Passa ai contenuti principali

Recensione: Nerve di Jeanne Ryan (In uscita oggi)

Adrenalina, soldi, followers, vita, successo, fama, amore, likes, vendetta, sopravvivenza...
Per cosa giochi?

Quando viene selezionata come concorrente per Nerve, un gioco in diretta online, Vee non è sicura che avrà il coraggio necessario ad affrontare le sfide via via proposte. Eppure chiunque si nasconda dietro Nerve sembra conoscerla alla perfezione e sapere esattamente ciò che desidera: i premi sono allettanti e il suo partner nel gioco è il ragazzo perfetto, il brillante e sensuale Ian. In un primo momento tutto si rivela incredibilmente divertente: i fan di Vee e Ian tifano per loro e li spingono ad alzare la posta con imprese sempre più rischiose. Ma il gioco ha una svolta poco chiara quando i partecipanti vengono indirizzati verso una località segreta con altri cinque giocatori per il round del Gran Premio, la finale di Nerve. Improvvisamente stanno giocando il tutto per tutto e in palio c’è la loro vita. Fino a che punto il sangue freddo di Vee la sosterrà per andare avanti?

Recensione: 
Parto questa volta dalla cover strafiga che ha questo libro. Di solito disprezzo le cover psichedeliche, ma in questo libro ci stava troppo e anche il fatto che le parole chiave del romanzo siano state messe in evidenza.
La trama è abbastanza semplice, interessante e scorre in maniera veloce e piacevole. Questo libro possono leggerlo i fan di Hunger Games, ma anche quelli che di solito leggono romanzi più reali visto che sia l'ambientazione, sia i personaggi sono abbastanza "veri".
"Nerve" vuol dire "Nervi", perchè il gioco si insinua nel tuo cervello e mentre decidi di giocare "tanto per dimostrare qualcosa" finisci per non avere più scampo.
All'inizio del libro ho pensato "Che gioco figo", alla fine "Chi cavolo ha il cervello così idiota da inventarlo?".
Gli interrogativi che il lettore si pone per tutta la durata della narrazione sono due: "Chi sono?" e "Di chi posso fidarmi davvero?"; in quel momento sarete così concentrati sugli eventi da sentivi parte di questo.
Questo porta a fare congetture e a immaginare voi cosa fareste in un ipotetico gioco come "Nerve", che alla fine non è così irreale come sembra.

I personaggi: Principali 
Vee, la comune ragazza intelligente e simpatica che tutti vorrebbero come amica, ma mai come fidanzata. Quella che sta dietro le quinte sia per lavoro che nella vita, che ha commesso un solo errore nella vita e non sa come rimediare. Figlia unica, insicura... Improvvisamente decide di diventare "giocatrice" della sua esistenza e non limitarsi a guardarla come gli "spettatori" alla tv.

Ian,ovvero il ragazzo perfetto (forse troppo) che ha dei segreti da nascondere (ma tanto in questo libro tutti hanno dei segreti). Noi povere lettrici non possiamo fare altro che innamorarcene perdutamente, anche se alla fine non capiamo perchè visto che è tutto troppo veloce in alcuni punti.

Matthew, l'adorabile e secchione amico di Vee. Una persona complicata e più timido della protagonista stessa. In alcune parti l'ho trovato odioso, in alcune mi faceva pena, ma alla fine non ho capito perchè non abbia vinto lui "Vee".

Sydney, la migliore amica super star di Vee, che vive per i riflettori (o i riflettori vivono per lei- su questo punto gli scienziati stanno ancora discutendo). Carismatica, bellissima e un po' dispotica (Moony del mio cuore ti ricorda qualcuno? Non ti adoriamo forse per questo?  <3). Tutti vorrebbero avere un'amica come lei, ma in pochi riescono ad entrare nel suo cuore.

I personaggi: Secondari

I personaggi che fanno da contorno alla vicenda non sono ben delineati, solo abbastanza per permettere al lettore di farsi un'idea generale sul loro aspetto fisico e, solo in alcuni, sulla parte psicologica. L'autrice tende comunque ad evidenziare pregi e difetti di ognuno, senza però far prevalere l'una o l'altra parte e in libri così immediati è una nota positiva perchè non disturba la narrazione.

Quadro generale
"Nerve" rispecchia molto i giovani di oggi, con la voglia di vincere e senza paura. I giovani che per un paio di scarpe nuove sono disposti a sacrificare la propria vita.
Un libro interessante con personaggi principali divertenti e determinati. Colpi di scena e adrenalina che spero di troverete anche nel film che uscirà nelle sale italiane il 15 giugno.
E voi? Avete già letto questo libro? Siete Giocatori o Spettatori?
Buona partita a tutti



-CuorediInchiostro


Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...