito da Battello a Vapore, che ho avuto la fortuna e l'onore di scrivere con Massimo, racconta la storia di un bambino, Francesco, arrabbiato e triste, come spesso accade, a seguito della separazione dei suoi genitori e il conseguente trasferimento in campagna. Sarà l'incontro con il veterinario Massimo e la riccia neonata Ninna, di cui l'uomo deve prendersi cura, a riaccendere nel bambino la voglia di vivere e a fargli ritrovare l'armonia con la natura e con gli altri. Prendersi cura di chi ha più bisogno è, infatti, come imparerà il ragazzo, la più grande medicina per superare i propri guai e sentirsi sereni. E insieme a Francesco ci sono Evita, Ferruccio, Stefano e tanti altri che racconteranno la loro storia, storie vere di solidarietà e amore per la natura.
Francesco è un personaggio di fantasia ma rappresenta il bambino che c'è in ognuno di noi. Gli altri personaggi, umani e animali, sono invece reali e in questo "libro cuore" degli animali li si racconta per la prima volta.

Dopo essersi occupato di Ninna, Massimo Vacchetta ha fondato un centro recupero per i ricci a Novello (CN) che è diventato uno dei principali punti di riferimento in Italia, e non solo, per questi animali selvatici spesso vittima dei comportamenti sconsiderati dell'uomo. Oggi ospita circa 200 individui tra disabili (non più liberabili), ricci sottopeso che devono superare l'inverno in un luogo caldo e sicuro, e animali feriti in fase di recupero. Un piccolo esercito di pazienti spinosi bisognosi di cure e attenzioni costanti.
 

Il libro sarà presentato in anteprima domenica 1 dicembre a Corneliano d'Alba in occasione dell'annuale Riccio Day organizzato dall'Associazione Centro Ricci La Ninna.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
LA TRAMA
Francesco è arrabbiato. Anzi, arrabbiatissimo, tanto che ha indetto uno sciopero della parola! I suoi genitori hanno deciso di separarsi e ora gli tocca lasciare la sua amata Torino per andare a vivere con la mamma e la sorellina a Novello, un paesino sperduto tra le vigne e le colline. Ma l’incontro con Massimo, un veterinario spilungone dall’aria un po’ stralunata, e con Ninna, il cucciolo di riccio che lui sta curando, gli cambierà la vita. Grazie al nuovo amico e alla minuscola creaturina, Francesco imparerà a liberare le emozioni e a guardare alla vita con occhi nuovi.


L’AUTORE
Massimo Vacchetta vive a Novello, in provincia di Cuneo. Veterinario nel settore dei bovini, da qualche anno ha aperto il Centro di Recupero Ricci “La Ninna” ed è diventato presidente dell’associazione “La casa dei ricci”, che ha lo scopo di tutelare i piccoli animali selvatici e la natura. Il suo libro 25 grammi di felicità, a cui è seguito Cuore di riccio (Sperling & Kupfer), è diventato un bestseller grazie al tam tam della rete ed è stato pubblicato in oltre sessanta paesi, tra cui Inghilterra, Stati Uniti, Francia e Germania. La sua pagina Facebook conta oltre 100.000 follower.

Claudia Fachinetti voleva studiare le balene ma, dopo la laurea in scienze naturali, ha iniziato a scrivere ed è diventata giornalista. Ha collaborato per molte riviste di natura e ha pubblicato alcuni libri di ecologia per ragazzi con Edizioni Ets. Si occupa di comunicazione di pro­getti green e di editoria per ragazzi.
 

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...