Passa ai contenuti principali

Recensione: Salvezza - Graphic Novel

 Risultati immagini per salvezza graphic novel

"Al 12 marzo 2018, quattro mesi dopo la partenza di Marco e Lelio, i migranti deceduti nel Mediterraneo dall'inizio dell'anno sono 462 [...]. I numeri, ovviamente, sono imprecisi.Non avremo mai le cifre esatte né conosceremo le storie di chi giace in fondo al mare."   
Trama: 

La nave Acquarius, nel novembre 2017, parte per una nuova missione nel Mediterraneo. A documentare, stavolta, sono Marco Rizzo, giornalista, e Lelio Bonaccorso, fumettista.

Recensione:
Salvezza è una graphic novel del 2018, sceneggiata da Marco Rizzo, disegnata da Lelio Bonaccorso e pubblicata da Feltrinelli Comics.

Risultati immagini per salvezza graphic novel

Ho avuto il piacere d'incontrare Marco Rizzo un anno fa, a Catania. In quell'occasione venne nella mia università per parlare del binomio giornalismo e fumetto e per presentare il suo ultimo lavoro, Salvezza. Rimasi affascinata da tutta la sua documentazione. Non che fossero cose belle, intendiamoci. Ero colpita dalla preparazione di Marco Rizzo, cosa che per assurdo manca a molti idioti che stanno ai vertici.

Risultati immagini per salvezza graphic novel

Vi parlo del suo lavoro con estremo ritardo perché è difficile. Non il contenuto, quello potrebbe comprenderlo chiunque sia dotato di empatia.
Salvezza ti spezza in due. Ogni pagina provoca dolore, ma è giusto così. Di questi tempi, sembra davvero complesso spiegare all'italiano medio che chi viene dal mare -e non solo- lo fa per disperazione. Non importa chi: bambini, donne, uomini o anziani. Se sono lì, a rischiare la vita nel Mediterraneo, è perché "casa loro" è invivibile. Abbiamo letteralmente un cimitero in mezzo al mare e c'è gente che pensa ancora che lo facciano per "rubarci il lavoro", "violentare le nostre donne", "avere trentacinque al giorno" e stronzate simili.
Ma non è questo il luogo giusto per svegliare le coscienze delle persone.




I disegni di Lelio Bonaccorso mi piacciono da morire. Sono evocativi, ben dettagliati e piacevoli alla vista. Tutto ciò detto da una persona che non ne sa nulla di come si faccia un fumetto, perciò prendete le mie parole per quello che sono: puro e semplice coinvolgimento emotivo.
Il contenuto non lo definirò straordinario, perché, purtroppo, quelle che vengono raccontate sono storie di ordinaria crudeltà.
Ci tengo a sottolineare che Salvezza non basta. Se volete saperne di più, leggete. Giornali, libri, quello che volete. Basta che siano scritti da chi ha studiato la problematica in maniera concreta e oggettiva. Non fatevi ingannare da chi sostiene che il problema siano gli immigrati, non abbiate paura di loro. Sono solo persone, come voi, che vogliono un futuro migliore, che cercano salvezza.

Immagine correlata

Le operazioni SOS Méditeranée sono finanziate dalla società civile. Per sostenere SOS Méditeranée Italia potete donare all'Iban IT72X0760104600001031727819 oppure tramite il 5 per mille: C.F. 973 155 70 826









Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...