Passa ai contenuti principali

Intervista a Lorenza di Sepio e Marco Barretta




Lo so, siamo un po' in ritardo... Ma dietro le quinte stiamo super lavorando a progetti e contro-progetti. Siamo vive? Sì. Siamo cariche? Sì! 
Siamo pazze? 
Questo è assoldato 😂

Il 29 settembre siamo stati al Treviso Books and Comics, abbiamo saputo che Marco Barretta e Lorenza di Sepio, autori di “Daisy”, che abbiamo recensito qui sul blog, sarebbero stati presenti. Potevamo non torturarli con le nostre solite, pazze domande?

1)  Buongiorno ragazzi, grazie per averci dedicato uno spazio. Prima di tutto, come state? Come vanno questi giorni tra fiere e progetti? 

Lorenza: Abbastanza faticoso però ci divertiamo, quindi bene.
Marco: … e poi mangiamo.
Lorenza: Sì, ci portano biscotti, dolcetti. Quindi non andiamo deperiti.

2)  La domanda che sogno di farvi da quando ho letto Daisy è: Come vi è venuta in mente questa idea e perché proprio “Daisy”?

Lorenza: Daisy come prima idea originale nasce come il tentativo di fare qualcosa di completamente diverso rispetto a “Simple&Madama”. Io ormai erano cinque/sei anni che andavo avanti solo con quello e avevo la necessità di fare qualcosa di diverso. Era da un po’ di tempo che ci pensavo, ma non trovavo mai l’idea giusta; poi io sono molto esigente e stavo sempre lì a pensare a “come fare qualcosa”. Poi è subentrato Marco con questa idea che mi è piaciuta da subito e abbiamo cominciato a lavorare su questa storia.
Marco: Come ci è venuta l’idea? Noi guardiamo tanti telefilm, leggiamo tanti fumetti, quindi diciamo che è un po’ preso da un background generale che abbiamo. Io di storie ne avrei tante altre da farle disegnare, ma lei dice che non ha tempo. *risata*
Lorenza: Diciamo che Daisy è appunto nata per fare qualcosa di diverso rispetto a “Simple&Madama”. Parlando di quotidianità siamo arrivati a parlare di fantasy. Ci hanno definiti “Urban Fantasy”.
Marco: Sì, perché non volevamo fare fantasy… infatti non ci sono Elfi.
Lorenza: A me i fantasy puri non piacciono molto. Quindi gli ho detto: Facciamo una cosa che sia una via di mezzo, avventurosa, facciamo in modo che ci sia un po’ di action. A un certo punto della lavorazione però ci mancavano “Simple&Madama”, così abbiamo aggiunto il cameo delle pantofole di Daisy riconoscibilissime.


3)  A cosa state lavorando adesso? So di qualche progetto in uscita.

Marco: Sì, c’è “Simple&Madama – In love” già in preordine, che uscirà a Lucca. (Edit- CuorediInchiostro: è uscito ed è bellissimo!)
Lorenza: Anche per “ In love” , come per il volume precedente siamo in autoproduzione. Ci piaceva lavorare al 100% senza annacquare il progetto. Ci siamo imbarcati in questa avventura che è stata faticosissima perché ci siamo improvvisati: commercialisti, avvocati, editori, manager. In tutto questo dovevamo fare anche il libro e le altre cose, quindi è stato faticoso; però visto che ci siamo divertiti tantissimo con l’altro volume, abbiamo deciso di continuare così. Abbiamo preso un piccolo-mega stand, che renderemo noi mega.
Marco: Perché saranno sempre quei due metri… però lo renderemo fantastico.
Lorenza: Anche perché ci saranno delle novità.

4)  Ci saranno altre avventure su Daisy? 
Lorenza: Questo non so se si può dire.

A questo punto abbiamo chiacchierato di cose più o meno segrete e io ho intenzione di tenere la bocca cucita.
I ragazzi sono stati professionali e super disponibili, mi hanno offerto anche dei biscotti a fine intervista, che però Lorenza aveva già finito.
Come ultima domanda ho chiesto loro di salutarvi: 
Lorenza: Ciao a tutti i nostri amici di libri riflessi e a tutti quelli che ci seguono, perché alla fine siamo un po’ una famiglia.


Non è stata una bellissima intervista?
Secondo me sì 😂
Alla prossima,

-CuorediInchiostro

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...