Passa ai contenuti principali

Recensione Webtoon: Wind Breaker di Yongseok Jo


Oggi recensisco quello che secondo me è uno dei più bei webtoon in circolazione, ma che ancora non è molto conosciuto, in Italia. ( per quanto i webtoon siano conosciuti...)
Wind Breaker narra le vicende di un normale ragazzo, Jay.
Jay è il presidente del consiglio della sua scuola, la Sunny School.
A un primo sguardo pare un ragazzo asociale, interessato solo allo studio, ma in realtà non è così.
La sua più grande passione è la sua bici e lui è un esperto ciclista.
Proprio per le sue capacità da “street biker” verrà notato da altri ragazzi che condividono la sua stessa passione, il che darà l’avvio a una serie di avventure, amicizie e amori.
 
Sinceramente una volta letta la trama questo webtoon non m’ispirava. Ero già rimasta scottata da un manga sul ciclismo, Yowamushi Pedal / Over drive, che con insistenza avevo provato a guardare, ma che proprio non mi prendeva. (Mentre mi attira il cortometraggio Melanzane Estate Andalusa, ma ancora non l’ho visto…)
Mi sono comunque ripromessa di dare un’altra possibilità ad Over drive, più avanti magari, dato che il primo episodio lo so a memoria, per via dei commenti positivi che ho avuto modo di leggere.
Tornando a noi.
Già dal primo capitolo Jay ci mostra le sue abilità e ci fa capire anche cosa lo sproni a voler sentire sulla sua pelle quella sensazione di libertà che solo la velocità può dare.

Se a scuola Jay è classico nerd, occhiali e studio, fuori è completamente un’altra persona.
Sempre freddo e distaccato, è mosso solo inizialmente dai suoi interessi e successivamente anche per i legami d’amicizia che si vengono a creare.
Vuole comunque sempre mettersi alla prova ed è proprio questa sua ambizione che lo porta, insieme a Minu ed altri a partecipare alle gare di biker.
Sullo sfondo vi è inoltre la storia dello zio, famoso ciclista accusato di doping. 
Quindi, se volete leggere qualcosa che si avvicini al mondo del ciclismo, e con tale mondo intendo il Tour de France, il Giro d’Italia e competizioni del genere, allora leggete o guardate (dato che vi sono non una, ma ben due stagioni dell’anime) Over Drive oppure Melanzane Estate Andalusa, che tratta del giro ciclistico spagnolo, La Vuelta. Se invece volete più azione, ambientata per le strade con gare clandestine e colpi di scena leggete Wind Breaker e non ve ne pentirete ;)

Dimenticavo, i disegni!

I personaggi in se sono disegnati davvero bene. (Proporzionati, presentano ombre a volte sfumate, per piccoli particolari e non nette O.o bisogna farci attenzione per scorgerle, la maggior parte delle volte, ma si vede raramente nel mondo dei webtoon)

Non sono però quelli a colpire, anche se la nostra attenzione è ovviamente catapultata su questi, ma gli sfondi. Inizialmente appaiono come un mix tra reale e disegno, dove la seconda parte è più sottolineata, ma col proseguire della storia, soprattutto nelle gare, diventano quanto mai realistiche.
È però da considerarsi che la maggior parte delle volte appaiono sfocati a causa della velocità.
I disegni si soffermano molto anche sui dettagli, soprattutto delle bici, più che dei personaggi, e la storia più volte spiega in modo tecnico, mai pesante, le azioni del protagonista.





Specchi


Lost Inside My Universe

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...