Passa ai contenuti principali

Recensione "Legacy of Darkness - Il pentacolo" by Miriam Palombi


Malcom sa che il tempo sta finendo. Non gli resta molto da vivere e con la sua morte nessuno proteggerà il sottile equilibrio tra il mondo della magia e quello della scienza.
L'antico ordine del Pentacolo ormai è decaduto, ma Sir Malcom McFarrel tenterà il tutto per tutto affinché Londra, e l'intero mondo, non cada nel caos. E sa già chi potrebbe aiutarlo.
Nei cinque continenti si nascondono altrettanti individui dagli strani poteri. Ma raggiungerli e convincerli ad abbracciare il loro destino non sarà facile, né indolore. Il Pentacolo li aspetta, in attesa di essere aperto ancora una volta. In attesa della scintilla che riporterà tutto alla luce.

Il Pentacolo è il nuovo romanzo urban fantasy di Miriam Palombi. Edito dalla Dark Zone, il libro è anche il primo volume della saga Legacy of Darkness.
Della scrittura di questa autrice mi ero già innamorata circa un anno fa, grazie all'autoconclusivo L'Archivio degli Dei. Anche per questo, lo ammetto, ero un po' scettica su iniziare la lettura de Il Pentacolo. Quante volte autori o autrici di libri che abbiamo amato, ci hanno deluso con la loro seconda storia? Contando anche i miei gusti alquanto pretenziosi su urban fantasy e simili, capite bene le mie perplessità.

Invece Il Pentacolo supera con tranquillità la prova. Ancora una volta, la scrittura di Miriam Palombi scorre veloce e leggera. Ma soprattutto ci avvolge, come un caldo abbraccio, costruendo un intero mondo intorno a noi.
L'ambientazione, comunque, è già di per se stessa molto interessante: in un possibile futuro, scienza e magia sono due facce di una stessa medaglia, ed è fondamentale trovare un equilibrio tra queste metà dell'intero universo. Mi piace molto l'idea di base, e anche il modo in cui l'autrice la sviluppa non è da meno.

Il Pentacolo, nella sua interezza, rientrerebbe perfettamente nella rubrica Pilot. Con le sue centododici pagine, il romanzo resta più un'introduzione che una vera e propria storia. Come la prima puntata di ogni serie tv, Il Pentacolo ci presenta i suoi personaggi, dispone i vari elementi che comporranno le basi della trama dell'intera saga e ci introduce in un nuovo mondo. Ma anche se, ovviamente, ci sono degli avvenimenti (e il ritmo è in realtà abbastanza sostenuto), non entriamo ancora realmente e del tutto nella vera e propria storia.
È questo che mi lascia un po' perplessa. A fine lettura si ha certamente una vaga idea di cosa verrà trattato nei seguiti, eppure ancora non si sa quale sarà la storia. Nel bene o nel male si avrà bisogno di leggere almeno anche il secondo. Eppure, bisogna dirlo, Il Pentacolo è comunque sufficiente a stimolare la curiosità e a invogliare a continuare a seguire la saga.

Perciò sì, resto ancora un po' perplessa (e dare un voto al romanzo è davvero difficile, oltre che un vero e proprio azzardo). Però credo che Il Pentacolo svolga alla perfezione la sua funzione: dare il via alla saga di cui è inizio e motivare il lettore a continuare. Inoltre la scrittura dell'autrice riesce davvero a soddisfare il suo pubblico. Possiamo accontentarci? Per il resto possiamo solo aspettare il seguito.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...