Passa ai contenuti principali

Recensione - Powerless


Trama
"Preda e cacciatore. Uniti dal destino." Combattenti straordinari, eccezionali e forti, solo gli Eletti sono degni del reame di Ilya. Da decenni possiedono poteri inimmaginabili, che hanno acquisito dopo essere sopravvissuti alla Peste. Gli altri, gli Ordinari, sono solo un incomodo. Quando questi ultimi vengono messi al bando da un decreto reale che dichiara l'assenza di abilità prodigiose un crimine, Paedyn Gray si trasforma in una fuorilegge e in una ladra per necessità. Sopravvivere nei bassifondi da Ordinaria non è per nulla semplice, ma Paedyn sa il fatto suo: sin da bambina, è sempre stata una grande osservatrice, grazie agli insegnamenti del padre. Perciò si finge un'Eletta per sopravvivere e tenersi fuori dai guai. Più facile a dirsi che a farsi. Un giorno, per caso, Paedyn salva uno dei principi di Ilya ed è costretta a partecipare al Torneo di Epurazione: una competizione brutale nella quale gli Eletti sfoggiano le loro capacità, proprio ciò che manca a Paedyn. Qualora riuscisse a uscirne viva, come potrà celare la verità al principe di cui si è innamorata?

Va bene, va bene... Fermi tutti! Se fate un passo vi punto un coltello alla gola come Pae! Dov'è il mio cuore? Scusate, l'avete visto? No perché l'ho visto schizzare fuori dal mio petto dopo l'ultima frase di sto romanzo! 
Maledetto di un Kai!

Okay, cerchiamo di fare chiarezza...
Facciamo le persone abbastanza serie e professionali.
Ho letto tanti pareri discordanti in giro. Ho sentito su tiktok delle video recensioni e ho deciso di saltare la box speciale della Loonari perché, cito me stessa: No, secondo me non mi piace! È un bho, sicuramente, non voglio spendere tutti quei soldi per un libro che non so se mi piacerà.
Chissà quando lo leggerò... 
Volete sapere com'è andata? Se state leggendo questa recensione vuol dire che questo Romantasy dalle tinte Distopiche ha fatto un salto in prima lista nella mia TBR e quindi l'ho letto. Così, di botto. 
Un po' perché non ho molto a disposizione al momento e un po' perché tutte quelle chiacchiere mi hanno incuriosita. 
Cosa ne penso?

Vi basti sapere solo che ho implorato la Loonari di rimediarmi la copia speciale!
La trama è scorrevole, niente di originale alla fine, ma scritto bene e godibile. Kai e Pae, ma anche Jax e Kitt, sono degli ottimi motivi per andare avanti. Lo slow burn tra Kai e Pae, quell'assurda attrazione, mi ha consumata finché non sono rimasta a bocca aperta per un finale che un po' mi aspettavo, ma che non è stato meno doloroso. Risultato? Io. Lacrime. Fazzoletti. Ci sono alcune scene più veloci di altre, forse un po' troppo, così come alcune volte l'autrice si perde in descrizioni abbastanza inutili, ma niente di così terribile, la lettura è assolutamente godibile.

Le vibes alla Hunger Games, quelle per cui tanti hanno storto il naso, sono la cosa che ho amato e sì, Pae tira con l'arco, sì, adora fare infuriare il re tanto quanto ama farlo Katniss con il presidente Snow, ma alla fine si tratta di cose, situazioni, similitudini che possiamo trovare ormai in tantissimi romanzi negli ultimi anni. Uno schema che si ripete, ma che forse per questo fa sentire al sicuro. Kai e Pae hanno tanti difetti, ma sono due persone e non due personaggi.

 Sono consapevoli del loro essere fragili, di poter essere forti, di volersi scegliere pur non potendolo fare. Pae ha perso tutto, a Kai è stato negato tutto e quei punti in comune, quell'essere così diversi ma così simili, è la cosa che più mi ha fatto battere il cuore.
Quindi il mio consiglio è di leggerlo, sotto il sole, mentre siete al mare. Non sarà la lettura della vita, ma vi piacerà.
Voto: 4/5

Vi prego, datemi il secondo volume! Grazie!
Consigliato a chi: 
- Ama il mix di generi
- Adora i personaggi "morally grey"
- Apprezza i Romantasy
Non consigliato a chi: 
- Cerca una lettura impegnativa 
- Predilige lo Spicy
- Non ama i triangoli 
 Alla prossima,

Commenti

Post popolari in questo blog

In piedi, Signori, davanti ad una Donna (William Shakespeare)

Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato,  per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi, Signori, davanti ad una Donna. E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima, perché Lei la sa vedere, perché Lei sa farla cantare. In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano, ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli, e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre. In piedi, sempre in piedi, miei Signori, quando entra nella stanza e suona l'amore e quando vi nasconde il dolore e la solitudine e il bisogno terribile di essere amata. Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla quando Lei crolla sotto il peso del mondo Non ha bisogno della vost...

Recensione "dramosa": Moon Lovers - Scarlet Heart Ryeo

Buongiorno Specchietti. Oggi vi parlo di uno di quei K-drama che dovere assolutamente vedere. Si tratta di Moon Lovers: Scarlet Heart Ryeo , basato sul romanzo cinese Bubujingxi di Tong Hua e che vede come interpreti la mia amatissima Lee Jie-Un, conosciuta anche come IU, e Lee Joon-Gi che, ve lo dico, è entrato di diritto tra i miei oppa del cuore. Trama: Triste e amareggiata dopo aver scoperto che il fidanzato la tradisce con una sua amica, durante un'eclissi di sole Go Ha-jin annega in un laghetto dopo aver salvato un bambino che vi era caduto dentro, e si ritrova nell'anno 941, durante il regno di Taejo, fondatore della dinastia Goryeo . Ha-jin si risveglia nel corpo di Hae Soo, cugina della moglie del principe Wang Wook, ottavo figlio del sovrano, e, resasi conto di non aver modo di tornare al suo tempo, decide di continuare a vivere a Goryeo. La ragazza viene aiutata ad adattarsi alla nuova realtà da Wang Wook, del quale si innamora, facendo anche la conoscenza degli altr...

Prendi il mio cuore e portalo lontano- Saffo

Siamo quasi arrivati al 14 febbraio: San Valentino. ho pensato che sarebbe stato bello regalare a questa giornata una poesia dalle dolci note della poetessa greca Saffo. versi delicati e lievi che invitano ad estraniarsi da tutto e celebrare l'amore attraverso un distacco, un'altra realtà, un invito ad essere portati via dalla persona che amiamo, S affo descrive nel dettaglio la fenomenologia amorosa, la voce che manca, l'agitazione del cuore nel petto, l'energia dell'amore esplodere sotto la pelle. il tutto ci regala una serie di versi che con dolcezza e naturalezza riescono a farci percepire le dinamiche di un cuore innamorato. Prendi il mio cuore e portalo lontano,  dove nessuno ci conosce,   dove il tempo non esiste,   dove possiamo incontrarci,   senza età e ricordi, senza passato.   Con una luce che nasce all'orizzonte   e un domani sereno e silenzioso.   Prendi il mio sguardo e portalo lontano, ...