Passa ai contenuti principali

Recensione: Quelli dimenticati - L'amore tra i ricordi di Daphne Ali


Quelli dimenticati - L’amore tra i ricordi (VOLUME AUTOCONCLUSIVO)
Best friend's sister
Hate to love
Grumpy
Emotional scars
Trama:
Il passato tormenta Al fin dall’adolescenza: ha commesso un errore a cui non può rimediare. Ciò che lo tiene a galla è il suo talento come tatuatore, ma è sull’orlo del fallimento. Se perde lo studio di tatuaggi, non gli resta nulla.
Neanche Shanti ha avuto un’infanzia felice: è il frutto di una relazione occasionale tra una prostituta e un suo cliente, ma prende la vita di petto. Quando viene licenziata, si accorge di non avere un piano di riserva.
Ma il destino trova sempre il modo di far incontrare due anime che hanno bisogno di risalire la china.
Al e Shanti iniziano a collaborare per risollevare lo studio di lui. Caos contro organizzazione. Non c’è convivenza più difficile, soprattutto per il carattere schivo di Al, che allontana tutti e odia il mondo intero.
Non sembrano avere niente in comune, se non una forte avversione reciproca e per questo fanno scintille. Il problema è che nessuno dei due vuole ammettere che il fastidio si sta trasformando in attrazione.

“Le cicatrici restano per ricordarti quello che eri.
L’inchiostro le copre per dirti chi hai scelto di essere.“


Eccoci di nuovo qui, Specchietti!
Oggi vi parlo, con un pochino di ritardo e per questo mi scuso tantissimo, del terzo volume della Broken guys, Quelli dimenticati - L'amore tra i ricordi di Daphne Ali.
Prima di iniziare vi ricordo che, sebbene la storia di Al e Shanti appartenga a una trilogia, i singoli romanzi possono essere letti singolarmente perché autoconclusivi.
I precedenti sono:

- Quelli sbagliati - L'amore tra le macerie
- Quelli perduti - L'amore nell'ombra
(Trovate le recensioni nel blog)

Quindi, questa è la storia di Al.
Se avete letto i volumi precedenti, di sicuro, avrete inquadrato il tipo.
Un ragazzo schivo, a tratti burbero, musone, ma che darebbe tutto e dà tutto per la sua found family.
Al è un solitario, un artista, un uomo ferito dalla sua infanzia inesistente e dalle profonde cicatrici che tiene ben nascoste come fa con il suo corpo.
L'arrivo di Shanti, la sorella di Ludovico, nella sua vita è come un raggio di sole che ti colpisce gli occhi all'improvviso: destabilizzante e fastidioso.
Shanti è organizzata, non ha peli sulla lingua e, soprattutto, non ha intenzione di lasciare l'ultima parola ad Al, anzi.

Daphne ci regala un inizio con i fiocchi, con due personaggi in netto contrasto che dovranno combattere per risolvere i loro tumulti interiori, lavorare sulle proprie fragilità e su quei mostri del passato che continuano a urlare per poter trovare l'incastro ideale.

Come per i volumi precedenti, i personaggi sono integrati alla perfezione nel contesto quasi corale in cui si muovono, lasciando grande spazio ai personaggi secondari, colonne molto importanti nella narrazione.
Daphne con questa serie tocca dei temi molto delicati e lo fa con grande sensibilità e accuratezza, senza lasciare nulla al caso.

Ho amato anche questi personaggi, il loro arduo percorso verso la rinascita e ho trovato lo stile di Daphne migliorato e più consapevole se possibile rispetto agli altri due volumi.

Che dire in più se non "Beccate 'sti cinque specchi, mia cara?"


E voi, se amate i protagonisti grumpy e gli hate to love, non potete perdervi questa piccola grande perla!


Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima lettura!
Vostra,
Mil Palabras

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...