Passa ai contenuti principali

Review Party: Beauty and the wolf by Giusy Moscato



Kyle Thompson è un giovane e affascinante medico. Primo del suo corso di studi, gentile e disponibile con tutti, non si è mai concesso il lusso di innamorarsi. La sua famiglia, infatti, nasconde un segreto, una maledizione che si attiverà il giorno del suo ventottesimo compleanno e lo incatenerà per sempre al volere della luna, negandogli una vita normale.
Quando incontra Valerie, troppo pura e dolce per essere trascinata in quel mondo, viene però meno al patto fatto con se stesso, perché qualcosa, in quella ragazza, lo attira, portandolo a lottare contro la sua stessa natura.
Se il tuo destino fosse stato deciso secoli fa, potresti cercare di ribellarti? Riusciresti a proteggere la donna che ami da ciò che sei e dai pericoli che ti minacciano?

Cari Specchietti,
eccoci qui, per la prima recensione del Review Party di questo Urban Fatasy tutto da scoprire, nato dalla giovane penna di Giusy Moscato.
Siamo in Minnesota, Duluth.
Kyle è in turno all’ospedale quando i suoi occhi si scontrano con quelli di Valerie e ci vuole poco, al ragazzo, per capire che quella fragile giovane sarà impossibile da dimenticare.
Kyle, però, non è un uomo come gli altri, il suo futuro è segnato da un’antica e orribile maledizione. Durante ogni plenilunio, dai suoi ventotto anni, sarà condannato a diventare un lupo mannaro.
Entriamo subito nel vivo della narrazione. Veniamo avvolte da questo colpo di fulmine tra quelli che saranno i protagonisti della vicenda e rimarremo con il fiato sospeso, contando le lune, insieme a Kyle, che lo separano dall’inevitabile trasformazione.

Già dalle prime parole, come per Valerie, il mio cuore è stato di Kyle. Non potrete non amarlo. È bello, gentile, preparato, romantico, altruista… la mia lista potrebbe allungarsi all’infinito. Viene travolto da questo sentimento dal quale si è sempre tenuto alla larga, da tutta la vita e non può far altro che cedervi, abbandonandosi ai suoi istinti umani e prendendosi cura della sua amata. Nemmeno lo scorrere del tempo può mettere freno alla loro passione.
Si può essere felici, però, vivendo nella menzogna?

La narrazione ha un ritmo serrato, le emozioni che si provano durante la lettura sono moltissime. Passiamo dalla dolcezza di Kyle a grandi momenti di passione e di erotismo, all’azione vera e propria che caratterizza il genere Fantasy. Dunque, non si tratta solo di storia d’amore tra un lupo mannaro e un’umana. Beauty and the wolf è molto di più. Si intrecciano storie, personaggi, tradizioni e vissuti. Attraverso i pov alternati, non solo dei protagonisti, ma anche dei personaggi secondari come i fratelli di Kyle, Gemma, la migliore amica di Valerie. Grazie a loro entriamo nel vivo della storia e arriviamo ad averne una concezione a tutto tondo.
Si entra a far parte della famiglia Thomson, se ne capiscono i sacrifici e si impara a comprendere l’universo che Giusy ha creato attorno a loro; fatto di rinunce, di scelte, di compromessi e di errori. Si è sempre appesi sul filo del rasoio, pagina dopo pagina, si convive con la curiosità e il timore di scoprire quali risvolti possa prendere la storia.

Un aspetto che ho davvero tanto apprezzato del romanzo è stato il come l’autrice ha gestito l’umano e il sovrumano nello stesso personaggio. La versione del lupo non viene mai edulcorata, mantiene una forte connotazione animale e irrazionale che entra in forte contrasto con il personaggio umano, rendendo la trama più verosimile e accattivante.

In questo romanzo, lo stile di Giusy, si mette alla prova su diversi aspetti. Il romance, il fantasy, la vena comica nelle battute che si scambiano i personaggi per alleggerire nei giusti momenti il ritmo, insomma, ci dà conferma di sapersela cavare egregiamente su più terreni.
Assegno cinque specchi meritati a questo romanzo e aspetto il seguito con grande curiosità!
Uno specchio va dato anche alla cover fantastica. Catnip design, questa volta, si è davvero superata!

Io vi saluto e come al solito spero di avervi incuriositi,
Vi auguro una buona lettura,
A presto
La vostra Mil Palabras

Commenti

  1. Trama interessante, che la recensione ha reso più intrigante. Mi incuriosisce la scelta dei pov dei personaggi secondari.

    RispondiElimina
  2. Non si può rimanere indifferenti davanti a tante lodi. Credo che avremo modo di confermare ogni singolo compimento! Voglio leggerlo❤

    RispondiElimina
  3. Super Recensione 😉 traspare tutte le emozioni provate durante la lettura e vengono ben evidenziate tutte le sfumature del Romanzo 💙

    RispondiElimina
  4. Super Recensione 😉 traspare tutte le emozioni provate durante la lettura e vengono ben evidenziate tutte le sfumature del Romanzo 💙

    RispondiElimina
  5. Hai ragione, la cover è stupenda!!! E' la prima cosa che ha attirato la mia attenzione e che mi ha convinto a partecipare a questo review party per conoscere meglio il libro! Complimenti a Catnip design!!!

    RispondiElimina
  6. Un'antica maledizione con una coinvolgente storia d'amore... Trovo che la trama di questo libro sia davvero avvincente.
    Mi sembra una storia misteriosa e romantica, due caratteristiche che insieme mi affascinano ed alimentano la mia curiosità, vorrei saperne di più.
    Bella anche la cover, molto suggestiva.

    RispondiElimina
  7. Un romanzo che ho divorato già nella sua primissima versione su Wattpad e che, come viene evidenziato nella tua recensione, mostra la capacità dell'autrice di sapersela cavare egregiamente su più fronti!

    RispondiElimina
  8. Bellissima recensione che mi spinge a sceglierlo in fretta tra la lista infinita di libri da leggere. Perché questo libro è nel mio kindle dal giorno di uscita!

    RispondiElimina
  9. lo ho da un po' in lista ed è ora che lo legga...

    RispondiElimina
  10. Letto da poco ed amato molto!!! Non vedo l'ora di leggere il seguito.... Colin e Kyle mi sono piaciuti moltissimo

    RispondiElimina
  11. Bellissima recensione, e sul finale conferma quello che penso di questa bravissima autrice che è riuscita a conquistarmi. Ho letto questo libro, divorato più che altro. L'ho amato moltissimo. Stupendo❤

    RispondiElimina
  12. Come non restare stupiti e piacevolmente incuriositi da una recensione simile. Sappi che se continui così, la mia wishlist si allungherà in modo preoccupante xD

    RispondiElimina
  13. Grazie Mil Palabras per le tue parole <3 E confermo: Catnip si è davvero superata!
    PS: ti ringrazia anche Kyle ;)

    RispondiElimina
  14. È in lista, VOGLIO assolutamente leggerlo, ma aspetterò che si avvicini la data dell'uscita del secondo... odio rimanere appesa😅😍

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...