Passa ai contenuti principali

Recensione "Jewel. Il risveglio delle ombre" by Enrica Berto


Jewel. Il risveglio delle ombre è il romanzo d'esordio di Enrica Berto. Sebbene è stato inserito nel genere fantasy e contenga molti elementi fantastici, il libro (che nelle intenzioni dell'autrice è il primo di un'ipotetica trilogia, anche se può essere tranquillamente letto come una storia autoconclusiva) vive benissimo come fiaba moderna.

Nella notte in cui nasce l'attesissimo erede al regno di Rowender, in un'altra ala dello stesso castello anche la serva del re dà alla luce una bambina: Jewel. I piccoli ancora non lo sanno, ma le loro vite sono destinate a intrecciarsi indissolubilmente. In una ridente mattina di sole di qualche anno dopo, infatti, tra i due bambini nasce una forte e proibita amicizia che li porterà a crescere insieme. Questo finché il principe, costretto dalla madre, la regina Suzel, parte per frequentare la scuola di Guerra e diventare così un uomo. La sola immagine di Jewel, infatti, evoca nella regina ricordi insostenibili, e pur di eliminarla la donna è pronta a tutto. Ma quando un gruppo di banditi corre in aiuto della ragazza, la vita di quest'ultima e di chi le sta accanto viene stravolta bruscamente. È l'inizio di un viaggio di cui è impossibile prevedere la fine.

Ho scritto prima che Jewel. Il risveglio delle ombre riprende molti elementi del fantasy e li rimescola, rendendoli totalmente coerenti con la sua storia, i personaggi e le ambientazioni. Se dovessi scegliere un'unica parola per definire il romanzo, sceglierei (quasi) senza dubbio semplicità. Quella semplicità che non è banalità, ma è ben fatta, genuina, diretta. Quel tipo che ricorda che non si ha necessariamente bisogno di fronzoli e grandi artifici per avere un prodotto valido. È una scelta che ho apprezzato molto: decidere di evitare la corsa alla grandezza per favorire un'attenta qualità.

La scrittura, perciò, è semplice e diretta, nonché molto buona. Gli avvenimenti, le situazioni, ogni cosa viene descritta così com'è, ed è facile per il lettore entrare nelle pagine che sfoglia, non solo catturato dalla storia, ma anche immaginando e vivendo tutto direttamente, senza la difficoltà del scavare via un'inutile patina di vezzo e artifici. Così, con grande e pura semplicità, Enrica Berto ci racconta una storia di amicizia, coraggio, crescita, radici e pura fantasia.

Jewel. Il risveglio delle ombre è un libro che mi è piaciuto davvero tantissimo. Forse perché non me lo aspettavo così come poi si è rivelato, forse perché era da un po' che non leggevo qualcosa che sceglie di essere semplice, perché l'importante è scrivere un'opera valida, e che rivaluti la bellezza della semplicità. Probabilmente anche perché parlando dei temi tratti dal romanzo è facile cadere nel banale o dire sempre le stesse cose, magari condite anche con la solita passata di perbenismo. Invece Enrica Berto riesce ad andare nel profondo e a parlarne in modo attuale, più vicina a quella che è l'attuale quotidianità e umanità. E non è cosa da poco, anzi.

Anche Jewel. Il risveglio delle ombre, perciò, è un libro che mi ha stupito, anche se sinceramente nell'iniziarlo non me lo aspettavo. E ovviamente ne consiglio vivamente la lettura, perché in fondo un po' tutti ce lo meritiamo.
Buona lettura!





Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...