Passa ai contenuti principali

Segnalazione: Le novità targate Mondadori Ragazzi!

IL BOSCO, LE FARFALLE E I RICORDI CHE AFFIORANO: UNA POETICA STORIA DI FORMAZIONE E DI RISPETTO PER LA NATURA
FRANCESCO NICCOLINI
Il lupo e la farfalla
Pagine: 168
Prezzo: € 16,00
CONTEMPORANEA
Illustrazioni di Carla Manea
Postfazione di Luigi D'Elia
È passato molto tempo, ma lui torna sempre lì, ogni anno, in un giorno preciso, per ricordare cosa successe allora: quando viveva con il nonno in quel piccolo paese senza nome, aspettando il ritorno di suo padre dalla guerra. Suo nonno, il capocaccia, era un uomo di poche parole, ma sapeva insegnargli le cose essenziali: a orientarsi sui sentieri, a osservare le tracce degli animali, ad affrontare la fatica. E a cacciare, nel rispetto del bosco. Insieme, nonno e nipote camminavano tra gli alberi in silenzio, alla scoperta della vita selvaggia della grande foresta. Ma in un inverno particolarmente freddo un litigio tra ragazzini si trasforma in tragedia, e in paese si chiede vendetta. Il colpevole, come nelle fiabe della tradizione, finisce per essere… il lupo. Ma chi è stato davvero? La storia di una ricerca, affannosa e serrata come una battuta di caccia, in cui un ragazzo dovrà imparare che l’equilibrio del bosco non è solo pace e meraviglia.

Francesco Niccolini è autore di testi teatrali per alcuni dei più importanti attori italiani, tra cui Marco Paolini, Alessio Boni, Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Tra i suoi spettacoli più fortunati si ricordano La Grande Foresta, che ha ispirato questo romanzo, e Zanna Bianca, della natura selvaggia, entrambi scritti insieme a Luigi D’Elia. È anche sceneggiatore di graphic novel e di racconti per la radio.

Carla Manea è un’illustratrice free lance che lavora per diverse case editrici italiane e straniere. Ha collaborato per anni con «Il Giornalino» e «Gbaby» e realizzato laboratori per biblioteche e scuole d’infanzia. Insegna illustrazione alla Scuola Comics di Padova. Ha esposto i suoi lavori in mostre collettive sia in Italia che all’estero.
I TERRIBILI DUE SONO TORNATI, CON UNA NUOVA DIVERTENTISSIMA AVVENTURA!
MAC BARNETT - JORY JOHN
I terribili due alla riscossa
Pagine: 216
Prezzo: € 15,00
I GRANDI
Illustrazioni di Kevin Cornell
Traduzione di Laura Grassi
È l’ultimo anno di Miles Murphy e Niles Sparks all’Accademia di Scienze e Belle Arti di Borgo Sbadiglio. I Terribili Due hanno un solo obiettivo: uno scherzo epico, grandioso, spettacolare, che lascerà un segno duraturo nella loro scuola! E non dovrebbe essere tanto difficile, visto che perfino l’arcinemico di sempre, il Preside Barkin, è passato dalla parte degli inseparabili Tirascherzi... Ma anche il padre del Preside, Bertrand Barkin, divenuto Soprintendente e capo di suo figlio, ha un solo obiettivo: vendicarsi una volta per tutte dei Terribili Due. Fra imbrobabili pugni e bovini verdi a pois viola, Miles e Niles
si lanciano alla riscossa, in una lotta senza esclusione di colpi, all’ultima risata!


Mac Barnett ha scritto molti romanzi per ragazzi e vinto premi prestigiosi come il Boston Globe Award.

Jory John ha scritto albi illustrati per bambini. È stato direttore dei programmi didattici alla prestigiosa scuola
di scrittura creativa noprofit Valencia 826 fondata da Dave Eggers.

Kevin Cornell ha illustrato molti libri per bambini, alcuni dei quali insieme al suo amico Mac Barnett.

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...