Passa ai contenuti principali

Recensione "Orphan Black"


Orphan Black è una serie tv science fiction thriller di origini canadesi, nonché uno di quegli show per cui la folla grida "al capolavoro!" e tu non sai mai se crederci o no.

Sarah Menning è un'orfana la cui vita è un disastro. Nel tentativo di sfuggire al suo ex, nonché spacciatore, da lei derubato per poter scappare con il fratello adottivo Felix e la figlia Kira, la giovane si trova ad assistere al suicidio di Beth, una sconosciuta identica a lei. Con l'intenzione di svuotarle il conto in banca, Sarah decide di fingersi Beth; ma quello che inizia come un breve furto d'identità si trasforma ben presto in un affare molto più grande e losco, in cui Sarah scopre di essere invischiata, a sua insaputa, fin dalla sua nascita, e per cui è in pericolo non solo la sua stessa vita, ma anche quella dei suoi cari.

Orphan Black è uno di quegli show che avrei inserito volentieri nella rubrica Pilot; ma più andavo avanti, più mi rendevo conto che ogni singolo episodio merita una propria recensione-elogio, e che scriverne cinquanta, per quanto efficace, non sarebbe stato poi così pratico. Eppure una lode mi sento di farla comunque alle puntate: in una parola, perfette. In un crescendo costante di suspance e pathos, ogni minuto di video è un passo avanti nella storia, che anche se apre nuovi misteri porta comunque più vicini alla soluzione, senza mai trollare con false piste o passi indietro (qualcuno avvisi Marlene King!).

La regia è perfetta, per non parlare dell'utilizzo delle musiche, i giochi di luce/ombra e con i colori, e i tagli delle scene. Impeccabile anche la recitazione, che non delude per nessun attore, e i toni con cui le vicende sono mostrate, capaci di spaziare dal comico al tragico e riuscendo perfettamente in ogni sfumatura.
Altra lancia va spezzata a favore della trama, che strega letteralmente lo spettatore, coinvolge, intriga e appassiona fin dai primi minuti. L'atmosfera oscura e il costante alone di mistero, nonché le svolte inaspettate, lasciano a bocca aperta il pubblico, che semplicemente sente di dover vedere un altro episodio, e un altro ancora, fino a cadere in una vera e propria dipendenza.

Infine, ma non di merito, non posso non parlare di lei: la meravigliosa Tatiana Maslany, attrice protagonista di appena trentun'anni, capace di impersonare ben sette personaggi distinti (ognuno con la propria, perfetta e completa, caratterizzazione) anche all'interno dello stesso episodio. Guardarla recitare è uno spettacolo, e davvero, se non fosse ben curata anche negli altri suoi aspetti, la serie meriterebbe anche solo per questa attrice. Tatiana Maslany dimostra delle doti camaleontiche sbalorditive, che la rendono perfetta in ogni suo ruolo. Proprio le sue stupefacenti capacità recitative, oltre a renderla un'attrice meravigliosa, le hanno portato numerose nomination e premi.

Orpahn Black è una di quelle serie che possono non convincere se ci si ferma unicamente alla descrizione, soprattutto se non si è appassionati del genere. Invece sono sufficienti già i primi minuti del pilot per restare incollati allo schermo e suscitare quel forte entusiasmo che viene continuamente rinnovato in ogni episodio delle cinque stagioni. La inserisco, perciò, con estremo piacere nella top ten delle serie tv che ogni vero telefilm addicted deve recuperare e guardare, almeno una volta, restando con il fiato sospeso e innamorandosene alla follia.
Buona visione!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...